Le migliori riviste con cartamodelli per abbigliamento in edicola

Se avete la macchina da cucire vi sarà sicuramente venuta voglia (taaanta voglia) di cucire abiti per voi o per la vostra famiglia. Chi sa disegnare cartamodelli è indubbiamente più avvantaggiato, ma chi non lo ha mai fatto qualche problemino ce l’ha.
La prima cosa da fare è procurarsi un cartamodello che faccia al caso e cioè facile da capire e da riportare su carta e possibilmente il più vicino, in termini di taglia, alle nostre misure.
Ma dove trovare i cartamodelli?
Cartamodelli on line, in edicola e nelle mercerie
I cartamodelli già pronti si possono trovare principalmente qui:
- Cartamodelli on line. On line si possono trovare cartamodelli da scaricare gratis oppure a pagamento. La scelta di quelli gratuiti è limitata, mentre per quelli a pagamento non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ci sono siti specializzati nella vendita di cartamodelli oppure potete trovarli anche nelle mercerie on line.
- Cartamodelli nelle mercerie. Se andate in una merceria ben rifornita, potete sicuramente trovare cartamodelli singoli di varie marche da acquistare. Di solito per ogni marca hanno una sorta di catalogo con le foto di tutti i modelli tra cui scegliere. Una volta deciso quale acquistare, vi daranno la confezione con il cartamodello e le istruzioni. Costano mediamente dai 5 ai 10 euro l’uno. Sono molto comodi perché si può comprare solo il modello che serve.
- Cartamodelli in edicola. Se vi piace sfogliare giornali con modelli da guardare e avere una vasta raccolta di cartamodelli da tenere in casa, allora potete acquistare in edicola le riviste specializzate con cartamodelli allegati. Il fascicolo con tutti i cartamodelli in genere si trova in mezzo alla rivista. I cartamodelli vanno riportati su carta e poi tagliati e per ogni modello ci sono varie taglie.
Le migliori riviste con cartamodelli in edicola
Se non sapete quali giornali e riviste con cartamodelli comprare per realizzare abiti, vestiti, capi di abbigliamento, ecco qui i nomi di alcune tra le migliori risorse in edicola:
-
Burda
Burda è una delle riviste di moda con cartamodelli più conosciute. Ogni numero è mensile e propone tanti nuovi modelli con istruzioni, suggerimenti e cartamodelli, ma anche tante proposte moda e rubriche per le sue lettrici. Secondo molte sartine Burda è una garanzia: i cartamodelli sono precisi, con segni di congiunzione facilmente riconoscibili, i particolari sono tutti evidenziati. Non poche però si lamentano del fatto che le taglie di Burda (tedesche) vestano abbondante e che quindi alla fine spesso si deve riadattare il modello. Molte evitano il problema scegliendo una taglia in meno o facendo prima una prova di vestibilità. Burda comunque ha manuali dove è spiegato come adeguare le taglie alle proprie esigenze.
-
Modellina
Modellina è un’altra rivista con cartamodelli molto apprezzata. Anche questa si trova in edicola, è trimestrale ed esce sia in versione normale che nella versione Facile/Simplicity (qui si possono trovare anche cartamodelli per taglie forti). I modelli proposti sono moderni, semplici e adatti ad ogni età e spiegati molto bene. In entrambe le versioni si trova una sezione dedicata al cucito quindi direi molto utile ed interessante.
Per quanto riguarda le esperienze, so che a volte Modellina (tedesca pure lei) non si trova facilmente e che come per Burda, i cartamodelli sono piuttosto abbondanti rispetto alle taglie normali, quindi nel caso fate attenzione e studiate bene qual è la taglia che fa per voi.
-
Patrones/I miei Cartamodelli
Patrones è una rivista di cartamodelli spagnola.
Molto spartana ed essenziale, tracciato del cartamodello ben leggibile e in tre taglie diverse, spiegazioni tecniche stringate ma chiare e con modelli mostrati con foto.
Su ogni uscita (mensile se non erro) ci sono 30/40 modelli alcuni anche per taglie forti.
Il costo si aggira sui 4/5 euro. I suoi modelli sono buoni e per questo apprezzati, ma non sempre si trova facilmente in edicola.
La versione italiana di questa rivista si chiama “I miei cartamodelli” e ne ho sentito parlare molto bene. I modelli sono belli e attuali tutto fotografati anche nei dettagli e i tracciati sono ben fatti.
-
La mia boutique
La mia boutique è una rivista italiana di moda con cartamodelli molto conosciuta e apprezzata. Viene venduta sia in edicola che con abbonamento, anche all’estero e costa circa 5 euro.
Esce una volta al mese e su ogni numero ci sono tanti modelli da cucire alcuni di stile giovane e moderno, altri più classici e per chi veste taglie forti, altri ancora per bambini.
La tabella con le taglie, i cartamodelli e le spiegazioni sono nell’inserto centrale.
Molte tra coloro che cuciono, si trovano meglio con La mia boutique rispetto a Burda perché ha cartamodelli più semplici e più aderenti alle “taglie italiane”.
-
Marfy
Marfy è il “Signor” periodico di moda, diciamo la regina delle riviste con cartamodelli (anzi, sembra più un libro che un giornale). Esce in un’unica edizione annuale, pagine patinate, modelli illustrati a tutta pagina, circa 200 figurini (disegni) fatti vedere davanti e dietro.
I modelli sono tutti molto belli, da quelli sportivi a quelli molto eleganti.
Punti di forza: il periodico è davvero ben fatto, adatto per le più esigenti, i cartamodelli con indicazioni chiare e precise e la vestibilità dei modelli è forse una delle migliori. Alcuni consigliano Marfy solo per le più esperte, ma so di persone che pur non essendo sarte sono riuscite a confezionare modelli Marfy con soddisfazione. Io la acquistai qualche anno fa su suggerimento della sarta dalla quale andavo per fare il corso e ancora me la tengo cara (anche se poi non ho mai tempo neanche per sfogliarla).
Nota dolente: costa molto (circa 20 euro) ma si sa, la qualità si fa pagare. Al suo interno ci sono una decina di cartamodelli gratis in 5 taglie (per il Marfy 2016/17) da ricalcare su carta velina, mentre se si ha bisogno di uno degli altri cartamodelli dei figurini presenti, bisogna ordinarlo a pagamento.
Riviste con cartamodelli: consigli e suggerimenti
Su ogni rivista sono presenti le taglie della persona. Fate attenzione a individuare quella che fa per voi perché spesso le taglie delle riviste (specialmente quelle straniere) non corrispondono alle nostre. Per esempio è possibile che succeda di ricavare un tracciato di un cartamodello taglia 44 ed accorgersi che quel modello è troppo grande per noi. Per capire quale delle taglie disponibili si adatta meglio alle nostre esigenze, alcune sartine consigliano di fare un capo di prova. In questo modo, se si vede che il modello è troppo grande o troppo piccolo, si è in tempo a cambiare taglia senza rovinare la stoffa. Le prossime volte sapremo che per quella determinata rivista la nostra taglia ideale è la taglia X piuttosto che la Y.
Dato che ognuna di noi non ha misure del corpo standard come le modelle e le taglie dei cartamodelli, per avere un abito perfetto spesso -rassegnamoci- bisogna correggere i cartamodelli da qualsiasi rivista siano presi. Non è un’impresa facile e spesso richiede una certa esperienza, però si può fare soprattutto se ci si aiuta con i manuali che insegnano a modificare i cartamodelli. Ogni marca ovviamente ha i propri metodi, quindi cercate i manuali di correzioni che vi interessano (Burda so che li pubblica).
Un altro particolare a cui prestare attenzione sono i margini di cucitura. Alcune riviste non li comprendono nel cartamodello altre sì, per cui prima di tagliare la stoffa leggete bene le istruzioni.
Molte delle riviste che ho elencato ogni tanto escono con all’interno alcuni cartamodelli per abiti da sera, per taglie forti, per bambini. È possibile anche cercare in edicola i numeri speciali dedicati a temi particolari dove trovare cartamodelli per abiti da sposa, cartamodelli da uomo o cartamodelli per carnevale.
Per APPRONFONDIRE → 10 libri di cucito per imparare a cucire
Libri utili di modellistica e per imparare a disegnare cartamodelli
Se poi vi piacerebbe imparare ad approfondire l’argomento modellistica, in commercio potete trovare molti libri che vi possono fare comodo. Qui ve ne indico qualcuno:
Detto questo, se avete nomi di altre riviste di cucito con cartamodelli o riviste di moda con cartamodelli da segnalare oppure consigli da dare o domande da fare, potete farlo lasciando un commento.
Ogni vostro contributo renderà ancora più utile questo post. Grazie!