Sacca mare fai da te con materiali alternativi

E’ arrivata l’estate. Le piscine sono aperte e qualcuno già parte per il mare. Nel frattempo che aspettiamo di partire per le vacanze anche noi, rispolvero queste foto, scattate in primavera e mai pubblicate, della mia sacca mare riciclosa che è uscita su Milleidee n.16 edizione primavera 2011.
Che cosa ho usato? Io sono solita sperimentare materiali alternativi e mi piace utilizzarli per uno scopo diverso da quello per cui sono nati.
In questo caso ho usato il tessuto di gomma per docce e lavelli che si compra a metraggio nelle ferramenta e negozi per la casa, qualche gomitolo di fettuccia ricavata da vecchie magliette, un grosso cordone e un moschettone.
Questi sono i gomitoli di fettuccia che avevo ritagliato dalle t-shirt
e qui la lavorazione all’uncinetto che ho fatto intorno ai rettangoli di gomma. Avverto che non è semplicissimo far scorrere l’uncinetto dentro ai fori di gomma perchè fa attrito, ma con un po’ di pazienza ce la si fa 😉
Alla fine del lavoro ho ottenuto un risultato così.
Io sono partita dall’idea che non occorre spendere troppo per una borsa che fondamentalmente serve per portare asciugamani, creme solari e la settimana enigmistica. Ma nello stesso tempo a me piaceva l’idea di creare una borsa mare che fosse pratica, fantasiosa e soprattutto capiente. E’ utile per portare i giochi in spiaggia, pratica da lavare e permette che la sabbia esca facilmente dai i fori.
Sono sicura che ad andarle a comprare di sacche mare se ne trovano a volontà e sicuramente più belle e sono anche consapevole che ad acquistarle si faccia meno fatica.
Ma come ho detto altre volte l’importante non è avere cose belle, ma avere cose che hai solo tu 😉