E’ arrivata l’estate. Le piscine sono aperte e qualcuno già parte per il mare. Nel frattempo che aspettiamo di partire per le vacanze anche noi, rispolvero queste foto, scattate in primavera e mai pubblicate, della mia sacca mare riciclosa che è uscita su Milleidee n.16 edizione primavera 2011.
Che cosa ho usato? Io sono solita sperimentare materiali alternativi e mi piace utilizzarli per uno scopo diverso da quello per cui sono nati.
In questo caso ho usato il tessuto di gomma per docce e lavelli che si compra a metraggio nelle ferramenta e negozi per la casa, qualche gomitolo di fettuccia ricavata da vecchie magliette, un grosso cordone e un moschettone.
Questi sono i gomitoli di fettuccia che avevo ritagliato dalle t-shirt
e qui la lavorazione all’uncinetto che ho fatto intorno ai rettangoli di gomma. Avverto che non è semplicissimo far scorrere l’uncinetto dentro ai fori di gomma perchè fa attrito, ma con un po’ di pazienza ce la si fa 😉
Alla fine del lavoro ho ottenuto un risultato così.
Io sono partita dall’idea che non occorre spendere troppo per una borsa che fondamentalmente serve per portare asciugamani, creme solari e la settimana enigmistica. Ma nello stesso tempo a me piaceva l’idea di creare una borsa mare che fosse pratica, fantasiosa e soprattutto capiente. E’ utile per portare i giochi in spiaggia, pratica da lavare e permette che la sabbia esca facilmente dai i fori.
Sono sicura che ad andarle a comprare di sacche mare se ne trovano a volontà e sicuramente più belle e sono anche consapevole che ad acquistarle si faccia meno fatica.
Ma come ho detto altre volte l’importante non è avere cose belle, ma avere cose che hai solo tu 😉
17 risposte
Ciao! Sono meravigliose queste borse! Infatti giusto stamattina ho preso il tappetino per fare una borsa da mare… Unica cosa mi chiedevo le misure per una borsa standard quali sono?
Ciao Doria
so che questo posto è vecchiotto e non proprio natalizio ma questa te la devo proprio raccontare. Quando ho letto di questa tua idea mi è venuto subito in mente che avrei potuto creare una borsetta da regalare ai miei genitori campeggiatori. Sai dopo la doccia hai la spugna, le bottigliette di sapone e altre cosette tutte bagnate che vanno rimesse a posto. Mia mamma quindi ogni volta per evitare la muffa, stendeva (letteralmente) sia la spugna che la borsetta che la conteneva. Usando una borsetta fatta con i tappetini di gomma questo non è più necessario dato che l'acqua scola dai buchini. Così mi sono messa all'opera: ho tagliato una maglietta di mio marito (tranquilla era bucata, non sono tanto cattiva con lui), mi sono fatta regalare un uncinetto da fettuccia e alla fine è venuta fuori una borsetta discreta. I commenti? "Che bella! Ma dove l'hai trovata!" e poi "sai che ci verrebbe bene una borsa da mare". Che dire… Doria sei grande mi hai fatto fare un figurone quindi ancora mille grazie.
E visto che ci sono tanti ma proprio tanti auguri di buon anno a tutti.
Ciao
Valentina
Grazie Valentina per questo tuo resoconto.
Se si trovano le fantasie giuste e l’utilizzo adatto, borse e sacchettini così possono essere utili.
questo è quello che cercavo per i giochi da spiaggia dei miei bimbi… geniale!!!!
complimenti
Che se ne trovano a volontà, sicuramente. Più belle, beh, qui il termine bello è soggettivo!!! Io la tua la trovo spettacolare, chi cavolo ce l'ha in spiaggia uguale alla tua?!!!
rosalia
Ma grazie! 🙂
Lulù ha ragione, sei un hacker dei materiali.
Adoro la combinazione di colori che hai scelto e appena ho visto i buchi nella gomma ho anche pensato che così non ci si portava più mezza spiaggia a casa.
Con qualche modifica poi la si può fare più modaiola e creare una versione borsa mare.
Grazie dell'idea!
Ambra
TESORA…VERO!!!
A chi lo dici…hand-made…"forewer"!!! ;o) Baciii alla più brava CUOCA del "UeB" ;o) . NI
Hacker del reparto casalinghi mi piace..In effetti andare all'iper con te potrebbe essere inquietante…ah ah ah! Mi piacciono questi approfondimenti del come nascono le cose che MILLEIDEE ci dona in tutti i loro dettagli ! Brava Doria…
Ciao, molto estiva e colortata, e poi in parte anche riciclosa, mi piace!!
A presto, buona domenica!
Bellissima idea favolosa complimenti Vanda
si, le ho viste sulla rivista, ciao
taced
ps: ho aperto un'altro blog, vieni a trovarmi
ciao
queste foto assieme alle spiegazioni (le ho lette sulla rivista) sono di grande aiuto, grazie, ciao
taced
Io non ho messo le spiegazioni. Ah, hai comprato la rivista? Si infatti li c’è lo schema per farla.
Vero..avere cose uniche nate dalle proprie mani mi sembra assolutamente il massimo!!!! mi intriga l'idea di fare l'uncinetto sulle tovagliette plasticose…
ma una sacca per la montagna, per le poverine sofferenti di eritema che al mare non ci vanno???:))))
Questo tuo utilizzo alternativo di materiali previsti per altri usi mi manda al manicomio… sei un'hacker del reparto casalinghi 🙂
Io come sempre, da totale incapace dell'uncinetto, rubo l'idea con gli occhi e penso ad altre applicazioni per attività manuali che mi sono più consone ehehehehe
Ahahahah, hacker del reparto casalinghi non me l’aveva mai detto nessuno!!!
Ma mi piace!!! ;-P