In questo post: Come fare uno scaldacollo ai ferri facile, veloce ed economico, con modello adatto a tutti (donna, uomo, bambini) a maglia o all’uncinetto.
Nei momenti in cui non ho voglia di concentrarmi a fare lavori troppo complicati, con punti troppo difficili o con aumenti o cali di maglie, la cosa che faccio più volentieri è sferruzzare -con i ferri o con l’uncinetto- un bel rettangolo. Le difficoltà infatti sono pari a zero, il lavoro scorre da solo, ci si rilassa e si può lavorare senza pensare a niente.
Ma con un rettangolo a maglia o all’uncinetto che ci si può fare?
Un po’ di tutto. Oggi per esempio vi faccio vedere come è possibile con un rettangolo creare uno scaldacollo facile, adatto a tutti e senza comprare filati.
Perché fare uno scaldacollo ai ferri facile multicolor
In casa ho ceste e cassetti pieni di gomitoli avviati o quasi finiti. Per riuscire ad utilizzarli, la miglior cosa è fare progetti a righe multicolori. Quindi in questo caso ho lavorato un rettangolo ai ferri con righe di altezze diverse alternando colori a caso. Ne è venuto fuori uno scaldacollo in lana semplice e molto carino. Ve lo consiglio perché è:
➡ economico e ricicloso
Per fare questo scaldacollo infatti non serve comprare filati. Io per esempio ho scelto tra i miei avanzi di lana ed è bello proprio perché è venuto pieno di righe allegre e colorate. Occorre però saper scegliere i colori giusti e filati che stanno bene tra di loro.
➡ realizzabile in tutte le tecniche
È bello fatto ai ferri come ho fatto io, ma questo modello di scaldacollo può essere fatto anche all’uncinetto o con qualsiasi altra tecnica (al telaio, a forcella, con l’uncinetto tunisino, col knooking o con la tecnica che piace di più). Sempre un rettangolo è.
➡ facile da fare
Essendo un semplice rettangolo a maglia e non presentando parti critiche come aumenti o cali di maglie, è veloce e facile da realizzare quindi adatto anche alle principianti.
➡ adatto a tutti
Questo scaldacollo, per la forma e per il modello, è adatto sia per donna che per uomo che per bambini. L’importante è saper scegliere -tra quelli che abbiamo a disposizione- i filati e i colori più adatti alla persona per cui deve essere fatto. Poi come abbottonarlo e come portarlo (abbottonato davanti, di lato, semiaperto o completamente chiuso) dipende dai gusti.
➡ abbinabile con altri accessori
Se i filati a disposizione sono molti, è possibile realizzare anche altri accessori coordinati da abbinare allo scaldacollo. Io per esempio ho creato un set con scaldacollo e cappuccio (sto preparando il tutorial), ma si possono fare anche berretti col pompon, guanti e scaldamuscoli. L’importante è che si rispetti la stessa sequenza e la stessa altezza di righe e colori per ogni accessorio che si vuole fare.
Scaldacollo ai ferri facile: spiegazioni
Se volete rifare questo scaldacollo a maglia vi dico brevemente come ho fatto.
Dimensioni e punto lavorato. Ho lavorato ai ferri a punto coste 1/1* un rettangolo di 80x20cm.
*Il punto coste 1/1 si lavora alternando una maglia a dritto e maglia a rovescio sul primo ferro. Sui ferri successivi si lavorano le maglie così come si presentano (una maglia dritta sulla maglia dritta sottostante e una maglia a rovescio sulla maglia a rovescio sottostante).
Nascondere i fili in avanzo. Ho lavorato alternando i filati, facendo righe colorate di altezze diverse a seconda della quantità di filo disponibile. All’inizio di ogni riga, cambiando filato è inevitabile lasciare le codine di filo. Per nasconderle le ho tirate dentro le maglie aiutandomi con un uncinetto (voi potete farlo anche con un ago da lana).
Bottoni. Una volta raggiunta la lunghezza giusta, ho chiuso le maglie e affrancato il lavoro. Ho cucito poi tre bottoni di legno in uno dei lati corti dello scaldacollo, senza fare occhielli. Una volta terminato lo scaldacollo ai ferri, basta sovrapporre le estremità incrociandole insieme e abbottonarlo. Lavorando le maglie abbastanza morbide infatti, posso chiudere i bottoni infilandoli dove voglio e posso abbottonare lo scaldacollo ogni volta in posizioni diverse.
Scaldacollo ai ferri facile: consigli e suggerimenti
Se volete dar fondo a tutti i vostri avanzi di lana e vi piace questo modello di scaldacollo di lana (a righe, incrociato sul davanti e con i bottoni), potete farlo:
- a maglia come ho fatto io;
- all’uncinetto a maglia bassa o a maglia alta o con un punto preferito;
- con altre tecniche;
- in misure diverse (più piccolo per uno scaldacollo per bambini più grande scaldacollo da uomo);
- a righe della stessa altezza;
- in tinta unita;
- con le frange.
Se poi vi sentite particolarmente ispirate e volete fare qualche altro scaldacollo di lana, vi consiglio questa lettura →: 10 (e oltre) modelli di scaldacollo da rifare.
Buon lavoro!
11 risposte
Ciao Doria, per fare questo scaldacollo a rettangolo per un bambino di tre anni, che misure divrebbe avere?
Ciao Anna, le misure devi stabilirle tu in base alle misure del bambino o a seconda di quanto la vuoi lunga.
Ciao bellissimo scaldacollo ai ferri.
Ho provato a farlo a mio nipote ma ho difficoltà nella chiusura xché non torna bene addisso gira tutto
Ciao Antonietta, se hai fatto un rettangolo senza fare errori non può girare. Come vedi il mio non gira (poi che vuol dire che ti gira?).
Le cause che mi vengono in mente sono due: o non hai fatto un rettangolo perfetto (magari lavorando hai fatto qualche maglia in meno o in più) oppure non hai messo i bottoni alla stessa distanza e in linea. Purtroppo non vedendo non mi posso rendere conto del difetto che fa.
Ciao Doria, è bellissimo lo scalda collo colorato…sei bravissima. Ho bisogno di chiederti dove trovo il tutorial da guardare? Ringraziandoti ti saluto sei grande.
Ciao Giusy, le spiegazioni con le foto sono già nel post sotto la voce “Scaldacollo facile spiegazioni”. Ci sono anche 4 foto con vari step. Considera comunque che si tratta di realizzare un semplice rettangolo a maglia, anche volendo non avrei saputi cos’altro fotografare e spiegare.
C’è qualcosa che non hai capito?
Molto simpatico, mi piacerebbe avere uno scaldacollo simile. La gamma dei colori è stupenda!
Geniale Doria! Utile, veloce ,con soddisfazione rapida per i risultati…..giusto per le serate che , stanche come siamo…., più di tanto non si riesce a sferruzzare…
Grazie mille
Donatella
Sì è proprio così Donatella: W i rettangoli! 😀
brava ,molto bello e colorato….mi piace molto teresina
Teresina grazie 🙂
In realtà è molto semplice, però magari vi ho fatto venire la voglia di relax e di mettere mano a tutti gli avanzi di gomitoli che avete in casa 😉