Scaldacollo a maglia: modello ai ferri facile da fare subito!

Scritto da Doria
Pubblicato in Maglia ai ferri Tutorials con  2 commenti

In questo post→Lavorare uno scaldacollo a maglia è un progetto veloce adatto anche alle principianti dei lavori ai ferri. Ecco come lavorarne uno bello, facile e originale per questo inverno!

Lo avevano detto che si sarebbero abbassate le temperature e io mi sto già attrezzando tirando fuori i miei capi invernali!
Gli scaldacollo in lana sono quelli che preferisco e infatti di scaldacolli fatti a mano ne ho in abbondanza nei miei cassetti, sia fatti a maglia che all’uncinetto. Forse perché sono un po’ più pratici delle sciarpe e riparano ugualmente il collo e la gola o forse perché si portano bene praticamente su tutto.

Lo scaldacollo a maglia che vi faccio vedere oggi è uguale come modello al mio scaldacollo all’uncinetto che feci molti anni fa e che in tante di voi si ricorderanno. Ho pensato che, siccome era piaciuto tantissimo, potevo fare anche uno scaldacollo ai ferri uguale, venendo incontro a chi mi aveva chiesto la versione a maglia.
Tutte potete farlo perché è uno scaldacollo facile e veloce e basta davvero poca lana.

Scaldacollo a Maglia Spiegazioni

Per fare questo scaldacollo a maglia vi consiglio di utilizzare una lana piuttosto grossa. La forma a trapezio che ho dato al mio scaldacollo infatti, è decisamente particolare: si chiude ad anello intorno al collo con due bottoni e l’estremità va a formare un bavero piuttosto importante. Per questo serve una lana che dia sostegno al lavoro.

Lo scaldacollo finito misura 60 cm di lunghezza, 25cm nella parte larga e 10 nella parte stretta come vedete nello schema.

Occorrente

In base al tipo di filato che ho usato io, mi ci sono voluti 80gr di lana, ferri n.5. e 2 bottoni di legno.
Il punto ai ferri che ho usato è la maglia coste 1/1.

Spiegazioni

Ho avviato sul ferro 22 maglie e lavorato a maglia coste 1/1 per circa 20 cm.

Ho lavorato ancora maglia coste 1/1 per altri 40 cm, facendo regolari diminuzioni di maglie ai lati fino a che non misurerà 10 cm. in modo da dare allo scaldacollo la forma di un trapezio.

Ho poi chiuso le maglie e affrancato il filo.

A questo punto ho cucito i due bottoni, distanti circa due centimetri dal bordo, nella parte stretta dello scaldacollo ai ferri

Per facilitare il lavoro, non ho voluto fare asole per i bottoni.
Lo scaldacollo infatti può essere indossato in modi differenti abbottonando i bottoni in punti diversi. Perciò ho preferito lavorare con mano morbida e ottenere maglie che si possono allargare facilmente per chiudere i bottoni dove mi serve e in punti ogni volta differenti.

Scaldacollo a maglia: consigli e suggerimenti

💡 Data la sua forma, largo da una parte e stretto dall’altra, potete indossare questo scaldacollo a maglia come volete voi: basta abbottonarlo in punti diversi ogni volta sarà un modello nuovo!

💡 Questo modello è adatto come scaldacollo da donna, ma se fatto con lana e colori adatti può essere bello anche come scaldacollo da uomo e scaldacollo per bambini.

💡 Per personalizzarlo potete farlo anche colorato o anche con altri tipi di punti a maglia e con le trecce purché sia sempre bello sostenuto. Insomma, vi potete davvero sbizzarrire.

💡 Se non sapete lavorare ai ferri, potete fare questo modello anche nella versione ad uncinetto→Tutorial scaldacollo ad uncinetto 

Buon lavoro!

Materiale utile

Top