Scaldacollo Uncinetto Tutorial con spiegazioni e schema

Scritto da Doria
Pubblicato in Tutorials Uncinetto con  47 commenti

Con questo morbidissimo scaldacollo all’uncinetto dichiaro ufficialmente aperta la mia stagione dei lavori in lana! Per questo inverno infatti ho tanti bei progetti in cantiere e non vedo l’ora di farveli vedere. 😉

Inizio oggi con questo bello scaldacollo in lana -indossato da mia figlia- che sono sicura vi piacerà sia per il tipo di modello (tubolare, traforato, con punti facilissimi) sia per il tipo di filato che ho usato (prezioso mohair, caldissimo e leggerissimo).

Scaldacollo Uncinetto Tutorial

Modello Scaldacollo

Lo scaldacollo che ho lavorato è di quelli fatti a tubo che si infilano dalla testa. Rimane morbidamente appoggiato sulle spalle e avvolge con delicatezza il collo.
All’occorrenza (tipo quando fa molto freddo o quando si vuole portarlo in maniera stilosa) può essere tirato fin sopra al capo e portato come un caldo cappuccio o un elegante copricapo.
È lavorato all’uncinetto con un punto traforato fatto solo di maglie alte e maglie basse, quindi facile anche per le principianti ed è adatto sia per donna che come scaldacollo per bambina.

Filato usato: Kiss Me Mohair

Per quanto riguarda il tipo di filato, ho utilizzato una tra le lane più calde, soffici e leggere che esistano: il mohair. In questo caso ho lavorato il mio scaldacollo all’uncinetto con il Kiss me Mohair, di Bettaknit, un filato di alta qualità composto da 70% Kid Mohair e 30% Seta.
Al contrario di quello che ho sempre pensato dei filati pelosi, questo tipo di lana è delicato sulla pelle e piacevole da toccare. Si lavora bene (c’è solo bisogno di fare un po’ di attenzione nel caso si debba disfare qualche punto) e il lavoro cresce velocemente perché anche se il filo è sottile, risulta comunque corposo per la presenza del pelo vaporoso (la rima è capitata per caso 😀 ). Altra cosa positiva è che il filato è disponibile in gomitoli da 25 gr e questo dà la possibilità di non avere molto spreco.
Comunque, se volete saperne di più  (caratteristiche, come si lavora, cosa si può fare, come si lava, eccetera eccetera) vi consiglio di leggere Cosa è il mohair, un post ricco di informazioni e che ho scritto per il blog di Bettaknit (per un po’ di mesi mi potrete leggere anche lì).

Come adattare il modello secondo le proprie misure

Per realizzare uno scaldacollo all’uncinetto come il mio ma di misure diverse, potete apportare alcune modifiche alle istruzioni che vi darò. Per esempio:

  • per fare uno scaldacollo più alto fare più giri di quelli indicati;
  • per fare uno scaldacollo più basso fare meno giri di quelli indicati;
  • per fare uno scaldacollo più largo avviare più catenelle di quelle indicate;
  • per fare uno scaldacollo più stretto avviare meno catenelle di quelle indicate.

È possibile anche realizzare lo scaldacollo con varianti a piacere, tipo aggiungere le frange oppure farlo aperto ma da chiudere con i bottoni.

PDF da stampare con tutorial, schema e spiegazioni nel mio shop!

Per realizzare uno scaldacollo all’uncinetto come il mio, ho preparato un PDF da stampare e da seguire mentre lavorate. Nel PDF che troverete nel mio shop, sono indicati il tipo di lana e la quantità occorrente, il numero di uncinetto, il tipo di maglie da lavorare con uno schema e tutta la spiegazione con le foto step by step. Le spiegazioni sono in italiano e si riferiscono alla lavorazione ad uncinetto dello scaldacollo con il filato Kiss Me Mohair di Bettaknit.

spiegazioni scaldacollo uncinetto traforato con schema

Potete scaricare il PDF sul mio SHOP e vi servirà come utile guida per fare questo e anche altri scaldacollo traforati simili. 

Top