Schema cartamodello mantella

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito Vintage con  20 commenti
cartamodello mantella, cartamodello mantella a ruota

Oggi ho un cartamodello per mantella da farti vedere. Si tratta di uno schema -trovato nella mia collezione della Domenica del Corriere– facile da realizzare e che puoi seguire per tagliare e cucire una mantella di lana, per donna o per bambina, adatta per l’inverno o anche per la mezza stagione.

Ma soprattutto può farti comodo nel caso tu debba fare un mantello per un costume mascherato tipo il mantello di cappuccetto rosso, da Biancaneve (o da principessa o regina o re), il mantello di Batman, da vampiro, da Zorro, il mantello da diavolo o un semplice mantello da strega.

Modello Mantella

Il modello di mantella è tipo a ruota, senza colletto, aperto sul davanti  con abbottonatura sul collo e martingala sul dietro (la martingala è  una piccola striscia/cintura che di solito viene attaccata sul punto vita o un può più alta sul dietro di un cappotto o di una giacca).

cartamodello mantella, cartamodello mantella a ruota

Schema cartamodello

Se vuoi riprodurre lo schema in piccolo, disegna il modello in un foglio di carta quadrettata. Osservando la figura, disegnane le linee e riportane i punti per le pinces (i quadretti ti potranno aiutare ad essere precisa). Disegna poi in grande il cartamodello su cartavelina adattandolo alle misure che ti servono .

Ne riporto la spiegazione trovata per una taglia 44:

m.5.45 di tessuto in altezza semplice (1,40 m)

1 – mantella davanti: 1/2 davanti diritto filo, pinces (tagliare due esemplari)
1′- mantella dietro: 1/2 dietro dritto filo, pinces e pinces delle spalle AA (tagliare due esemplari).
Se si vuole foderare la mantella, tagliare anche la fodera seguendo questi due schemi

2 martingala: diritto filo, appoggiare a cavallo della cucitura del mezzo dorso più in alto della vita (tagliare doppio).

Per approfondire l’argomento:

  1. come cucire una mantella
  2. modello per fare una bella mantella di lana

Ci tengo a precisare che mi piace ogni tanto mettere a disposizione schemi (gratis) di questo tipo, ma che non ho avuto modo di provare a cucire questo modello.

Nel caso pensi possa farti comodo, se non ora anche in futuro, salvalo tra le tue cartelle preferite o “parcheggialo” nelle tue boards di Pinterest con un PIN.  Hai visto mai che un giorno…

Top