Come fare una sciarpa ai ferri CHE PIACE tanto ai bambini!

Le sciarpine ai ferri per bambini sono uno dei primi progetti che si fanno quando si impara a lavorare a maglia. Questo perché si tratta di lavorare dei semplici rettangoli ai ferri, quindi un lavoretto veloce e facile e adatto anche per le principianti.
Quando mia figlia era piccola per esempio, facevo spesso per lei delle sciarpine fatte a mano con gli avanzi di lana. Le facevo in tinta unita o a righe e mi divertivo a lavorarle sperimentando via via punti ai ferri diversi: maglia rasata, grana di riso, punto legaccio, punto coste, punto a trecce…
Volendo però fare delle variazioni sul tema e ottenere sciarpine ai ferri facili ma anche meno scontate delle classiche sciarpine rettangolari, si possono fare delle sciarpine di lana a forma di animale.
Sono davvero simpatiche ed originali e credo sarà capitato anche a voi di vederle sul web. Con i ferri (ma volendo anche con l’uncinetto) si possono fare sciarpine di lana a forma di gatto, di puzzola, di volpe, di orsetto, di leone… ma si potrebbero fare di qualsiasi animale. Io per esempio ho fatto una sciarpa ai ferri a forma di cagnolino.
Come fare la sciarpa ai ferri con cagnolino
La sciarpa ai ferri per bambini che ho fatto, è composta da:
- una striscia rettangolare lavorata a grana di riso;
- quattro zampe lavorate a maglia rasata;
- un musetto e una coda creati con bottoni, ciuffetti di lana ed elementi in pannolenci cuciti a mano;
In pratica quindi si tratta di lavorare una striscia di lana a maglia come si fa nelle classiche sciarpe, ma di arricchirla con elementi decorativi semplici da fare e da applicare. Ecco come ho fatto.
1 Per prima cosa ho avviato la sciarpa lavorando 20 maglie su ferri n.5 e lavorato a grana di riso per circa 70/80 cm.
2 Arrivata alla lunghezza giusta della sciarpa, ho iniziato a creare due zampe lavorando a dritto le prime 5 maglie, chiudendone 10 centrali e lavorando a dritto le ultime 5.
3 Ho proseguito a lavorare separatamente le due striscioline a maglia rasata per circa 12 cm (cioè prima ho fatto una zampetta e poi l’altra).
4 Per lavorare le altre due zampe, ho girato la sciarpina sull’altro lato e ripreso con il ferro 5 maglie dal bordo.
Ho proseguito a lavorare separatamente le due striscioline a maglia rasata per circa 12 cm come ho fatto per le altre due zampette.
5 Per fare il musetto del cagnolino ho:
- creato un ciuffetto di lana e l’ho cucito al centro della sciarpina
- ritagliato sul pannolenci marrone due triangolini per le orecchie, due cerchi, un semicerchio per il naso
- cucito a mano sulla sciarpa tutti gli elementi creati, usando il punto impuntura
- ho cucito due bottoni per gli occhi e uno per il naso.
6 Per creare la coda ho ritagliato un triangolo di pannolenci e l’ho cucito all’altra estremità della sciarpina.
Ed ecco terminata la mia sciarpina ai ferri per bambini a forma di animaletto. Ai bimbi piacerà sicuramente indossarla perché l’effetto è davvero simpatico ed originale!
Sciarpina ai ferri : varianti e suggerimenti
Se volete fare una sciarpina di lana ai ferri come quella che ho fatto io, seguite il tutorial sopra.
Se poi vi piace variare l’idea, ecco alcuni suggerimenti:
💡 invece che a grana di riso, potete lavorare la sciarpina ai ferri usando altri punti della maglia
💡se non sapete lavorare ai ferri, potete creare la sciarpina a forma di animale anche all’uncinetto a maglia bassa o a punto maglia rasata
💡 seguendo lo stesso procedimento potete creare tante altre sciarpe a forma di animaletti diversi (volpe, gatto, leone, orsetto).
Basta lavorare la striscia di lana con le quattro zappette e variare i colori del filato e i dettagli del muso. Per fare questo prendete il disegno di un animale preferito e ritagliate sul pannolenci gli elementi caratteristici: occhi, naso, orecchie, bocca, coda e cuciteli alle estremità della sciarpina.
💡 quanto fare lunga la sciarpina dipende dall’età dei bambini, dal tipo di filato usato e dal vostro gusto. Generalmente 70/80 cm possono bastare per una sciarpina da sovrapporre. Se deve essere da essere annodata almeno una volta intorno al collo, si può raggiungere anche 90/100cm.
💡 potete fare questa sciarpina come pensierino fatto a mano da regalare a Natale.
Buon lavoro!