cropped-logo.png

Sesto Sondaggio: avere un Blog

unideanellemani, blog,

Sesto sondaggio: oggi parliamo di blog! E la domanda che ti faccio è:

Hai un blog?

Capita spesso che chi ha un hobby, uno qualsiasi, cerchi di trovare persone con la stessa passione con cui scambiare opinioni, condividere progetti, fare due chiacchiere, ricevere complimenti ( perchè no, mica è un peccato…)

E uno dei modi per farlo e  trovare riscontri o soddisfazioni anche al di fuori delle mura di casa è avere un blog.

Mi piacerebbe sapere se tu ne hai uno.

Oppure non lo hai e desideri aprirlo?

Può anche essere che invece ce l’hai, ma lo stai abbandonando per mille motivi:

  • perchè hai dato al blog più di quanto lui abbia dato a te
  • perchè non hai più il tempo di stargli dietro
  • perchè l’esperienza non ti è piaciuta affatto

Nello spazio dei commenti puoi dire la tua (sono graditi commenti sinceri e interessati).

Come sempre ricordo che il sondaggio è anonimo e che al di là di un semplice click non non richiede altro. Grazie per la collaborazione.

***

Aggiornamento

Il sondaggio “Hai un Blog?è terminato.

Quali sono state le risposte più numerose? Nel campione che ha risposto  il 43% ha un blog e un buon 28% non ce l’ha ancora, ma vorrebbe averne uno.

Un dato importante che però non sorprende: avere un blog è diventata una parte rilevante della vita di tante persone ed esercita su tante altre che non ce l’hanno, una tentazione molto forte alla quale si cede sempre più spesso.

Perché avere un blog suscita così tanto interesse? Un dato interessante su cui riflettere. 

Dal risultato si può anche notare che sono poche quelle che non lo aggiornano più ( 8%), forse per motivi di tempo o forse perché le aspettative erano tante e la delusione non ha tardato ad arrivare. Non sapremo mai…

Di tutto rispetto quel 21% di persone che continueranno ad essere felici lettori di blog.

 

Questi i risultati. Grazie per aver partecipato!

Sesto-Sondaggio-avere-un-blog

Ti sei persa gli altri sondaggi? Leggi tutti gli altri sondaggi qui.

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

47 risposte

  1. Anche io come tutte voi ho un blog … e come per molte di voi anche il mio è un blog con il singhiozzo", nel senso che pubblico nuovi post a volte uno dietro l'altro a volte dopo mooolto! Tutto dipende da quanto tempo mi resta togliendo quello che la vita reale mi ruba! E' nato dopo parecchio tira e molla, dopo essermi affacciata prima su Fb, senza seguire un progetto preciso, ma solo come un piccolo modo di raccontarmi attraverso piccole creazioni e pensieri leggeri. I miei followers sono ancora pochini ma non mi cruccio per questo, anche nella vita normale è difficile condividere idee e sentire affinità per tante persone, poi la blogsfera è così variegata che non si riesce a conoscersi tutti! Ogni tanto mi imbatto in nuove amiche che decido di scegliere e di seguire e spero che anche da me ogni tanto si affacci qualcun'altro incuriosito dal mio mondo e disposto a lasciar scoprire il proprio! Non nascondo che spesso la domanda nasce spontanea "Che faccio chiudo?" "Forse dovrei cambiare qualcosa!" ma non poi ci ripenso e continuo singhiozzando … vorrei riuscire a preservare almeno questo mio piccolo spazio dall'ansia di prestazione e dall'angoscia di renderlo a tutti i costi più appetibile di altri!

  2. Io sono una delle poche che il blog non ce l'ha e non sente la necessità di averlo. Con tutti i meravigliosi blog in circolazione (però ne seguo solo due, il tuo e Crafster.org), non sento davvero l'esigenza di aggiungere la mia piccola, piccolissima voce. Poi c'è il fattore tempo: per fare le cose fatte bene, ci vuole tempo, una MONTAGNA di tempo! E io faccio già tante cose, e neanche troppo bene… quindi non vorrei disperdere le mie energie in ulteriori rivoli. La questione privacy è già stata toccata, c'è una parte di me restia a dare in pasto a un pubblico indifferenziato cose intime come le emozioni e le riflessioni che mi portano a creare un dato oggetto. 
    Chissà, magari quando andrò in pensione… (insieme al B&B, l'orto sinergico, il laboratorio di cucito, ecc. ecc. :))

    1. Ti capisco. Comunque avere un blog non necessariamente significa doverlo considerare un diario.
      Io per esempio condivido solo alcune cose di me. Solo quello che è necessario per farvi capire che qui dietro c’è una persona cui piace scrivere alle persone.
      In qualche modo tra chi scrive e chi legge un filo che lega ci deve essere e questo ce l’hai solo facendo conoscere chi sei.

  3. Buonasera Doria,  
    la tua domanda capita a fagiolo: proprio  stamattina , mi chiedevo se e soprattutto come festeggiare il primo anno di attività  del mio blog e, pensando alla ricorrenza non troppo lontana, (16 novembre) mi interrogavo sul lavoro fatto, su cosa è da migliorare, ed ho sorriso ripensando a quando , esattamente il mese di ottobre di una anno fa, un' amica mi esortava ad aprire un blog ed io "NOOOOO, non se ne parla !" Poi una sera, mi viene in mente il nome " uncinettoamoremio ": così tutta una parola e, quasi presa da un incantamento, mi sono messa all'opera. Da assoluta neofita  -ed incosciente- quale ero ( e lo sono ancora ) mi sorprendo oggi a pensare che è già trascorso quasi un anno … continuo a dire che lo chiuderò presto, che mi "toglie tempo ", che non è mai come vorrei ma poi penso che è tutta farina del mio sacco e sono contenta di essermi messa in gioco: durerà quanto durerà, sarà stata comunque una bella avventura. ^_^ 

  4. Avevo un blog. L'ho abbandonato per mancanza di tempo dopo aver aperto un attività mia, poi mi sono accorta che mi mancava troppo, ero entrata come in "crisi di astinenza" 🙂 e l'ho riaperto, con molta carica, molta motivazione e soddisfazione, indipendentemente dalla quantità di visite. Ora lo aggiorno tre volte a settimana minimo, e, sinceramente, non posso più stare senza! 
    ps. grazie a tutte voi che avete commentato questo post, cliccando sui vostri nomi mi si è aperto un mondo di blog bellissimi che non conoscevo!

  5. Sì, ho un blog/sito che aggiorno quasi quotidianamente!!!
    E' un'attività che a me da grande soddisfazione, nonche utilità per me (in realtà il blog l'ho fatto per me) perchè ritrovo facilmente i tutorial che mi interessano…poi il fatto che sia utile anche ad altre aumenta la soddisfazione e la motivazione.
    Doria ci sono anche tuoi tutorial tra i segnalati!
    Stefania

  6. Ho un blog che ormai non aggiorno più…..se non rarissimamente…. perchè non lo aggiorno? Per mille motivi ma non per la mancanza di tempo! Quando mi sono affacciata in questo mondo ho conosciuto virtualmente ( e non solo) tantissime belle persone, avevo tantissima voglia di condividere i miei svariati lavori ma poi succede qualcosa che ti fa cambiare idea… e ti passa la voglia di mostrare i tuoi lavori, o perlomeno di farlo in un blog….

  7. Io sono tra quelle che hanno votato "No, ma vorrei averne uno"… il problema è che non mi decido mai!!! Per il momento non lo apro, ma non si sa mai! E nel frattempo mi diletto ad ammirare il blog di Doria e di tante altre donne creative!
    Dani

  8. Gioie e dolori di avere un blog.
    Per me è iniziato per scherzo e vediamo come andrà a finire ,intanto guardo ammirata il tuo. 🙂
    Bacissimi. 🙂

  9. Ho un blog, lo curo quando posso, io lo intendo come un quaderno dove appuntare le miei ricette e da far vedere ad alcune amiche, quando voglio condividere i miei lavori, le miei ideee….. mi piace e spero che cresca.

  10. Ho un blog, e sono la persona più felice del mondo ad averlo!! Certo, non ha così tante visite quanto davvero vorrei, e inutile dire che mi piacerebbe avere ancora più interazioni!! Ma le mie soddisfazioni le ho, sto conoscendo, grazie alle interviste che faccio, tantissime artigiane bravissime e sono molto contenta!! Inoltre sento dire da molti che è un bel blog e curato graficamente.. e questo non può che rendermi felice!! 🙂

  11. Ciao,
    io ho un blog dal 2009, ma all'inizio lo aggiornavo poco, anche perchè c'è stata di mezzo la seconda gravidanza… 🙂
    Ora riesco ad aggiornarlo un pò più spesso, con i miei lavori e un pò di idee che penso possano essere interessanti ed utili anche per gli altri, o almeno lo spero! 😉
    La voglia di aprirlo è nata vedendo i blog bellissimi, contenenti creazioni bellissime… anche se ovviamente il mio non è a quei livelli… ma sognare non costa nulla, per cui… mi son buttata.
    Confermo, un lato positivo del blog è la possibilità di conoscere nuove persone, e averle a cuore anche se magari non ci si è nemmeno mai viste di persona. E poi è una grande occasione per imparare cose nuove, da come fare foto un pò meno orrende (parlo del mio caso!!!), a come modificare template, per dirne alcune.
    Ed è anche vero che ci vogliono tanto tempo e tanto impegno, però se piace, si fa volentieri… 🙂
    ciao
    Chiara

  12. io il blog ce l'avevo fino a 2 anni fa poi è stato cancellato e mi è dispiaciuto moltissimo perchè avevo quasi appena imparato a gestirmelo..vorrei rifarmelo ….ho tantissime foto di lavori fatti, però bisogna dedicargli tempo e costanza affinchè non diventi  solo una " vetrina" o un elenco di lavori eseguiti…sicuramente fa piacere vedere i propri lavori in rete e i commenti positivi danno soddisfazione!!! ciao Doria

  13. Ho un blog, ma non è "dedicato" ai miei hobby, è proprio un diario. Per cui, possono esserci anche post sui risultati dei mie hobby. 🙂
    Al momento, non è aggiornato come vorrei, per via di tanti problemi. 🙂

    Ciao, Fior 

  14. E' bello leggere le esperienze che avete avuto con i vostri blog. Grazie mille!

    Le motivazioni che spingono ad aprirne uno, vedo che sono un po' per tutti le stesse. Poi è vero che strada facendo si incrociano mille difficoltà che prima di aprirlo neanche si sospettano.

  15. Ciao! anche io ho un blog e ne leggo diversi che trattano argomenti diversi. Ho deciso di aprirlo quando ho imparato a fare saponi e burrocacao pensando di crescere insieme a lui. Volevo nel tempo imparare a fare creme, emulsioni e magari anche detergenti, invece mi sono messa a fare l'uncinetto sperando di cimentarmi in qualche lavoro bello impegnativo. Purtroppo mi sono resa conto che senza mezzi e tempo non riuscivamo a crescere ne io ne il blog, così ho iniziato a scrivere post leggeri e superficiali che non trattavano di nessun argomento in particolare ma ovviamente il blog non decollava e io continuavo a non avere ne tempo ne mezzi per renderlo speciale. Non ho mai pensato di chiudere il blog ma la decisione finale è quella di scrivere un post solo quando faccio o creo qualcosa che voglio condividere, anche se dovesse capitare una volta ogni tre mesi! Non voglio più preoccuparmi di dover creare o imparare a far qualcosa solo per "postare" , ma postare per il solo piacere di condividere un piccolo pezzettino del mio mondo e magari essere di ispirazione, anche solo con una ricetta.

  16. Ciao a tutte,
    anche io come tante ho un blog, per decidere se aprirlo o no, ci ho pensato tantissimo, non ero sicura di farlo. Poi però mi sono decisa e l'ho aperto. Naturalmente ho perso la vista davanti al computer per capire bene come renderlo interessante ed accogliente. I primi tempi non lo aggiornavo quasi mai, ultimamente però ci ho preso gusto e sono molto più presente, anche perchè qui riesco ad esporre le mie creazioni,….e vederle dentro ad uno schermo mi dà un pò di soddisfazione, visto che le cose fatte a mano non sono apprezzate come avrei sperato….!!
    Daria, complimenti per il tuo di blog, è veramente bello e ben fatto, è da un pò che lo seguo, ma non avevo mai partecipato….Ciao e a presto

  17. Anch'io ho un blog. Frequento un forum di hobby creativi, e quando alcune persone hanno cominciato ad aprire un blog io ho seguito a ruota, un po' per curiosità e un po' perché mi sentivo spalleggiata (non ero l'unica scema alle prime armi, per intenderci). Prima di allora avevo un blog tipo "diario personale" in cui scrivevo i fatti miei solo per me e per pochi amici, ma da allora ho cambiato tenore, e sono molto più contenta così.
    Non ci scrivo spesso (perché non produco spesso), ed è tanto tempo che non segnalo più curiosità varie, eventi culturali o roba del genere, perché io stessa non ci sto più dietro a livello personale. Questo aspetto mi manca forse ancor più nel blog che nella mia vita privata.
    Non mi curo del numero dei lettori fissi (i "followers") perché credo che ci siano tanti che si iscrivono ma di fatto non sempre leggono i tuoi post. Leggono un'anteprima in un feedreader e se proprio proprio la cosa sembra interessante allora vengono a vedere, se no, no… d'altra parte non sempre si ha tempo per tutto, con tutti i blog che ci sono da seguire! Anche da me commentano poco o niente, ma io stessa commento solo nei rari casi in cui ritengo necessario dire la mia, per cui va bene così.
    Dal blog non ricevo soddisfazioni a livello di riscontri (a parte per un tutorial di cui sembra ci fosse estremo bisogno in rete), il mio piacere è solo quello di tenermi in contatto con le mie "amiche di rete". E, in un certo modo, avere un blog mi serve di sprone: se nella mia vita non faccio niente di interessante, o non mi informo e non apprendo, non ho niente da comunicare. Per me leggere un blog altrui è un modo per arricchirsi ed imparare, non mi interessa una nuda vetrina di lavori. E così vorrei che fosse anche il mio blog. Riuscirci è un altro discorso! 😀

  18. Anche io ho un blog, ed è nato proprio per condivide i miei lavori con chi, come me ama gli hobby manuali. Perchè nella vita quotidiana, mi sento sempre rispondere: "Non hai niente da fare.." oppure "Non sei abbastanza impegnata da incasinarti con questi lavori?" A me creare rilassa! La sera quando i cuccioli dormono, anche se sono tornata alle 22:30 dal lavoro…io mi rilasso!! E solo chi come me ama le mie passioni può capirmi. A volte passano mesi prima che aggiorno, altre no, ma come capita a tutte la vita quotidiana mi rapisce e mi ritrovo a scegliere se fare i miei lavoretti o aggiornare…   Un abbraccio

  19. ciao a tutte!
    anche io ho un blog, che condivido con altre 3 amiche, si chiama: lecoindeslibellules.blogspot.it ogniuna di noi è libera di postare quello che preferisce, lavori, foto, racconti. personalmente preferisco mostrare i miei lavori (punto croce, broderie suisse, cucito creativo) che parlare della mia vita personale. non sono a mio agio a pensare che chiunque può curiosare nel mio vivere… ma questo è un mio limite.
    cari saluti.

  20. Anch'io ho un blog, da circa 2 anni e mezzo. Purtroppo come in molte cose che faccio vado a periodi, nell'ultima settimana il computer l'ho visto da lontano quindi non ho nè postato nè seguito gli altri. Mi piace condividere le cose che vedo e che faccio, poi a volte non ho riscontri e commenti e questo mi frena ma vedo che spesso anche blog con centinaia di sostenitori hanno pochi commenti, quindi penso che non sempre i numeri vogliano dire qualcosa.

  21. Ho un blog da solo 4 mesi, ma mi ci sono messa d'impegno ed ho scritto più di 100 posts, descrivendo i miei lavori e mettendoci miei interessi: l'ambiente, i fiori, i viaggi. Mi pareva che  tenere tutto per me fosse un po' sterile. Non ho particolari esigenze, ma certo i commenti mi fanno piacere, come ho capito che fanno piacere anche agli altri blogger ed ho cominciato a commntare anche io. Sono partita da zero, ma in questi mesi ho imparato tante cose! Mi ritengo soddisfatta per una che appartiene ad una generazione che ha iniziato a viaggiare in internet da adulta.Devo però fare ancora tanta strada!

  22. @Chiara, il mio blog ha un sacco di difetti che sto cercando a poco a poco di correggere, ma, essendo nato quasi per gioco, ho cercato di fare tutto da sola ed è stata una buona occasione per imparare moltissime cose. Mi è stato di grande aiuto per questo il blog di Ernesto Tirinnanzi, "Idee per computer ed internet": ogni argomento è spiegato chiaramente in modo da renderlo accessibile anche ai principianti. Prova a dare un'occhiata 🙂

      1. grazie mille…. darò una occhiata e appena posso smarcarmi dalla piccoletta proverò a migliorare l'interfaccia…..io di lavoro modello in 3d… lavoro complicato…ma di web quasi zero !

  23. ho dato una occhiata ai blog di chi ha commentato…. ( la curiosità è donna) ma ho una domanda.
    Voi avete impaginato da sole tutto  o vi siete fatte aiutare?
    io sono negata e non saprei da che parte rifarmi per inserire certe cose, link, e per intendersi tutto ciò che in genre sta nelle colonne a margine dx e sx…..

    1. Io ho imparato leggendo tanto. Ma tanto tanto…
      Immagino sia così per tutte, a meno che tu non abbia un amico/parente cui chiedere info (io per esempio all’inizio ho stressato spesso mio marito).

  24. Io il blog ce l'ho e non ho nessunissima intenzione di chiuderlo. Certo potrei/dovrei aggiornarlo più spesso, ma è la mia finestra sul  web, la mia pagina di diario personale che è mia e solo mia. Molto più della pagina Facebook che è come un fast food dove tuto si consuma in un click. E poi il blog mi ha dato la possibilità di conoscere persone davvero splendide (e anche delle vere e proprie carogne, in verità) ed è stato uno strumento catartico per la mia rinascita personale.

    1. Condivido quanto dici. In effetti è difficilmente spiegabile il legame che nasce fra te e il blog. Lo capisce solo chi lo ha provato.
      Su fb stendo un velo… 🙂

  25. Si ho un blog anch'io. Purtroppo non lo curo mai quanto vorrei, non sono mai soddisfatta di quello che faccio ma questo mi sprona a fare sempre meglio. Personalmente non riesco a capire come mai ho tante visualizzazioni e pochi commenti/lettori fissi, forse il blog è indicizzato bene ma i contenuti sono poco interessanti. Poco male, alla fine lo curo per la gioia di condividere e per affinare le mie creazioni.
    Ho dato un'occhiata ai vostri blog tutti molto graziosi!

  26. Si ho un blog. Ho iniziato un anno fa, per imparare meglio a cucire (e non solo), fare nuove amicizie ed avere anche aiuto e consigli. Sto imparando a cucire meglio, come pure studiare per migliorare sempre più l'impaginazione del blog. In questi giorni mi hanno insegnato ad usare la funzione "macro" per fare le foto migliori di quelle che ho fatto fino ad oggi (nemmeno sapevo che esistesse questa funzione sulla macchinetta fotografica) questo per me è già un passo avanti. Tra le poche che seguono il mio blog, ho trovato una persona che ha un blog di circa 700 follower, ma fin dall'inizio che ho chiesto aiuto perchè non riuscivo a capire un suo tutorial, siamo entrate in confidenza, ci siamo conosciute di persona ed è lei che mi aiuta quando ne ho bisogno. 

  27. Ciao Doria, io sì, ho un blog, a cui dedico sempre meno tempo, dopo l'entusiasmo iniziale. Diciamoci la verità, per mandare avanti un blog ci vuole molto tempo e dedizione. E' vero, spesso siamo super donne che fanno tutto e pure di più -tipo tenere un blog- ma altrettanto spesso gli hobby sono i primi ad essere sacrificati, in un mondo frenetico come il nostro. Forse nel mio caso dipende dal fatto che -per scelta- non ho impostato il blog come una fonte di guadagno, dunque non mi sento obbligata ad aggiornarlo, me la prendo con comodo, diciamo. Lo rifarei altre 1000 volte, certo, perché in ogni caso, è un modo per interagire (sempre come e quando vuoi tu) con altre persone con cui condividi qualcosa. Un'esperienza da fare, senza dubbio. E indipendentemente dai possibili risvolti economici e non! 
    Un abbraccio, tanika 

  28. Oh, sì che ce l'ho… e non è neanche il primo: ho iniziato con lo scrivere qualche post sul blog della Pro Loco di cui sono stata presidente fino ad aprile, ma il mio blog personale è tutta un'altra soddisfazione. C'è spazio per tutto quello che vorrei raccontare, con calma, ad un'amica di fronte ad un caffè, o cucinando insieme, o passeggiando per la campagna. Certo, lo utilizzo in gran parte anche per mettere in vetrina le mie creazioni, ma il legame che si è creato con alcune delle lettrici più affezionate è davvero qualcosa di inaspettato. Le visite non sono molte: io non conosco le strategie per attirare lettori e non vorrei forzare troppo i contenuti in vista di questo, ma mi bullerò dicendo che "è un blog di nicchia"…

  29. Io ce l'ho e non è mai come lo vorrei, non lo curo mai quanto vorrei, ma con una bimba di un anno è già un miracolo così!!
    Anche a me piacerebbe interagire con chi lo visita ma lepersone sono molto restie a fare commenti……dovrei scrivere più spesso per catturare la curiosità, ma tant'è.. lo faccio  per divertirmi , per condividere idee e passioni e per un tocco di sano esibizionismo!!! spero con il tempo di migliorarlo sempre più, soprattutto per una mia soddisfazione personale, ma avere un blog di creazioni fatte a mano come hobby, non può avere lo stessa valenza, e assorbire lo stesso tempo di uno creato anche per promuovere la propria attività….io passo tutta la mia giornata a fare altro 🙂

  30. Lo so che non richiede commento, ma posso farlo lo stesso??
    Ho già un blog e a dire il vero mi piacerebbe pure averne un altro (che prima o dopo farò, non mi faccio fretta). Sono soddisfatta, perché per me il blog è uno spazio in cui mostrare quello che faccio, condividere qualche soluzione, e raccontare i miei pensieri. E credo che sia perfetto a questo scopo. 
    Certo, mi piacerebbe più interazione con i visitatori abituali e anche che ci fossero più persone ad affacciarsi sul mio mondo. So che in qualche misura dipende anche da me. Ma non dispero!  

    1. Dovevi commentare! E mi fa piacere che tu l’abbia fatto.
      Anche perchè condivido il tuo stesso pensiero.

      Oh, poi messo anche l’invito:
      Nello spazio dei commenti puoi dire la tua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter