Lo so, mi farò nemiche tutte le amanti del genere Crochet Bathroom, ma a testimonianza di quanto noi amanti dell’uncinetto ci facciamo prendere la mano, non ho resistito alla tentazione di pubblicare questo bel post “stimolante”. 😀
Pronte a sorridere un po’? Allora preparate il fazzolettino (ma visto il luogo in cui vi voglio portare va bene anche la carta igienica) e via tutte al bagno!
Ecco una irresistibile ca…rrellata di set da bagno all’uncinetto.
Le gufate: irresistibili completini da bagno all’uncinetto ultimo grido, adatti per chi ama i gufi sempre e ovunque. Per le più riservate e pudiche, i gufi possono essere realizzati anche ad occhi chiusi.
Le ca…rtoon: set da bagno all’uncinetto con i personaggi famosi dei cartoni animati.
Utili e “stimolanti” soprattutto per i bambini piccoli (e qualche adulto).
I conciati per le Feste: ecco i completini da bagno all’uncinetto per tutte le stagioni e festività che non devono mai mancare in casa (soprattutto se arriva Babbo Natale).
I pelosoni: set da bagno all’uncinetto dallo stile decisamente romantico, adatti per chi ama un ambiente soft, ovattato e soprattutto…igienico.
Centra il Bersaglio: utilissimi set da bagno all’uncinetto appositamente studiati per gli uomini sbadati.
Ah! Ma anche sotto?: completini da bagno all’uncinetto fatti apposta per stupire prima e anche durante. Particolarmente adatti per le più esperte e stacanoviste.
Che dite, non sono dei ca-ca-po po po po- lavori ?! 😀
Non rimarrei stupita se attaccato alla porta di ognuno di questi bagni ci fosse un cartello del tipo:
- Camminare rigorosamente FUORI dai tappetini
- Lavarsi le mani PRIMA di alzare la tavoletta
…e che tutte le amanti del genere Crochet Bathroom non me ne vogliano. Qualche volta bisogna scherzare e ridere anche delle nostre vostre manie.
O no? 😛
17 risposte
Finalmente il posto adatto a Peppa Pig 😀 😀 😀
Povera Peppa 😀 😀 😀
Ciao Doria che devo dire tutti bellissimi però in bagno non metto tappeti e altro. ti dirò che quando mi sono sposata negli anni 70 si usavano, e li mettevo anch”io ne avevo due copie uno va uno viene, con tre maschi in casa poi erano sempre sporchi ed io al pulito in bagno ci tengo molto e cosi ho detto basta :
Per abbellire il bagno ho messo delle piante e dei bei cestini in tinta per mettere le varie cose che servono.
Li ricordo anche io quelli degli anni 70. Brrr 😀
Ussignur! Li voglio tuuuuuuttiiii!!!! =)))))
Dani
Ahahaha…anche i pelosoni? 😀
Va bè, magari per me sono decisamente “sopra alle righe” ma comunque sono dei capolavori di abilità e denotano anche il desiderio di avere ogni angolo della casa carino. La mia zia Tina aveva una stanzetta organizzata come dispensa, ed ogni scaffale (erano di legno grezzo) era adornato da una striscia ad uncinetto. Ho imparato a ricamare orlando pezzi di lenzuolo vecchio con il punto strega o l’orlo a giorno e ricamando a punto erba o catenella la parola “polvere” in un angolo dei medesimi quadrati. Ogni pezzuola era sottoposta al giudizio di nonno e zia che la rivoltavano per bene, e poi me la rendevano, da riporre piegata con le altre nella famosa dispensa con un “Brava!” che mi rendeva fiera e felice per almeno due giorni. Avevo 4 anni e non c’era la televisione: meno male!
Con simpatia Valeria
Ti capisco sai?La dispensa con gli scaffali odornati da strisce di uncinetto ce l’avevo anche io ma ero molto piccola. Mi pare fossero i ripiani di una vetrinetta.
Ma solo tutta la fatica a fare queste ca…….!
Magari solo un tappetino…..
Io un tappeto l’ho fatto con la fettuccia, ma non l’ho messo in bagno 😛
Miiiiiii! Non ho parole o aggettivi per esprimermi. 🙁
M’ha…….
Immagino la tua faccia 😀 😀 😀
Ciao Doria, amo tutte le cose all uncinetto , ma queste per il bagno proprio non le farei ne metterei mai
……le avevo gia viste su pinterest….
Saluti Daniela
Si anche io su Pinterest. L’ispierazione per il post mi è venuta proprio da lì 😀
Doria….. sto ridendo come una decente. … anche per l’espressione tra lo sbigottito e il terrorizzato del cagnolino nel bagno coi gufi grigi…. lisa
ahahaha hai visto che roba ? Ci avevo fatto caso anche io! 😀