Quando sferruzzo faccio spesso e volentieri berretti e sciarpe di lana. Lo so è un classico, ma credo che tra i lavori di lana fatti a mano, le sciarpe e i cappelli siano tra i più utili da avere nell’armadio o da regalare. Non mi viene però quasi mai in mente di fare set coordinati sciarpa e cappello ai ferri (mi chiedo il perché…boh.).
Questo per esempio è uno (dei pochi) set sciarpa e cappello coordinati che ho fatto, regalato poi alle mie due nipoti (ne ho fatto due versioni uguali ma in colori differenti).
Il lavoro è stato facile e affatto costoso perché l’ho realizzato con gli avanzi di lana che avevo in casa (tra l’altro sciarpa e cuffietta ve li avevo già fatti vedere anche se di con altri colori).
Come fare sciarpa e cappello ai ferri coordinati
In generale per fare un bel set coordinato sciarpa e cappello ai ferri per bambini (ma anche per adulti) vi consiglio di:
- decidere il modello di cappellino e sciarpa pensando a chi lo deve indossare;
- scegliere la lana in modo tale che sia sufficiente per terminare entrambi i lavori (il filato deve essere lo stesso sia per l’uno che per l’altra);
- lavorare lo stesso motivo e gli stessi punti a maglia sia per il cappello che per la sciarpa;
- abbinare bene i colori se si decide di fare un set colorato.
In particolare per fare il mio set sciarpa e cappellino ai ferri coordinato, io ho optato per un modello semplice e con classico motivo a righe a maglia coste 1/1. Insomma un progetto facile, alla portata di tutti e soprattutto adatto sia per bambino che per bambina (e volendo il modello va bene anche per i ragazzi basta adattare le misure).
La sciarpa ai ferri che ho fatto è corta e si può portare abbottonata al collo in varie posizioni senza dover fare un ingombrante nodo (che di solito ai bambini dà sempre fastidio).
Il cappellino invece è una sorta di cappuccio con bordo e nappine laterali perfetto anche come cuffietta a maglia per bambini piccoli e neonati.
Come fare la sciarpa/scaldacollo ai ferri
Ho realizzato questa sciarpa ai ferri semplicemente lavorando un rettangolo a strisce di altezze diverse a seconda della quantità di filo disponibile. Per farvi capire meglio come fare questa sciarpa per il vostro set coordinato ho preparato il tutorial che trovate
↓QUI↓
TUTORIAL SCIARPINA AI FERRI
Come fare il cappello/cuffietta ai ferri
Anche questo cappellino l’ho realizzato lavorando ai ferri un rettangolo a strisce. Per farvi capire come procedere per fare il cappello per il vostro set coordinato seguite il tutorial
↓QUI↓
TUTORIAL CAPPELLINO AI FERRI
Set cappello e sciarpa ai ferri: consigli e suggerimenti
💡 Se dovete fare un set sciarpa e cappello per bambini, vi consiglio di utilizzare la lana più morbida e delicata che avete. Evitate filati pelosi o poco delicati per la pelle.
💡Per chi avesse problemi con le misure, consiglio di consultare questa → tabella misure bambini
💡Se vi piace questo set sciarpa e cappello coordinato ma non volete farlo ai ferri, prendete spunto dal modello e poi fatelo all’uncinetto o con altre tecniche (al telaio, a forcella, con l’uncinetto tunisino, col knooking o con la tecnica che piace di più). In fondo si ratta di lavorare due rettangoli di lana.
Buon lavoro!
4 risposte
Ma sai che neanche io faccio mai coordinati? E anche io perché? Booh!
Ma.avendo anche una figlia piccola potrei sbizzarrirmi con gli avanzi dei gomitoli….e sarebbe un modo per imparare un po’ a lavorare con i ferri….
Si in effetti ai coordinati non ci pensiamo mai. Che poi son così carini e nulla vieta a portarli separatamente.
Comunque Lisa, se non vuoi imparare i ferri puoi sempre farlo all’uncinetto, basta che rispetti la forma e so che sei in grado di farlo 😉
Si sicuramente..era perché mi piacerebbe imparare la maglia…ma io l’uncinetto lo amo così tanto 🙂
E allora prova! I ferri sono un po’ più impegnativi dell’uncinetto ma sono sicura che puoi riuscirci. 😉