cropped-logo.png

Sofia, borsa all’uncinetto in fettuccia e con manici vintage

borsa in fettuccia, borsa all'uncinetto, fettuccia, manici vintage, borsa, uncinetto

Ispiaggia quest’ anno ho letto poco, ma ho crochettato tanto  (ma va?! 😉 ). 

Una delle cose cui ho lavorato, è questa borsa all’uncinetto in fettuccia, con preziosi manici vintage. In tutta sincerità posso dire di essermi divertita molto e ancora una volta dico che crochettare all’aria aperta (e in riva al mare) è veramente salutare.

Con mia grande sorpresa e, non lo nascondo, un po’ di imbarazzo, la gente mi guardava incuriosita; molte signore non resistevano, si avvicinavano in silenzio e poi chiedevano informazioni: costi, materiale, tempi di realizzazione. 

borsa in fettuccia, borsa all'uncinetto, fettuccia, manici vintage, borsa, uncinetto

Oltre a piccole cose come le infradito, le signore presenti in spiaggia, mi hanno visto iniziare e finire, borse all’uncinetto con la fettuccia.

La prima è appunto questa e l’ho chiamata Sofia, come il nome della bella ragazza a cui l’ho data.

borsa in fettuccia, borsa all'uncinetto, fettuccia, manici vintage, borsa, uncinetto

E’ realizzata in fettuccia garzata (simile all’organza) color sabbia, con un uncinetto n.10. La forma ricorda le borse a bauletto e le asole che le ho fatto, la rendono decisamente glamour.

Ma la particolarità di questa borsa in fettuccia, sono i manici vintage originali degli anni ’70, che la nonna di Sofia, dopo averli custoditi gelosamente per 40 anni, mi aveva regalato qualche mese fa.

Sono manici consumati dal tempo, ma belli e preziosi proprio per questo. Conscia del fatto che valevano tanto, ho voluto che quei manici tornassero in famiglia, non più spogli, ma uniti ad una borsa fatta a mano e pronti per farsi tante altre belle stagioni, al braccio della nipote Sofia.

manici vintage, manici borsa, manici in osso,

Come nella borsa in fettuccia Candy, anche in questa ho cucito a mano, alla fine di una piccola treccia che spunta fuori dalla borsa, il mio fiore all’uncinetto Ianus, piccolo ma significativo segno distintivo delle mie creazioni.

fiore all'uncinetto, borsa in fettuccia, borsa all'uncinetto,

Nei prossimi giorni, altre borse. Stay tuned! 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

25 risposte

  1. Buongiorno Doria mi sono imbattuta casualmente nelle sue meravigliose “Opere”, posso chiedere le istruzioni per il punto asola?
    Grazie mille.

    Stefania

    1. Ciao Stefania in questo momento sono impossibilitata a fare un tutorial per spiegare il punto asola. Comunque se cerchi su YouTube come fare il “punto pelliccia” ad uncinetto dovresti trovare dei video che te lo spiegano.

  2. salva doria mi chiamo veronica e anche io come lei sono un’appassionata d’uncinetto le borsette che lei ha creato sono veramente piu che deliziose bellissime complimenti saluti veronica

    1. Spesso pubblico nel sito tutorial vari, anche di borse all’uncinetto (tipo questa https://unideanellemani.it/borse-fettuccia-uncinetto-spiegazioni-e-schema-per-custodia-notebook)
      con le foto e le spiegazioni. Ma la borsa Sofia è un pezzo unico venuto così per caso un giorno al mare ispirata da due manici originali anni 70, e la borsa l’ho regalata a Sofia appunto.
      L’unico schema che ho di quella borsa è nella mia testa e ancora non ho trovato il tempo per farne un tutorial che come ti immaginerai richiete tanto tempo, oltre al fatto che per fare le foto dovrei comunque rifare la borsa senza quei manici.
      Sorry

  3. ciao Doria , la borsa e' bellissima an prescindere dai manici, sarebbe bella anche con maniglia a fagiolo, cioe con lo stesso filato,, e' che sei proprio tu bravissima  non centrano imanici!
     
    ciao a presto

    1. Ciao Clara!!! Che bello vedere un tuo commento qui! Ti ringrazio per i complimenti sei troppo buona. 🙂
      Il fatto è che io più che delle cose che faccio, mi innamoro degli oggetti che hanno una storia. E poter donare loro ancor altri anni di vita è una cosa che mi entusiasma.
      Comunque è vero: la borsa mi è venuta bene… 😉

  4. bellissima questa borsa!!! veramente super…anche a me piacerebbe sapere come hai fatto a dare le asole!!! e complimenti x il bel pensiero di donare la borsa alla nipote della signora che ti ha regalato i manici…bravissima..

  5. Ciao doria, capita anche a me, quando sferruzzo all'aperto di trovarmi circondata da sguardi curiosi!!!! Bella la borsa, poi sembra tutta molto vintage, non solo i manici, se vuoi ho postato l'astuccio sul mio blog!!!!! Ciao a presto Elisa

  6. ciao ! la tua borsa Sofia è bellissima! sono curiosa di sapere come si fanno quelle magnifiche asole che danno un'effetto stupendo! ciao e……. BUON FERRAGOSTO!

  7. STRA-FAVOLOSA…… il connubio tra i manici vintage e la fettuccia garzata è veramente perfetto!……. Bravissima Doria…come sempre…. 🙂
     

    1. Grazie Katia.Come ho scritto, ho avuto in regalo quei manici da una carissima signora, nonna di Sofia appunto.
      Ma io non ho avuto il coraggio di appropriarmene e ho pensato di fare cosa gradita se la signora avesse visto la nipote con una bella borsa e i suoi manici al braccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter