Quando mi viene l’ispirazione e penso a qualche progetto all’uncinetto, la prima cosa che voglio fare è iniziare subito a lavorare, la seconda invece è…desiderare di averlo già finito! 😀
A volte mi piacerebbe proprio avere le mani con i super-poteri, veder crescere il lavoro velocemente come in un video accelerato e finire il progetto nel giro di un’ora. Non vi nascondo che spesso ci provo.
Faccio a gara con l’orologio, mi impegno, mi concentro, cerco di lavorare all’uncinetto il più in fretta possibile ma…no, i super-poteri non cellò!
Il desiderio di vedere il proprio lavoro all’uncinetto terminato il prima possibile, comunque sia, ci accomuna un po’ tutte, vero? (sbaglio o mi pare di aver sentito tanti sììì! ? 🙂 )
Modi per lavorare all’uncinetto più velocemente
Questa voglia di fare in fretta mi ha indotto a chiedermi se effettivamente ci sia davvero un modo per lavorare all’uncinetto più velocemente. A parità di capacità, in effetti ci sono crocheters che lavorano veloci come treni, altre invece che sono molto lente. Quello che le prime terminano in un’ora, le seconde possono impiegare anche un giorno. Cos’è che fa la differenza? Quali sono le cose da considerare per lavorare all’uncinetto più rapidamente?
1. Usare punti alti, anzi altissimi
Uno dei modi più comuni per terminare in fretta i lavori all’uncinetto è quello di utilizzare punti che aggiungono altezza al progetto. Su questo trucchetto ci siamo cascate un po’ tutte, non è così?
Molti lavori all’uncinetto vengono benissimo con i punti lunghi (coperte, scaldacolli, sciarpe, poncho) e si finiscono in pochissimo tempo. Consiglio quindi di cercare motivi all’uncinetto che vi piacciono e che prevedono le maglie alte doppie, triple, quadruple e le maglie multiple in generale.
Attenzione però. Utilizzare questi punti solo ed esclusivamente per soddisfare il desiderio di terminare un progetto più velocemente, non è un’idea brillante. I punti lunghi infatti o motivi fatti a catenelle, limitano molto il tipo di progetti che si possono fare. Per esempio i punti che aggiungono altezza non sono indicati per fare progetti all’uncinetto piccoli come scarpine per neonati o oggetti di dimensioni ridotte. Non sono neppure adatti per quei lavori all’uncinetto che devono essere piuttosto compatti e sostenuti. Il lavoro fatto all’uncinetto con i punti lunghi o con le catenelle infatti, risulta piuttosto morbido e traforato. Quindi, se per finire prima un lavoro volete utilizzare il metodo dei punti lunghi, vi consiglio di farlo solo se quel punto è adatto al progetto che dovete fare. Ok?
2. Lavorare con filati Chunky
La mania di lavorare progetti all’uncinetto con filati enormi, anzi enormissimi, ormai ci ha preso un po’ tutte. Questo tipo di filati, sono belli e anche simpatici e permettono di fare tanti lavori all’uncinetto sia da indossare che per la casa. Utilizzando uncinetti adeguati (in genere dal n.12 fino al n. 25) il lavoro cresce velocemente e si può terminare un progetto anche importante in poche ore.
Ma se è vero che sono bellissimi (soprattutto per fare lavori invernali in lana o estivi in fettuccia), anche con i filati spessi bisogna fare attenzione. Non tutti i lavori all’uncinetto infatti possono essere realizzati con questi filati. Progetti tipo maglioni, scaldacolli o sciarpe all’uncinetto fatti con filati chunky se pur belli e originali, spesso risultano troppo rigidi e per niente comodi da portare (l’effetto è quello del palombaro 😀 ). Invece cose tipo coperte, cuscini o altri oggetti per la casa sono perfetti per essere fatti con fettuccione e filati spessi e si possono fare in quattro e quattr’otto.
Nelle immagini ho messo degli esempi di lane colorate chunky e un uncinetti giganti acquistabili anche su Amazon.
Non so se ci avete fatto caso ma anche il modo di tenere uncinetto e filo influiscono notevolmente nella velocità di lavorazione.
Come sapete non c’è un impugnatura migliore di un’altra, ma a seconda dei filati che si utilizzano, impugnare l’uncinetto in un modo piuttosto che in un altro può fare la differenza. Per esempio, l’impugnatura “a coltello” fa lavorare in maniera più veloce i filati grossi di cui vi parlavo sopra, mentre la presa classica, cioè “a penna”, permette di lavorare più velocemente i filati sottili. Consiglio quindi di non insistere a rispettare la tecnica che vi consigliano i libri di uncinetto ma, se volete lavorare spedite, di scegliere la presa e lo stile più comodi per voi e per quello che state lavorando.
4. Agevolare il filo
Quando lavorate, prestate attenzione al modo in cui tirate il filo: deve poter scorrere facilmente. Fate in modo quindi di tenere i gomitoli in un portagomitoli (cesta, tazza, borsa, contenitore di plastica…) in cui possano rotolare senza scappare e i fili possano scorrere senza impigliarsi o intrecciarsi.
Quelli che ho messo in foto sono due porta gomitoli molto utili che ho trovato su Amazon:
il primo è una borsa porta gomitoli con fori per i fili;
il secondo è un porta gomitoli girevole. Lavorare all’uncinetto con gomitoli che si srotolano senza problemi, vi farà risparmiare minuti preziosi.
Se volete fare un lavoro all’uncinetto e finirlo in fretta,scegliete modelli facili da fare, almeno se siete principianti. Se invece siete crocheters esperte, sapete già che dovete evitare schemi troppo complicati che non siete sicure di completare. Questo perché gli schemi complessi di solito generano più errori e quindi frequenti interruzioni che, non solo rovinano il filato utilizzato, ma fanno perdere un sacco di tempo.
I progetti complicati li sappiamo fare, ma è meglio lasciarli per i momenti in cui siamo rilassate e non abbiamo fretta. 😉
Concludo con una raccomandazione.
Anche se terminare un lavoro all’uncinetto in poche ore è il nostro sogno ricorrente, è meglio non fare le eroine. Se siamo stanche e ci fa male la mano, la schiena, il collo, meglio fare delle pause o questi → 10 esercizi per rilassare le mani stanche. Lavorare all’uncinetto è bellissimo e rilassante, ma può avere dei lati negativi a cui non pensiamo mai.
E ora sondaggino lampo: quante volte vi fate condizionare dalla voglia di terminare in fretta un lavoro all’uncinetto?
Risposte possibili: 1. SEMPRE; 2. SPESSO; 3. RARAMENTE 4. MAI (voi del mai palesatevi che vi voglio conoscere). 😉
Benvenuti
Scrivo, progetto, creo, sferruzzo, cucio, fotografo. Mangio e dormo nei ritagli di tempo. Piacere, io sono Doria.
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito come specificato nella cookie policy.
Per continuare, acconsenti all’uso dei cookie anche di terze parti o rifiuta/personalizza le tue preferenze Accetta e chiudiRifiuta / Personalizza - Leggi di più - Rifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__sharethis_cookie_test__
session
ShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_17336873_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
IDE
1 year 24 days
Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.