
Ti è mai capitato di dover cucire qualche abitino per bambini o lavorare a maglia o all’uncinetto degli accessori come cappellini e scarpine e non sapere di che misura farli?
Finché il bambino ce l’hai in casa, il problema si può risolve prendendogli direttamente le misure (sempre che non si chiami “Pierino LaPeste” e non si metta a girare intorno al tavolo appena ti vede con il metro in mano) oppure prendendo le misure da un capo che già mette.
Ma se non hai a portata di mano né Pierino né i suoi vestiti (metti il caso tu voglia fare un regalo a qualcuno) la cosa migliore sarebbe avere a portata di mano delle tabelle con le misure o taglie dei bambini per età in modo tale da avere almeno una guida da seguire.
In questo periodo anche io sono alle prese con progetti a maglia e all’uncinetto per bambini e per non brancolare nel buio, dopo una lunga ed estenuante ricerca e comparazione tra numeri, età, mesi, anni, misure, taglie, centimetri, fianchi, spalle, maniche e via dicendo, mi sono costruita delle utili tabelle che da ora in poi consulterò ogni volta che dovrò fare qualche lavoretto di cucito, di maglia o di uncinetto per bambini.
⚠ Importante! (N.B. Le misure indicate sono relative a quelle del bambino o bambina e non del capo finito, quindi regolati in base alle tue esigenze).

Tabella Misure/Taglie Bambini Abbigliamento
Misure bambini (in cm) utili per fare abitini, maglie, lavori ai ferri o all’uncinetto
Età mesi/anni | altezza | torace | girovita | fianchi | corpino | ||||
0-3 | 50/60 | 45 | 41 | 45 | 16 | ||||
3-6 | 60/65 | 47 | 44 | 47 | 17 | ||||
6-9 | 65/71 | 49 | 46 | 49 | 18 | ||||
9-12 | 71/75 | 51 | 48 | 51 | 19 | ||||
12-18 | 75/80 | 53 | 49 | 53 | 20 | ||||
18-24 | 80/87 | 54 | 51 | 55 | 22 | ||||
24-30 | 87/92 | 55 | 52 | 57 | 23 | ||||
30-36 | 92/96 | 56 | 53 | 58 | 24 | ||||
3/5 anni | 95/108 | 54/57 | 54/57 | 57/62 | 25 | ||||
5/8 anni | 108/125 | 57/67 | 57/60 | 62/70 | 26 |
Misure bambini (in cm) utili per fare abitini, maglie, lavori ai ferri o all’uncinetto
Età mesi/anni | manica | spalle | lung.vita- ginocchio | circonf. collo | |||||
0-3 | 16 | 18 | 22 | ||||||
3-6 | 19 | 19 | 23 | ||||||
6-9 | 21 | 20 | 20 | 24 | |||||
9-12 | 23 | 21 | 22 | 25 | |||||
12-18 | 26 | 21,5 | 24 | 25 | |||||
18-24 | 28 | 22 | 26 | 26 | |||||
24-30 | 31 | 23,5 | 27 | 27 | |||||
30-36 | 33 | 24,5 | 28 | 27 | |||||
3/5 anni | 36 | 25/25 | 28/32 | 28 | |||||
5/8 anni | 38 | 26/27 | 32/40 | 28 |
Tabella Misure Bambini: testa e piede
Misure bambini (in cm) utili per fare cappellini, scarpine, calzini, babbucce
età mesi/anni | circonf.testa | lungh.piede |
0-3 | 39 | 8 |
3-6 | 42 | 10.5 |
6-9 | 44 | 11 |
9-12 | 46 | 11.5 |
12-18 | 47 | 12 |
18-24 | 48 | 12.5 |
24-30 | 49 | 13/15 |
30-36 | 50 | 15/18,5 |
3-5 anni | 52 | 18,5/21,5 |
5-8 anni | 53 | 21,5/25,5 |
📌 SCOPRI DI PIÙ → Cartamodelli Scarpine Bambini
E’ sottinteso comunque che ogni bambino è diverso dall’altro e le sue misure si possono discostare anche di molto da quelle che ho indicato.
Prendi perciò le misure di queste tabelle come misure approssimative utili solo per darti un’idea sulla grandezza/lunghezza del lavoro che vuoi fare.
Se per esempio devi lavorare delle scarpine all’uncinetto ad un bambino di 3 mesi, ora sai che non le devi fare lunghe 15 cm. Per dire…
📌 SCOPRI DI PIÙ → Tabella maglie da avviare per fare un golf
Lavori a maglia e uncinetto per bambini
Rispondo ad una domanda frequente su un capo fatto a mano che viene fatto ai bambini e cioé: quanto deve essere lunga una sciarpa per bambini? Non c’è una lunghezza standard da rispettare. La lunghezza di una sciarpa per bambini dipende dal gusto personale, dal tipo di filato usato e dal modello della sciarpa. Indicativamente comunque una sciarpa deve essere lunga abbastanza da essere annodata almeno una volta intorno al collo.
Infine, per chi volesse fare qualche lavoro a maglia o uncinetto per bambini e non avesse idea del modello da fare, ecco qualche esempio da cui prendere spunto:
- babbucce ai ferri
- sandalini ad uncinetto
- coprispalle ai ferri
- poncho ai ferri
- cappello ad uncinetto con paraorecchie
- berretto ad uncinetto modello slouch
- cappello natalizio
- bandana ad uncinetto
- guantini/muffole ad uncinetto
- bavaglini ad uncinetto
- sciarpina ad uncinetto intrecciata
- PDF con le sagome delle suole da stampare e ritagliare.
- altri lavori ad uncinetto
Buon lavoro! 😉
Materiale utile
88 risposte
Grazie per l’utilissima tabella. Solo non so cosa intendi con corpino: lunhhezza complessiva dallo scollo all’orlo? Scusa se la domanda è banale, ma sono abituata alletabelle in inglese.
Ciao Patty il corpino o corpetto è un termine di uso sartoriale e comprende quella parte del corpo che va dal collo/spalla alla vita.
Buonasera, molto interessante il suo blog anche se sono una neofita per cui ancora non sono molto autonoma e da qui la mia domanda. Ho due gomitoli di cotone n° 12 e non ho idea di come procedere per uno schema di top uncinetto per un bimba di 12 mesi. So che generalmente i filati utilizzati sono n°8 o n° 5. Ma nn posso cambiarli in negozio perché ce li ho da tempo. Sarà con la gonnellino di stoffa. Non so se basandomi sulle misure in cm faccio bene, ma poi non trovo cmq schemi. Mi potrebbe, gentilmente, dare qualche dritta? Grazie
Ciao Felicita, certo che devi basarti sulle misure della bimba. Se non ce le hai regolati con quelle della tabella nella fascia 12/18 mesi, in particolare quella del torace in larghezza e e quella del corpino in altezza.
Salve Doria, le faccio i complimenti il suo blog x le appassionate come me del fai da te, è semplicemente fantastico. Ho pero’ una domanda a cui non riesco a trovare una risposta. Sto facendo un vestitino in lana taglia 3/6 mesi, quando deve essere lungo??? Grazie mille
Ciao Annarita, ti ringrazio e mi fa piacere che il mio blog ti sia utile.
Per quanto riguarda la lunghezza del vestitino dipende dal modello. Nella mia tabella ho indicato l’altezza di bimbi di 3/6 mesi che è di 60/6,5 quindi il vestitino potrebbe essere di 30cm, ma dipende da come lo vuoi. Per esempio quelli gli abitini da cerimonia devono essere lunghi anche oltre i piedini quindi 30cm sarebbe poco.
Ciao.
FACCIO spesso riferimento ai tuoi consigli e ne vorrei 1 al quale proprio non so come muovermi. Devo realizzare un cappottino per la mia nipotina, lo farò di 6/9 mesi. Di quanto deve essere alto il davanti= dietro e maniche. Grazie in anticipo per la risposta che spero mi darai.
Ciao Assunta, devi prendere le misure alla tua nipotina. È la cosa migliore da fare se hai la possibilità. Le misure che ho indicato nella tabella sono indicative e servono se non si ha a disposizione il piccolino per prendere le misure. Se non hai la nipotina a disposizione, regolati con le misure indicate nella fascia che hai detto e calcola in altezza una decina di cm meno di quelli indicati (il cappottino non deve arrivare fino ai piedi). Per le maniche c’è scritta la misura, mentre per la larghezza regolato con la misura delle spalle.
Grazie molto utile…qyante volte ho lavorato e scucito…grande …piccolo…..finalmente un riferimento importante ….grazieee
Avere una tabella è senz’altro utile, ma c’è anche da ricordare che ogn i bimbo è a se è le misure possono cambiare tantissimo! Mia nipote per esempio ha un mese e mezzo e ha il torace per 6 mesi.! Meno male che c’è l’ho vicino e la misuro direttamente o lavorerei per niente!
Seguendo una tabella ho provato a fare un coprispalle ma alla fine è risultato piccolo anche se ho seguito le indicazioni per 3-6 mesi!
Grazie comunque, sarà stato sicuramente un lavorone!
Ciao Isabella, certo le misure sono indicative ma standard, non potrebbe essere diversamente 🙂
Infatti ho scritto E’ sottinteso che ogni bambino è diverso dall’altro e le sue misure si possono discostare anche di molto da quelle che ho indicato
Ciao Doria ,a giugno avrò la mia prima nipotina,sarò nonna ! Quindi mi comporto da tale e sferruzzo un pò Sto facendo delle calze perchè ho tovato il modello ,ma mi sembrano molto grandi pur avendo seguito rigo x rigo. Il piede mi trovo ,sono 8 cm, ma la gamba quanto dovrebbe essere alta?Sulle tue tabelle c’è tutto ma questa nn l’ho trovata.Queste calze le ho fatte a maglia rasata ,volendole fare a coste 1/1 ( sono estensibili!)il numero di maglie può essere lo stesso o inferiore? Ti ringrazio e mi fa piacere salutarti che è da tanto che non mi faccio sentire Stefania campagnuolo
Ciao Stefania perdonami per il ritardo con cui ti rispondo, purtroppo però non so come esserti di aiuto non avendo visto il modello delle calze. Nella mia tabella ho preso in considerazione solo la lunghezza del piede perché non c’è una misura standard di altezza delle calze perché queste possono anche essere fatte basse o alte fino al ginocchio.
Poi mi pare anche di capire che vuoi cambiare anche il tipo di maglia da lavorare, vuoi farle a coste 1/1 giusto? In teoria dovresti lavorarne di meno se vuoi che le calze aderiscano, ma considera che ti sto dando consigli completamente alla cieca, su un modello che non ho visto e su modifiche che ho capito poco. Vabbè però ti abbraccio lo stesso. 🙂
Ciao Doria piacere,Alina!
Molto utili le informazioni ne avevo proprio bisogno..grazie!
Vorrei sapere per una bimba di 24 mesi la circonferenza della testa è di 49 cm mi sembra,l’altezza invece? Cioè dalla nuca alla fronte?
Grazie ancora
Ciao Alina, la misura standard per i cappellini è la circonferenza della testa. Purtroppo difficilmente troverai la misura che chiedi.
Velocissima!
Già..difficilmente dovrò andare a occhio
Grazie lo stesso buona giornata
Grazie mille! E’ utilissima per chi non ha sottomano i bambini – io per esempio ho ricevuto una “commissione” (in realtà sono io che chiedo a parenti ed amici se vogliono qualcosa fatto a maglia, così da avere una scusa per lavorare) per un cappottino da bambino, ma il modello scelto non ha indicazioni sulla lunghezza delle maniche ed è la prima volta che faccio un capo per bambini… ora almeno mi potrò arrangiare!! Grazie davvero!!
Ciao Sofia, di niente!
Immaginavo che avrebbe fatto comodo a tante perché anche io facendo lavori a maglia o uncinetto per bambini, avevo questa esigenza. Così fatta per me, fatta anche per voi 😉
Ciao Doria, come ti avevo già scritto, questa tua tabella è molto utile, grazie, ma avrei una domanda per te: non avresti anche le misure per i panataloni da bimbo? In particolare io non so come regolarmi per la lunghezza della parte dall’ombelico al cavallo (per intenderci) e per la larghezza delle gambe. Grazie mille. Dani
Ciao Daniela, no mi dispiace non ce l’ho.
per inizio gilè bimbo 4 anni quante maglie inizio ? grazie mille
Ciao Maria, purtroppo il numero di maglie non posso dirtelo io. Le maglie, oltre che con le misure della persona, si calcolano in base al modello, al tipo di lana e ai ferri che usi cosa che io non so. Mi dispiace
Ciao Doria trovo molto utile la tua tabella! Anzi tt il blog! Volevo chiederti però una cosa. Devo realizzare un maglioncino ai ferri per una bimba di due anni e nn capisco quanti cm deve essere per esempio la parte davanti e dietro. La tabella mi dice 52cm di girovita… Ma lo devo dividere o ogni pezzo deve essere 52?mi sembra grande e la meta mi sembra piccolo… Mi dispiace ma proprio nn capisco. Mi puoi aiutare? Grazie
mille.
Ciao Valentina, la tabella indica le misure (medie) della persona. Se vuoi fare un maglioncino è ovvio che il capo deve essere fatto un po’ più grande della misura indicata altrimenti non faresti un maglioncino ma qualcosa di aderentissimo che calza a pelle. Giusto?
Ma poi perché per un maglioncino prendi come riferimento il girovita? Non è meglio il torace? Alla misura del torace aggiungi qualche cm in più, poi fai un campione con il filato bche userai e calcolerai le maglie che ti serve montare. Considera comunque che le misure che ho scritto sono solo indicative. Regolati sempre pensando alla bambino/a per cui vuoi fare il lavoro. Se ci hai fatto caso infatti, in genere quando si comprano i vestitini ai bambini si comprano sempre taglie più grandi
Grazie Doria! Dopo aver preso le misure del torace e aggiunto cm in più devo dividere giusto? Per avere davanti e dietro separati. Perché nn lo faccio top down ma a pezzi. Per es ho preso la mi 24 mesi che è 54 cm aggiungo 6 mi diventa 60. La metà è 30. E da li facendo il campione capisco le maglie. Ovviamente 30 è solo una parte del maglioncino. Nn so semi sono spiegata spero di si! Ciao e buona giornata
Ciao a tutte,
cercavo qualcosa di simile con urgenza perciò ho salvato questa pagina web nei preferiti, per farlo devo cliccare sulla stellina, ma per il suo contenuto avrei cliccato 10 volte!…GRAZIE
Enza
Bene! Spero comunque che ti venga voglia di guardare anche altri post. 🙂
Ciao! Bellissima questa tabellina 🙂 Ma visto che non mi voglio ancora spingere a fare abiti, pensavo a un poncho per il bimbo di una mia amica fatto di due rettangoli da cucire insieme. Però non so come prendere le misure e quante maglie mettere su per i 3/6 mesi… Mi può dare un consiglio?
Ciao Giulia, quante maglie montare in un ferro dipende dal tipo di lana che usi. A parità di misure, se la lana è grossa le maglie da montare saranno di meno, se la lana è sottile al contrario le maglie da montare devono essere di più. Secondo me dovresti prendere come misura di riferimento quella del corpino + un po’ di centimentri (un poncho è più lungo di un corpino) e poi fare un campione e in base a quello calcolare le maglie. Per aiutarti puoi leggere qui https://unideanellemani.it/maglia-uncinetto-come-calcolare-il-numero-di-maglie-da-avviare
e qui https://unideanellemani.it/quante-maglie-avviare-per-una-maglia-tabella
Sei grande, meglio di così non si può!!! Grazieeeeeeeee
D’accordo la circonferenza testa per un bimbo di 6/9mesi è 44 ma volendo fare il cappellino, di quanto sarà l’altezza? Grazie
Ciao Angela, dipende dal modello del cappellino che vuoi fare ovviamente. I cappellini mica sono tutti alti uguali: il basco è diverso dal berretto che è diverso dalla cuffietta che è diverso dal cappellino a punta…faccio per dire.
Io comunque ho cercato di offrirvi una tabella -più completa possibile e ti assicuro non è stato facile- con le misure indicative delle persone non con le misure dei vari modellini di capi da fare. Quello sta a voi realizzarlo in base alle vostre esigenze.
Ciao, molto utili queste tabelle…ma vorrei chiederti: come calcoli la misura dal polsino allo scafo ( per iniziare lo scalfo)? Grazie mille!
Ciao Carmela, in questi casi ti devi un po’ regolare con la lunghezza e il tipo di manica che fai. Considera che spesso per i bambini si tende a fare maglioncini senza scalfo cioè con maniche dritte.
Molto interessante la tabella delle misure. Adesso sto facendo le tue scarpine da neonata, mi piacerebbe fare un cappellino all’uncinetto sempre per neonata, hai qualche modello carino e facile da fare ? Mi faresti un favore per cui ti ringrazio sin da adesso . A presto .
Sto seguendo da un po questo blog e mi piace . Interessante la tabella delle misure , ora sto facendo le tue scarpine e mi piacerebbe fare un cappellino da neonata. Hai qualche modellino semplice da fare a uncinetto ? Grazie mille per la tua eventuale risposta !!
Ciao e grazie per questa utilissima tabella!!!
Avrei una domandina… la voce “corpino” a cosa si riferisce?
Sto facendo un vestito per unabimba taglia 12-18 mesi, ma non riesco a capire quanto deve essere lungo il top del vestito.
Graie
Il corpino è quella parte che va dalle spalle al punto della cintura. Vedi qui
Come prendere le misure
Ciao. Le tue tabelle sono utilissime. Ma per quanto riguarda i cappellini oltra alla circonferenza sapresti darmi una misura indicativa per l’altezza del cappellino o come poterla misurare + o – ?
Grazie
No Valentina è impossibile. Quello che mi chiedi dipende da un sacco di cose una su tutte dal modello del cappellino che mica tutti sono uguali 🙂
La tabella come base x bambino è molto chiara grazie mille
Non ho capito bene se le misure ad es. Delle maniche sono riferite alla lunghezza per quanto riguarda il numero delle maglie da montare per la manica non hai fatto uno schema?mi è sempre difficile calcolare il n. Delle maglie. Grazie Nunzia
Nunzia, le misure della tabella che ho fatto si riferiscono alle misure dei bambini in base all’età. Ovviamente sono indicativi perché poi ogni bambino è diverso dall’altro ma servono come idea di base.
Il numero delle maglie da montare io non lo posso indicare perché dipende dal tipo di filato con cui lavori.
Lo devi calcolare da sola facendo un campione di 10*10cm o 15*15cm con il tuo filato, vedere quante maglie ci vanno e poi fare la proporzione. Troverai il numero totale di maglie da montare in base alla lunghezza/larghezza che vuoi ottenere.
Spero di essermi spiegata 😉
grazie. ho provato per caso a cercare perchè stavo sferruzzando un coprifasce, ma le misure riportate non corrispondevano come esempio per 3, 6, mesi.
Beh nei lavori a maglia può capitare che le misure non corrispondano a quelle che si leggono
Ciao, ho iniziato da poco a fare cose diverse.
Ho regalato una cuffietta per neonata e ho messo su 62 maglie, è corretto?
Ciao Oriana, è una risposta che non ti posso dare perché il numero di maglie da montare non dipende solo dai mesi della bambina ma anche dal tipo di filato usato.
A parità di cm di lavoro, se usi un filato sottile ci vogliono più maglie se ne usi uno più grosso ce ne vorranno di meno.
La prossima volta fai un campioncino di almeno 10x10cm poi conta le maglie che ci sono in quei 10 cm e calcola quante maglie ti servono per raggiungere la misura che vuoi ottenere
volevo chiederti se posso riportare questa pagina su di un gruppo dove le iscritte lavorano a maglia e ad uncinetto. Penso che sarebbe di grande utilità specialmente quando si vuole fare un capo per una conoscente e non si possono ottenere le misure. una buona giornata e buon lavoro
Ciao Piera, mi fa piacere che la tabella vi sia utile, ma preferirei che tu inserissi solo il link.
Per redigere quella tabella ho lavorato tanto quindi mi piacerebbe che la si consultasse dal mio blog. Grazie
ho girato per mesi prima di trovarti e ora ti abbraccerei smack
Abbracciamoci 🙂
DORIA SEI SEMPLICEMENTE “G E N I A L E” SEI UN VULCANO DI IDEE E TI INVIDIOOOOOOOOO TANTISSIMO. HO PROVATO IL TUO SCALDACOLLO PER BIMDI, PER INTENDERCI LA FINTA TRECCIA, FANTASTICA COME IDEA A ME E’ PIACIUTA TANTISSIMO. PROPRIO OGGI PARLAVO DEL PROBLEMA DELLE MISURE PER LAVORI A MAGLIA PER BIMBI… MI HAI SALVATO SEGUIRO’ IL TUO SUGGERIMENTO. STO CERCANDO QUALCHE BELLA IDEA PER UN VESTITINO IN COTONE PER UNA BIMBA DI 4 ANNI TROVO QUALCHE IDEA NEL TUO SITO?
CIAO GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE ANTONIA
Grazie Antonia, no idee o tutorial per vestitini per bambini piccoli non ne ho. Però puoi guardare qui se tra questi siti trovi qualche spunto.
Siti con Cartamodelli
Magari sei brava e ti basta guardare anche solo gli schemi 😉
Doria ci sei sempre tu a risolvere i problemi irresolvibili! Voglio fare uno scamiciato alla nipotina di una mia amica di quasi 2 anni .Sono riuscita a saperenuolo l’altezza ma … come fare x il resto? Et voilà ,Doria aveva fatto, stampato e omaggiato a noi la tabella! Grazie infinite Davvero!stefania campagnuolo
Ciao Stefania! Bene mi fa piacere, ma prendi la schema come un aiuto e non come “verbo” mi raccomando 😉
Ciao e grazie questa tabella è utilissima…. Stavo pensando di realizzare uno scalda collo per una bambina di 8 anni…per caso mi sapresti aiutare con le misure? Vado sempre in tilt….grazie è a presto ti seguo angelica
Ciao Angelica, le misure dipendono da che tipo di modello di scaldacollo vuoi fare. Come lo fai?
Tabella 3/6 mesi: 42cm. Fai un campione di 10cm di larghezza. Quante maglie ci sono volute? Bene…moltiplicare per 4 e otterrai il numero necessario per 40 cm. Misura nel campione qnt maglie ci sono nei 2cm e aggiungile. Ora osserva lo schema del cappellino e rispetta le misure dell’ altezza. Cmq io ho seguito ottimi video in italiano. Ciao!
Buongiorno Doria !
queste tabelle sono MERAVIGLIOSE !!!!
Ne usufruirò molto volentieri …. anche del contalana …..
ricambierò non appena possibile !!! ^_^
Cari saluti.
Emia
Bene mi fa piacere se ti saranno utili 😉
Molto utile, è da stampare a da tenere sul proprio tavolo di lavoro. E’ da poco che ho cominciato a girare sui vari siti e difficilmente ho trovato degli strumenti veramente utili come questo. Grazie, farò girare tra le mie amiche. Se può essere utile ad altre, ho trovato un sito che mette a disposizione un Contalana per aiutare a misurare la quantità di filato necessario a realizzare vari capi. Io l’ho provato per un gilet per un bimbo di 8 mesi e col filo ci sono andata quasi pari.
Grazie, condividi pure!
Ma è quello che conta la lana in metri?
si, quello.
il sito è dilanaedaltrestorie.it
e il contalana si trova qui
dilanaedaltrestorie.it/il-contalana/
mi pare di capire che mettono a disposizione di tutti anche la condivisione
Tabella utilissima, grazie mille! Dani
Ciao Doria! Era da un po’ che non passavo “dalle tue parti” e qui mi sono fermata perché …ho conservato qualche capo di abbigliamento dei miei figli per “tutte” (quasi!) le fasce d’età maaa …per evitare di aprire scatole varie, questa delle tabelle è proprio un’idea utilissima!
Un abbraccio =)
No ma tu sei meravigliosa!!!
Devo giusto fare un abito per una bimba e mi serve una tabella per aiutarmi con le misure… Apro il tuo meraviglioso blog e… TAC!!!
Ti adoro. Grazie per aver pensato a chi ti segue.
Grazie grazie grazie!!!
Grazie per quello che hai detto Francesca 😉
Questo post me lo devo proprio mettere tra i preferiti.
Già che ci siamo segnalo che nel caso di bambini prematuri, che hanno bisogno soprattutto di cappellini, calzini e copertine (o sacchi nanna), le misure da prendere in considerazione sono: mezzo pavesino per le calze (si si proprio i biscottini pavesini) e una mela come misura per i cappellini.
Non scherzo, sono veramente così piccolini, e la cosa fantastica è che adesso di solito ce la fanno!!!!
Grazie Valentina. L’idea della mela come misura è tenerissima. Rende proprio l’idea di quanto siano piccoli e bisognosi di amore.
Grazieeeeeeee!!!!!!!! è una vita che le cerco e mi ammazzo con le proporzioni! sei sempre unica Doria! :*
Faccio del mio meglio 😉
Ma che bello, se finalmente riesco a imparare a usare la macchina da cucire mi piacerebbe provare a fare un vestitino per il mio piccolo..ehm si piccolo va beh
Elena
Ciao Elena! Fidarsi della mia tabella va bene, ma se hai la fortuna di poter prendere le misure direttamente dal tuo bel bimbo, io lo farei 😉
utilissime!!! Hai avuto un’idea splendida, questa tabella mi sarà utilissima soprattutto per la nipotina che abita a Parigi e che quindi ho poco “sott’occhio”.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
baci e fusa
Paty
Grazie Paty, l’idea è buona lo so e spero possa aiutarti 😉
Grazie! Grazie! Grazie!
Ma prego! La ricerca delle misure/taglie dei bambini era una cosa che stavo facendo per me e ho pensato che poteva fare comodo anche a voi 😉
Voglio solo aggiungere (ma a te l’ho già detto) che non è stata una cosa facile, anzi spero di aver messo tutti i numeri al posto giusto.
In giro sul web ci sono tabelle una completamente diversa dall’altra sia per tipo di contenuto che per numeri. Quindi ne ho rielaborata una tutta mia il più completa possibile aiutandomi anche con il librettino sanitario di mia figlia dove ci sono i percentili 🙂
un grazie immenso anche da me!!! <3
MA prego 😉
Sei un genio, ma scusami, io non sono pratica di internet……(ahimè) e questa tua tabella non so dove trovarla.
Ho due nipotini e vorrei fare qualcosina, ma con le misure non ci capisco un corno fritto.
Se puoi me la mandi???
Ciao Daniela, perdonami ma…la tabella è nel post che hai appena commentato. Non riesci a vederla?
Grazie, come ti avevo detto, non sono brava con la tecnologia, ma ho visto la tua tabella e la trovo chiarissima. Grazie mille. Ciao e buon lavoro.
Mi fa piacere ti sia utile. Buon lavoro anche a te! 😉
Per fare un cappello ad un bimbo di 3 e 8 mesi quante maglie devo montare con i ferri grazie
Ciao Maria Rosa, devi calcolare tu il numero di maglie in base alle misure della circonferenza della testa.
Il numero di maglie da montare per fare un cappellino purtroppo dipende da molte cose: dal modello, dal tipo di lana e dai ferri che usi, da come lavori…tutte informazioni che io non ho. Mi dispiace.
grazie anche da parte mia tabella veramente utile
Bene mi fa piacere 🙂
Ti ringrazio infinitamente, quando ho avuto i miei figli me la cavavo, ma adesso che sono nonna ho ricominciato a lavorare ma non mi ritrovo con le taglie e non mi ricordo più niente, quindi … ancora grazie!!!! Infinitamente utile!!!