Taglia e Cuci: Come Iniziare e Finire la Cucitura

La taglia e cuci è uno di quegli oggetti che sa farsi amare e odiare allo stesso tempo: non la sopporto quando sono costretta a reinfilare tutti i fili, la adoro quando mi aiuta a cucire velocemente un sacco di cose. Chi ce l’ha sa di cosa parlo.
Chi invece non ce l’ha sono sicura che sogna prima o poi di comprarsene una. Io posso solo dire per esperienza personale che fa davvero comodo.
Certo, all’inizio ero un po’ imbranata, soprattutto a dosare bene la pressione del piede sul pedale (nella mia basta un niente che parte a razzo) e a sostituire fili ed aghi, ma poi col tempo ho imparato a conoscerla meglio e a risolvere anche tanti piccoli problemi. Per esempio:
Sapete come iniziare e terminare la cucitura con la taglia e cuci?
Preparazione
All’inizio si forma, (se non ce l’ho già fatta da una cucitura precedente) la catenella con i 4 fili montati.
Per fare questo basta agire sul pedale e cucire a vuoto.
Poi con le mani si tira e si distende la catenella.
Poi io proseguivo così:
Sistema A
Posizionavo il mio pezzo di stoffa sotto al piedino nel punto voluto e partivo a cucire fino a dove mi era necessario e poi spostavo la stoffa per uscire a lato.
Con questo sistema però si formano due code di fili sia all’inizio che alla fine della cucitura.
Code che ho sempre provveduto a fermare e nascondere sulla stoffa con una ago da lana.
Poi l’altro giorno ho incontrato il mago Max (mio personale esperto di taglia e cuci) che mi ha suggerito un altro sistema per evitare di avere queste code.
E da allora faccio così. ↓
Sistema B
Come Iniziare la Cucitura
Inizio la catenella come sopra, poi però comincio a cucire solo un paio di punti sulla stoffa e mi fermo.
Prendo la catenella e dall’alto la porto in basso vicino al piedino, tirandola un po’ con le dita per lisciarla un po’.
Alzo il piedino e sistemo la mia catenella tra l’ago e il coltello e sotto al piedino.
Proseguo la mia cucitura normalmente passando sopra la catenella.
Taglierò poi la catenella avanzata.
Come Terminare la Cucitura
Quando arrivo alla fine della cucitura, non mi fermo ma proseguo ancora per 1 cm oltrepassando il bordo.
Alzo il piedino e gli aghi.
Volto la stoffa sul retro e la sistemo in modo tale che il margine della cucitura coincida con quello della lama.
Abbasso il piedino e cucio sopra la cucitura fatta prima per qualche altro centimetro in più.
Esco dal margine della stoffa, proseguo a cucire senza stoffa formando la mia catenella.
Poi con le forbici taglio il filo vicino al margine della stoffa.
In pratica con il sistema B, si fissano e si nascondo le code mentre si cuce (Amagomaxeee, nun me lo potevi di’ primaaa? …tepossino!)
Il sistema A in realtà non è sbagliato, ma ha l’inconveniente di dover fissare la catenella alla stoffa successivamente.
Comunque, come dico sempre, non esiste un sistema giusto e uno sbagliato, ma esiste quello che ci soddisfa di più.
Se siete interessate a leggere altri post sulla taglia e cuci vi consiglio di leggere tra questi: tutto si taglia-e-cuci