
Avete mai avuto bisogno di avere delle etichette adesive da attaccare nelle scatole per ricordare cosa c’è dentro? Io sì. 🙂
Qualche settimana fa infatti mi sono messa a mettere un po’ a posto tutto l’ambaradan che avevo nella stanza dove lavoro. Oltre a trovare una nuova e più comoda disposizione a tavolo e macchine da cucire, ho cercato di organizzare tutto -o quasi- il materiale creativo sparso qua e là.
Per questo ho utilizzato ogni tipo di contenitore che mi capitava a tiro e vi ho messo dentro tutto quello che fino a poco prima era fuori.
Dentro ai cassetti ho messo nastri, elastici e cerniere, dentro agli scatoloni grandi ho riposto scampoli, ritagli di stoffa e di feltro, dentro le scatole più piccole ho messo bottoni, fili, fibbie, accessori per la macchina da cucire e dentro ad alcuni barattoli ho infilato pennarelli, matite, puntine, fermagli, perline, gancetti e materiale per bigiotteria. Vabbè poi anche tanto altro più o meno catalogabile.
Per rendere il mio spazio di lavoro più bello e organizzato e per ricordarmi cosa avevo messo dentro cosa, ho deciso di creare delle etichette adesive da mettere sui vari contenitori e cassetti. In questo modo, ogni volta che ne avrò bisogno potrò trovare facilmente quello che mi serve.

Etichette per la craft room: come le ho create
Per creare le mie etichette adesive, ho usato un programma di grafica vettoriale, una stampante e dei fogli di carta adesiva bianca che ho stampato con il mio computer.
Il motivo del disegno è floreale, lo stile è un mix tra il romantico e il vintage; per il font ne ho scelto uno elegante, per i colori ho optato per le tinte pastello che mi piacciono sempre tanto e su ognuna ho scritto il nome di ogni materiale.
Poi ho ritagliato le etichette con le forbici e le ho attaccate sui contenitori. Il risultato mi piace molto! Ora ho dei contenitori personalizzati e originali che riflettono il mio stile e la mia personalità.
Dato che il risultato mi sembra molto carino e visto che di queste etichette ne ho fatte una collezione, le metto gratuitamente a disposizione di tutte le lettrici di unideanellemani.it.
📌 SCOPRI DI PIÙ QUI→20 utili idee per tenere in ordine le cose di casa
Etichette fai da te da stampare per materiale creativo
Le etichette per contenitori che ho preparato sono tutte in stile vintage a tema floreale, con cornice e colori delicati e misurano 8×5,5cm.
In ogni PDF ho inserito 6 etichette: 2 con le scritte, 2 con le scritte e lo spazio per scrivere anche altro, e 2 senza scritte per essere libere di scriverci quello che vi interessa.
Sono adatte per essere messe su scatole di cartone, di metallo, di plastica, su cassetti o altri tipi di contenitori come i classici barattoli di vetro riciclati e soprattutto…sono gratis!
Potete stamparle su apposita carta adesiva, oppure su carta da stampanti da incollare poi a mano.
Se vi piacciono e potete usarle e vi consiglio di tenere d’occhio questo post perché lo terrò aggiornato con l’elenco di tutte le Etichette per contenitori di materiale creativo che ho preparato e che via via pubblicherò.








Elenco Etichette da stampare
- Etichette per scatola di Bottoni
- Etichette per scatola di Aghi
- Etichette per scatola di Fili
- Etichette per scatola Washitape
- Etichette per scatola di Elastici
- Etichette per scatola di Cerniere
- Etichette per scatola di Perline
- Etichette per scatola dei Piedini per cucito
- Etichette per scatola di Fibbie (in arrivo)
- Etichette per scatola di Bigiotteria (in arrivo)
- Etichette per scatola di Cancelleria (in arrivo)
- Etichette per scatola di Fustelle (in arrivo)
- Etichette per scatola di…(accetto suggerimenti)
Fare le mie etichette adesive in casa è stato molto divertente. Se anche voi volete trovare facilmente tutto il materiale creativo che avete in casa e rendere il vostro spazio di lavoro più bello e organizzato, vi consiglio di scaricare e stampare la mia collezione di etichette per craft room.
Non so perché…ma sono sicura che vi faranno comodo! Vero? 😉
25 risposte
complimenti per il design . . . non è che io non ci abbia pensato a “targare” le scatole ma, ho trovato più semplice scrivere con il pennarellone blu direttamente sulle scatole delle scarpe! . . . GRAZIE per le etichette 😀 sono decisamente più carine da vedersi
Prego! Anche io usavo il pennarellone…prima 🙂
quando saranno pronte tutte le etichette
Non ho scadenze particolari Barbara. Ci lavoro nei ritagli di tempo e le pubblico ogni volta che sono pronte.
Ecco… Ogni tanto controllo di nuovo ma sia ora (agosto 2020) che l’anno scorso (2019) non ho visto alcun aggiornamento.
Quando pensi, circa, di finire?
Mi piacerebbe averle per organizzare le mie cose
(Sarebbe utile anche per i materiali come la stoffa, ritagli di stoffa, lana e cotone per uncinetto/maglia, ferri ed uncinetti, accessori per uncinetto, zip, fodera… Mi piacerebbe anche per il diamond Painting, la resina ed i suoi accessori e magari le cose “da ufficio”. Con lo stesso stile shabby sarebbe fantastico!)
So che chiedo molto, ma lo trovo molto utile averle.
Mi dispiace tanto Miki, ma come ho detto anche a Barbara, ci lavoro nei ritagli di tempo e le pubblico ogni volta che posso e finora non ho avuto tempo.
Grazie Doria ,le tue etichette proprio belle e troppo carina ad aver pensato di fare per ogni disegno anche quelle vuote.Grazie per il tuo lavoro che condividi con noi.Buon pomeriggio.
Ciao Manuela grazie a te! È bello ricevere i vostri ringraziamenti, anche perché non è sempre facile proporre materiale nuovo e interessante. Il mio impegno ce lo metto tutto 😉
Sono bellissime queste etichette, mia nonna le avrebbe amate, peccato non averti conosciuta prima. Sei veramente una miniera d’oro.
Grazie Dona! Si sono molto carine e vintage 😉
Grazie Doria!!! sono proprio belle!!!poi ci vorrà l’etichetta x la scatola dove tenere le etichette!!! 😀
ahahaha hai ragione! 😀
Ciao Doria, complimenti per tutto quello che fai.Sei bravissima, sempre belle idee !
Ciao
Grazie Daniela! Come si dice…si fa quel che si può 😉
Mi ripropongo spesso di organizzare i materiali e mettere le etichette sulle scatole, con tutto in ordine il lavoro risulta sicuramente più agevole. Proprio belle!
Sì onestamente servono. Prima di trovare qualcosa nelle scatole dovevo aprirle tutte. Adesso va un po’ meglio, anche se bisogna essere costanti nel rimettere le cose a posto nelle rispettive scatole. Comunque qrazie del complimento 😉
Bellissimie. Grazie mille . Ti auguro una piacevole giornata creativa. Ciao cry68
Anche a te Cry 😉
Ah e io che finora ho usato i post-it! Anche perché non si sa mai quando le stesse scatole potrebbero servire ad altro… o diventare troppo piccole per il contenuto in continua espansione! 😀
I miei post-it riportano cose come “Cotone da ricamo”, “Perlé” e “Cotone da uncinetto”, e similmente ne ho tanti per la bigiotteria, e per la lana mi servirebbero etichette coi colori… ma certo non pretendo da te stampabili ad hoc! Casomai etichette con solo la cornice e senza scritta, che non penso di essere l’unica in queste condizioni ^^”
D-chan vai subito dietro la lavagna! 😛 Non hai visto il post sui bottoni vero?
Avresti visto che ci sono anche le etichette in bianco e ci saranno sempre in ogni PDF insieme a quelle scritte.
Scrivo sul registro che eri impreparata 😛
Grazie sei sempre molto generosa nel condividere con noi tutte queste risorse. Adesso vado a vedere le etichette per i bottoni!
Bene fammi sapere se ti piacciono 😉
Proprio vero! ….una merceria in un ripiano dello scaffale!
Uno solo ? 🙂
Beh diciamo che mi accontento ! Se dessi ascolto solo alle mie esigenze di aggeggiona i miei familiari…. Dormirebbero fuori!