Tante idee creative da fare con la Fettuccia

Tutte conoscete la fettuccia, vero? La fettuccia è quella specie di filato largo largo fatto in cotone, lycra, jersey, maglina, garza o altro, che viene usato soprattutto per fare borse all’uncinetto. Io ne ho fatte molte ma col passare degli anni trovo che le borse in fettuccia siano ormai preistoria.
Per approfondire: come creare la fettuccia
Sfogliando il mio blog mi sono accorta comunque che, oltre le borse, ho una discreta quantità di lavori all’uncinetto fatti con la fettuccia. Ho pensato di raccoglierli e condividerli con i relativi link. Possono fare comodo a tutte quelle che amano lavorare all’uncinetto con filati molto grossi o che si ritrovano avanzi di fettuccia e hanno bisogno di idee creative da fare con la fettuccia.
In più, volendo arricchire l’elenco, ho pensato di inserire anche idee carine trovate sul web. La raccolta sarà utile per prendere spunto nel caso abbiate un po’ di fettuccia da lavorare, ma zero idee in testa.
Idee Creative da fare con la Fettuccia
Cestini in fettuccia
Con la fettuccia e l’uncinetto si possono realizzare graziosi cestini per la casa: ci si può sbizzarrire a crearne di tutte le forme e nei colori che ci piacciono di più. Possono essere utili per riporre giocattoli, gomitoli, giornali e tutto quello che ci viene in mente.
Si possono realizzare anche degli utili svuotatasche meglio se foderati oppure anche delicati portagioie per riporre collane e bijoux.
Esempio: cestino portagioie
Porta mollette da bucato
A proposito di cestini, ti manca il porta mollette? Fattene uno con la fettuccia come ha fatto Valentina!
Non è necessario che sia perfetto e puoi farlo dando fondo ai tuoi avanzi di fettuccia anche riciclata.
Esempio: porta mollette di mamichipscrafts
Accessori per la cucina
Tante sono le cose che si possono realizzare per la cucina con la fettuccia. Con dei semplici rettangoli si possono fare per esempio degli utili sottopentola o degli insoliti runner o delle divertenti tovagliette americane.
Si possono fare anche delle coloratissime presine, ma consiglio di farle molto compatte per evitare buchi tra una maglia e l’altra.
Esempio:tovagliette americane
Tappeti in fettuccia
I tappeti con la fettuccia sono un lavoro che consiglio di fare. Fanno sempre bella figura, sono alternativi e veloci da realizzare, rendono allegre e colorate le stanze e si possono lavare facilmente in lavatrice.
Esempio: 1-come fare un tappeto 2-tappeti all’uncinetto 3-tappeti per la cameretta
Cuscini
Hai un cuscino al quale vuoi cambiare aspetto?
Lavora all’uncinetto due quadrati con la fettuccia usando i punti e i colori che vuoi, poi unisci e chiudi i lati: otterrai il rivestimento nuovo per il tuo vecchio cuscino.
Esempio: cuscino all’uncinetto in fettuccia
Pouf all’uncinetto
Vuoi creare un pouf per il salotto o per la cameretta? Oppure ne hai uno vecchio che vuoi rivestire? Lavorando la fettuccia anche semplicemente solo a maglia bassa è possibile fare dei pouf che non solo arredino la casa ma anche comodi da usare.
Esempio: pouf all’uncinetto in fettuccia
Cuccia per animali
Sono rimasti pochi coloro che non hanno visto in rete questa simpatica cuccia per il gatto fatta all’uncinetto con la fettuccia. Si può prendere spunto da questo modello o si possono fare anche dei lettini per i nostri amici a quattro zampe semplicemente creando delle ampie ceste.
Esempio: cuccia in fettuccia
Recupero oggetti vecchi
Basta avere fantasia e con la fettuccia è possibile decorare e rinnovare oggetti vecchi che non si usano più.
Per esempio è possibile rinnovare vecchi paralumi o sostituire i pannelli di stoffa di un antico paravento con una originalissima lavorazione ad uncinetto e dare così nuova vita a cose in disuso.
Esempio: 1-paravento all’uncinetto 2-paralume all’uncinetto
Collane e bracciali in fettuccia
La prima volta che personalmente ho visto la fettuccia in rete è stata per una collana. Da lì collane, bracciali e bijoux ad uncinetto in fettuccia hanno spopolato e se ne sono visti di tutti i tipi. Se sei una principiante dell’uncinetto, ti suggerisco di fare la collana che ho pubblicato su blogmamma.it e che vedi qui a lato: facile e velocissima!
Esempio: collana all’uncinetto
Bijoux
Con la fettuccia tubolare di cotone, si possono fare dei bijoux veramente originali. Basta infilare le perle dentro alla fettuccia e avere tanta fantasia negli abbinamenti.
Si possono infilare perle e perline solo fuori, solo dentro o anche un po’ dentro e un po’ fuori dalla fettuccia. Si possono anche infilare perline di varie dimensioni, perle colorate in tinta o in contrasto con il colore della fettuccia o utilizzare ciondoli di vario tipo.
Esempio: fettuccia tubolare
Bamboline di stoffa
Bastano pochi centimetri di fettuccia di cotone o di lycra per fare della bamboline di stoffa deliziose.
Per farne una basta prendere due pezzetti di fettuccia annodati alle estremità, incrociarli tra di loro fissandoli con ago e filo e infilare un ciuffetto di fili di lana nell’asola che si forma sulla testa. Un fiocchetto sui capelli e una piccola gonna di stoffa decorano il tutto.
Esempio: bamboline di stoffa di Speedy Creativa
Accessori per capelli
Con la fettuccia si possono fare anche dei graziosi accessori per capelli come fermagli, cerchietti e fasce. Sono facili e divertenti da realizzare!
Possono essere creati lavorando la fettuccia con l’uncinetto o semplicemente facendo delle trecce a 3, 4 o 5 fili. In alternativa si possono creare dei fiori in fettuccia e decorare i cerchietti o i fermagli.
Esempio: fascia per capelli di IsLaura
Borse in fettuccia
Tutti sanno che con la fettuccia si possono realizzare borse di tutti i tipi, di tutti i colori e per tutti i gusti.Se vuoi farne una, prima leggi qualche consiglio per scegliere la fettuccia da usare poi se vuoi guarda gli esempi sotto.
Esempi: 1-borsa Sofia 2-borsa Roberta 3-borsa Marina 4-borsa Candy 5-borsa Malva con tutorial
Porta notebook
La fettuccia è adatta anche per lavorare custodie, pochette, portadocumenti e porta notebook, laptop e tablet.
Quella che vedi qui accanto è una custodia per pc portatili. Farla è davvero facile perché realizzata solo con la catenella e la maglia bassa, ed è priva di aumenti o diminuzioni di maglie.
Esempio: borsa porta notebook
Borse e Sacche Mare
Utilizzando la fettuccia insieme ad altri materiali alternativi, si possono fare delle originali borse per la spiaggia. La fettuccia in questo caso serve per unire all’uncinetto i vari pezzi che compongono la borsa e per fare originali manici.
Esempio: 1-sacca mare 2-borsa mare
Fiori per decorazioni
Con la fettuccia e l’uncinetto si possono realizzare fiori da utilizzare per decorare tutto quello che si vuole. In particolare questi boccioli di rose sono facilissimi da fare anche per le principianti.
Esempio: decorazioni per 1-scarpe 2-borse 3-album fotografici 4-cestini
Infradito
Hai delle vecchie infradito che vuoi rinnovare?
Prendi un uncinetto e la fettuccia e lavora a maglia bassa intorno ai lacci di gomma: torneranno come nuove e molto più comode!
Esempio: 1-infradito all’uncinetto 2-flip flop fettuccia
Ciabatte da bagno
Con la fettuccia di cotone che hai in casa, puoi fare una lunga treccia con le mani, arrotolarla facendo un ovale, fissare il tutto con ago e filo comprendendo anche una striscia alta 4-5cm.
Esempio: Ciabatte in fettuccia di Laura
Copri sella per la bicicletta
Se stai andando in vacanza e porterai con te la bici in previsione di lunghe pedalate, non dimenticare di prenderti cura del tuo fondoschiena: fatti un bel copri sella! Solo dopo che lo avrai fatto, ne capirai la differenza.
Esempio: 1-copri sella all’uncinetto
Urban X Stitch
Per finire un’idea insolita da fare con la fettuccia, ma che ha molto dell’artistico. Questa volta non si tratta di usare l’uncinetto ma solo le mani e la fettuccia per creare a punto croce e in scala gigante, disegni tra i più disparati sulle reti dei giardini o recinzioni seguendo i classici schemi a crocette. Si può disegnare di tutto!
Esempio: 1-urban x stitch
Sono certa che se fino ad ora ti sei chiesta cosa posso fare con la fettuccia? da oggi avrai qualche idea in più. Per realizzare anche uno di questi lavori puoi utilizzare la fettuccia che hai in casa e potrai dare fondo a tutti i tuoi avanzi.
Se invece la fettuccia non ce l’hai, prova a fartela da sola riciclando vecchie magliette e lenzuola rotte. Per farlo leggi il TUTORIAL su come creare la fettuccia di cotone.
Buon lavoro!