cropped-logo.png

10 (e oltre) Modelli di Scaldacollo da copiare

Modelli di Scaldacollo

C’è chi per tenere al caldo il collo adora le sciarpe e chi gli scaldacollo.  Io, anche se in particolari occasioni non disdegno mettere una bella sciarpa, personalmente preferisco gli scaldacollo perché sono più pratici e forse anche meno ingombranti. E poi -altra considerazione non di poco conto- gli scaldacollo sono tutto sommato più veloci da fare sia che siano scaldacollo ai ferri che scaldacollo all’uncinetto.

Così in questi giorni di freddo, ho pensato di creare una bella raccolta di idee con tutorial per fare scaldacolli fatti a mano. Vi potrà servire da ispirazione se siete alla ricerca di modelli di scaldacollo particolari da regalare o da regalarvi.

📌 LEGGI ANCHE: 10 imperdibili modelli di sciarpe da fare all’uncinetto e a maglia

10 e più Modelli di Scaldacollo con tutorial

I modelli di scaldacollo che ho raccolto sono in lana, alcuni sono lavorati all’uncinetto, altri ai ferri e sono tutti miei (alcuni fatti e pubblicati per Blogmamma.it).
Per ogni scaldacollo ho fatto una sorta di scheda tecnica per descriverne brevemente le caratteristiche e per ognuno ci sono le spiegazioni da seguire (ho messo il link al tutorial).
Tutti i modelli sono adatti per adulti ma scegliendo il filato adatto e modificando il numero di maglie, molti modelli possono essere trasformati in scaldacollo da uomo o scaldacollo per bambini. 

Scaldacollo all’uncinetto in lana

Questo modello di scaldacollo all’uncinetto è ad anello cioè lavorato in tondo e si infila dalla testa. Rimane morbidamente appoggiato sulle spalle e avvolge con delicatezza il collo. All’occorrenza può essere tirato fin sopra al capo e portato come uno scaldacollo con cappuccio. 

Tecnica: uncinetto
Motivo: traforato
Punti: maglie alte e maglie basse
Difficoltà: facile
Modello adatto per: donna, bambini
Spiegazioni QUI→scaldacollo ad anello


Scaldacollo ai ferri facile

Questo modello di scaldacollo ai ferri in lana è aperto (quindi simile ad una sciarpa) ma si avvolge e si chiude al collo grazie ad una comoda asola. 
Il modello, facilissimo da fare anche per chi con la maglia è alle prime armi, è adatto sia come scaldacollo per uomo che per donna che per bambini. Il tutorial è gratuito.

scaldacollo ai ferri,

Tecnica: ferri
Motivo: maglia liscia compatta
Punti: maglia rasata
Difficoltà: facile
Modello adatto per: uomo, donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→scaldacollo con-asola


Scaldacollo ai ferri tipo sciarpa

Questo modello ai ferri  può essere indossato o come scaldacollo o come sciarpa con cappuccio o come coprispalle. Il tutorial è gratuito.

Tecnica: ferri
Motivo: maglia leggermente traforata
Punti: maglia legaccio, maglia allungata
Difficoltà: media
Modello adatto per: uomo, donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→Scaldacollo cappuccio


Scaldacollo all’uncinetto con bottoni

Scaldacollo asimmetrico avvolgente con motivo traforato e due bottoni vintage di legno a lato. Si può indossare in varie posizioni. Il tutorial è gratuito.

scaldacollo uncinetto, scaldacollo uncinetto tutorial, scaldacollo uncinetto schema, scaldacollo uncinetto schemi gratis, scaldacollo uncinetto spiegazioni, scaldacollo uncinetto lana,

Tecnica: uncinetto
Motivo: in rilievo
Punti: maglia alta incrociata
Difficoltà: media
Filato e uncinetto: medio / 3,5
Modello adatto per: uomo, donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUIScaldacollo con bottoni


Scaldacollo a maglia con bottoni

Il modello di questo scaldacollo è come quello all’uncinetto descritto sopra ma in versione fatta ai ferri. Il tutorial è gratuito.

Tecnica: ferri
Motivo: liscio e compatto
Punti: maglia rasata
Difficoltà: media
Modello adatto per: uomo, donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUIScaldacollo a maglia con bottoni


Scaldacollo tubolare con frange

Modello di scaldacollo all’uncinetto chiuso e multicolore, da infilare dalla testa. Le frange sono opzionali. Il tutorial è gratuito.

Tecnica: uncinetto
Motivo: strisce a zig zag
Punti: maglie alte 
Difficoltà: media
Modello adatto per: donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→Scaldacollo tubolare


Scaldacollo e coprispalle all’uncinetto

Scaldacollo largo in lana da usare anche come scaldaspalle. Da fare alternando i colori, ma bello anche in tinta unita. Il tutorial è gratuito.

scaldacollo uncinetto, coprispalle uncinetto,

Tecnica: uncinetto
Motivo: a onde
Punti: maglie alte 
Difficoltà: media
Modello adatto per: donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→scaldacollo e spalle


Scaldacollo Bandana all’uncinetto

Scaldacollo a triangolo che si porta avvolto al collo con la punta e i lati lasciati cadere sul davanti, tipo kefiah o bandana. Il tutorial è gratuito.

Tecnica: uncinetto
Motivo: traforato a rete
Punti: maglie alte 
Difficoltà: media
Modello adatto per: donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→Scaldacollo bandana


Scaldacollo infinity in lana grossa

Modello di scaldacollo chiuso, da girare due volte intorno al collo (a 8) . Si fa con lana grossa e si lavora con le braccia come se fossero ferri. Il tutorial è gratuito.

sciarpa infinity, sciarpa modello infinity, arm knitting,

Tecnica: Scaldacollo da fare con le mani
Motivo: traforato
Punti: maglie rasata
Difficoltà: media
Modello adatto per: uomo, donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→Scaldacollo in lana grossa


Scaldacollo elegante ai ferri incrociato

Modello scaldacollo dalla forma a trapezio che una volta indossato abbraccia in maniera asimmetrica il collo e ci chiude sul davanti con tre bottoni. Si può fare anche senza frange. Il tutorial è gratuito.

scaldacollo a maglia, scaldacollo ai ferri, scaldacollo uncinetto, scaldacollo di lana, modello scaldacollo,

Tecnica: ferri
Motivo: liscio e compatto
Punti: maglia rasata
Difficoltà: media
Modello adatto per: donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→scaldacollo incrociato


Scaldacollo bambini ai ferri

Modello di scaldacollo facile ai ferri adatto per bambini ma anche per adulti e da fare anche con avanzi di lana. La lavorazione è a strisce: basta fare ai ferri delle righe di altezze diverse a seconda della quantità di filo disponibile. Si indossa incrociato. Cambiando le misure può essere fatto per donna e uomo. Il tutorial è gratuito.

Tecnica: ferri
Motivo: liscio e compatto
Punti: maglia rasata
Difficoltà: facilissimo
Modello adatto per: uomo, donna, bambini
Spiegazioni e tutorial QUIscaldacollo facile


Scaldacollo uncinetto bambine

Scaldacollo simpatico e facile da fare. Sono tre strisce lavorate all’uncinetto intrecciate tra di loro. Si chiude al collo grazie ai pompon. Il tutorial è gratuito.

sciarpa uncinetto bambini

Tecnica: uncinetto
Motivo: intrecciato
Punti: maglie alte 
Difficoltà: facile
Modello adatto per: bambino, bambina.
Spiegazioni e tutorial QUI→scaldacollo bambina


Scaldacollo a maglia bambini

Il modello di questo scaldacollo è come quello sopra ma in versione fatta ai ferri, adatto, cambiando i colori, anche per maschi. Il tutorial è gratuito.

Tecnica: ferri
Motivo: intrecciato
Punti: maglia coste
Difficoltà: facilissimo
Modello adatto per: bambini
Spiegazioni e tutorial QUI→scaldacollo ai ferri bambini


Prendete pure spunto dai miei tutorial per fare gli scaldacollo fai da te che volete. Cambiate misure e colori, punti e tipi di filati, insomma personalizzateli secondo le vostre esigenze.

Buon lavoro!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

25 risposte

  1. Complimenti per le belle idee realizzate: sono facili e versatili.
    Ammiro molto lei e le altre signore che si cimentano nel fare tante cose colorate ed utili.
    Sono entrata nel gruppo per….curiosare, ma non dal buco della serratura! Ho poco tempo libero e faccio fatica a farci stare dentro anche il lavoro ad uncinetto.
    Prima o poi lo farò….! Spero!
    Ringrazio per l’attenzione.
    Attendo le prossime proposte.
    Congratulazioni per tutto.
    Cordialità
    Anna L.

    1. Ciao Anna e benvenuta nel mio blog! Qui puoi sbirciare, curiosare e intervenire come e quanto vuoi. Sappi che in molte, tra quelle che mi seguono, non hanno tempo di fare lavori ma leggono i miei post per il solo piacere di farlo e io li scrivo per il piacere di tenervi compagnia. Quindi torna quando vuoi 😉

  2. Buongiorno .
    Grazie per avermi risposto .
    Mi piacerebbe realizzare un copri spalle con le maniche con i ferri .
    Da premettere che ho della lana grossa da lavorare con i ferri n5, 6 , 7.
    La ringrazio
    Buon giorno .

  3. Buona sera sono una principiante, mi piacciono molto i copri spalle corti da mettere sui vestitini, mi darebbe delle indicazioni per favore?
    Comunque sono molto belli questi lavori .
    Buona serata.

  4. Mi piace molto il punto dello Scaldacollo asimmetrico con bottoni vintage.
    Quindi credo che userò quel punto ma senza farlo asimmetrico…. e ovviamente con le asole perché i bottoni che voglio usare sono tondi e grandi 🙂

        1. Infine credo che lo farò asimmetrico…. l’unica differenza è che dovendo fare le asole dovrò stabilire come abbottonarlo e sarà una posizione fissa, non potrà essere messo in vari modi come il modello tuo

  5. Belli tutti i tuoi modelli, mi piace molto quello a bandana. Comunque ammiro ma non mi ci metto a farli (anche se da piccola ho imparato a fare a maglia, uncinetto, ricamare) ma ora preferisco cucire. Grazie.

  6. Alla fiera della creatività di Bergamo ho preso dei bellissimi bottoni in legno dipinti… l’idea era di fare uno Scaldacollo nero e molto semplice per esaltarli….per una mia amica che vive in Spagna! Lisa

      1. Un’idea per personalizzarli al massimo… fate voi i bottoni di legno!
        Quando andate per parchi o siete in vacanza, guardate a terra, e magari trovate qualche pezzo che ha solo bisogno di un buco, una scartavetrata e una passata di vernice trasparente per diventare un bottone d’arte, unico e adattissimo a lavori come questi.

      1. Doria sottovoce… ecco, i miei lavori sono carini, simpatici, ottimi, mia figlia è bellissima e fotogenica… e a me dicono che sono “utile” 🙁 🙁
        Dai Doria, consolati… sei già messa meglio di me… sul lavoro il più delle volte non dicono manco grazie, ma in compenso ritengono che abbia un carattere di m. 😀
        Brava, continua così!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter