cropped-logo.png

Tanti modi per Riciclare e Riusare Vecchi Asciugamani

Ricevo una mail che fa:

Ho un sacco di vecchi asciugamani che non uso più e che vorrei riciclare.
Sai dirmi cosa ci posso fare?

Ecco pensiamoci…ne ho tanti pure io! 😊
Alcuni sono vecchi e scoloriti e da mandare in pensione, altri sono ancora nuovi e mai usati da tirare sicuramente fuori (avere il corredo quando ti sposi è un po’ come avere un cilindro magico: da quel baule non finisce mai di uscire la biancheria e ne avrai sempre finché campi 🙂 ).

Tenendo conto comunque che l’argomento è interessante e soprattutto che

  1. la spugna degli asciugamani rotti si può recuperare eliminando le parti rovinate;
  2. gli asciugamani scoloriti si possono decorare in tanti modi (ricami, applicazioni);
  3. la spugna più bella da riutilizzare è quella dei vecchi teli mare (hanno sempre bellissime fantasie);
  4. la spugna può essere un buon materiale per fare imbottiture;
  5. la spugna va sempre orlata e rifinita ai bordi per evitare sfilacciamenti

ho fatto un lungo elenco di:

cose che si possono fare riutilizzando gli asciugamani vecchi

Per le pulizie

Per  porte e finestre

  • ottimi e funzionali paraspifferi per porte e finestre, (cucendoli arrotolati a salsicciotto)
  • fermaporta (cucendoli a sacchetto con sassi dentro)
  • coprirete per il letto, (cucendo insieme un po’ di asciugamani)

Per la cucina

Per il bagno

  • tappetini dopo-bagno per la doccia (tagliati a strisce e opportunamente intrecciate o cucendo dei bordi alti ai lati)
  • portaoggetti da bagno con le tasche da appendere
  • manopoline per lavarsi
  • ciabatte da bagno

Per la biancheria

  • sacchetti per la biancheria sporca
  • sacchetti da viaggio per le scarpe
  • sacchettini profumati per l’armadio
  • imbottitura per copri asse da stiro

Per la cura del corpo

Per i bimbi

  • bavaglini
  • traverse per lettini e fasciatoi
  • accappatoi a poncho
  • zainetti per i bimbi
  • sacchettini portamatite e pennarelli
  • imbottitura per tappetini gioco da stendere a terra
  • imbottitura per cuscini o pupazzi di stoffa

Per gli animali

  • teli per asciugare cani e gatti
  • teli da stendere nelle cucce
  • giocattoli per il cane (facendo nodi su una striscia di spugna)

Con i vecchi teli mare

Lascio a voi la fantasia di realizzare alcune di queste idee come più vi piace. Tanto lo so che siete Struzianti! 😀
Cosa ne avete fatto dei vostri asciugamani vecchi? Avete altri suggerimenti?

***

AGGIORNAMENTO: Consiglio di leggere i commenti perchè ci sono altre idee molto interessanti!!!

Consigliati:

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

42 risposte

      1. Sììì, sono venuti benissimo! 😀 Uno anche con due fazzoletti di quelli “da corredo” ricamati/decorati, molto carini, ma poco pratici da usare ^_^

          1. Diciamo che ci provo, anche grazie alla mia nonna paterna che mi ha insegnato tanto ^_^
            Comunque devo dire – e non è una sviolinata – che tu sei una grande fonte di ispirazione 😀

  1. Ciao Doria! OTTIMO elenco e ottimo anche il suggerimento di procedere oltre … con tante altre idee nei commenti!!!!!!!
    Io, per ora, li ho usati per tappeti da bagno/doccia, manopole, accappatoio per neonati, inserti per zampe di pupazzi e imbottiture maaa i prossimi utilizzi saranno certamente per sacchettino per pezzetti di sapone da bucato e manopoline(per dita) struccanti poi … chissà!
    GRAZIE e un abbraccio =)

  2. Mia mamma ci ricopriva le boule dell’acqua cosi’ non scottavano e si potevano lavare, poi faceva le pattine e le manopole che utilizzavamo in vacanza al mare per lavarci e metterci la crema da sole,poi venivano buttate a fine vacanza.

  3.  
    Ciao, io ho utilizzato gli asciugmani vecchi per fare un salsicciotto paraspifferi per la sala e l'ho  riverstito con un bellissimo foulard  ahimè rovinato. Fa un figurone!….
    Ho fatto anche dei dischi da mettere tra un tegame di cercamica e l'altro che non si devono graffiare. Li ho orlati con un punto a smerlo banale  utilizzando avanzi di fili da ricamo coloratissimi, 5 cm circa per ogni colore. Io che ricamo, conservo anche quelli. Salutoni

  4. Ciao Doria!!! Le idee sono molto molto interessanti! Ho giusto giusto due coppie di asciugamani da riciclare eheheheeh
    Per ora ci ho fatto l'imbottitura per il tablet 🙂 l'ho ritagliato della misura adatta e poi l'ho rivestito con altro tessuto di recupero! eheheh
    Baci!

  5. che post meraviglioso!!! mi serviva proprio! volevo cucire delle tovagliette americane e non sapevo come fare per farle un po' imbottite e ho un sacco di asciugamani vecchiotti! se riuscirò a cucire e postare sarai citata! un abbraccio

  6. Doria, che tu eri struziante lo sapevo… ma ora so che sei una super-struziante!!!! Grazie mille, ho trovato tante idee carine e originali che spero un giorno di mettere in pratica! Dani

  7. Ciao come al solito un sacco di idee … io per esempio ho recuperato un asciugamano e ne ho fatto un portatutto per il bagno. Esattamente per la mia bimba in quanto lo uso per ripogli tutte i prodotti vari che uso per fagli il bagnetto. Ho fatto molte tasche e la cosa piu' comoda visto che la mia bimba gioca e tocca tutto e non sempre ho il tempo di asciugare tutto e allora velocemente ripongo tutto all'interno tanto è un asciugamano!!!!! Se vuoi vedere le foto "faredisfare-ele.blogspot.com nella sezione "riciclare"  il PORTATUTTO!!!!

  8. quante idee!!! grazie Doria!! io fin'ora li ho utilizzati come coprispalle e copripavimento quando faccio la tinta, x spolverare..per i pavimenti..quelli grandi li uso quando faccio il bagno al cane..x coprire il cuscino delle varie cucce disseminate x le stanze..( come mi sposto io si sposta anche lui)..  per tamponale l'acqua che esce dalla lavatrice quando pulisco il filtro..paraspifferi..un pò di tutto insomma..belle le idee x i bimbi!! ciao!!

  9. ciao, grazie per le belle idee, ho giusto un po' di asciugamani qui in attesa…
    Già avevo in progetto di fare presine con un avanzo di cotonina a quadretti, mettendoci come imbottituta un ritaglio di asciugamano. Mi ricordo anche che quando erano piccoli i miei figli avevo fatto un materassino per il seggiolino della macchina mettendo fuori una cotonina e all'interno la spugna di un asciugamano, così era anche fresco d'estate.

  10. Dioriaaa ma sei incredibile … ma quante ne pensiiii !!!! eheheheh sei davvero una fonte inesauribile di idee…  mi hai stuzzicato la fantasia .. e poi voglio farmi le manopoline per lavarsi e i pantaloncini in spugna carinissimi li adoroooo <3
    grazie per le idee un bacione grandissimo!!!

  11. io proprio con un telo mare ho fatto un copripasseggino e un bavaglino, ma adesso mi metto a rileggere con calma la tua listona……ed i commenti delle altre struzianti ahahaha ILE

  12. Posso mettere in aggiunta un paio di link, i cui progetti mi sembra che non ci siano?
    Questo è un cuscino "arrotolato" che tra l'altro non necessita neanche di cuciture, nella sua semplicità mi è sembrato geniale! Però non ho provato a farlo.
    http://theredchairblog.blogspot.it/2009/09/easy-diy-no-sew-pillow-tutorial.html
    E questa è una "taschina/custodia" per saponette, per fare anche un po' di scrub:
    http://www.whimsy-love.com/2012/04/diy-soap-pouch.html
    Questa invece proverò a farla di sicuro.  🙂

  13. Io ho trasformato vecchi teli in bagno, togliendo le parti più rovinate, in asciugamani da cucina, più piccoli, o manopole per lavarsi, con bordino carino. La versione manopola (rettangolare) con bordino è piaciuta tanto che ho dovuto regalarla, dopo aver opportunamente aggiunto una cerniera per chiuderla, un fiore per decorarla e un nastro per tenerla, trasformata in…. borsina mare per mettere le piccole cose cellulari burrocacao orologio la penna per il cruciverba i fazzolettini le salviette ecc. Ora ho pezzi di spugna che mi erano avanzati da copri-lettino che avevo fatto per un'estetista, con i più grandi ho fatto una cuffia che non so descrivere bene, per tenere la maschera per capelli in posa (una specie di cappuccio luno sulla nuca la cui estremità va fissata con un bottone sul davanti, sopra la fronte – si capisce?), per i pezzi più piccoli invece sceglierò qualcosa dalla tua lista 🙂

  14. Buongiorno, bellissimo il ri-uso degli asciugamani,tante idee da mettere in pratica.Ho la casa che non so più se è sartoria laboratorio officina falegnameria ,o faccio ordine o chiudo l'uscio e me ne vado. Doria così aiuti il caos ad aumentare. Grazie e ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter