Chi mi conosce sa che non sono solita fare campagne che non sento anche mie, ma oggi care amiche crocheters e knitters devo informarvi di una iniziativa che ho trovato bellissima e che immagino piacerà tanto anche a voi!
Ho deciso di partecipare e di farvi conoscere “TANTO DI CAPPELLINO” una campagna a scopo benefico che ha l’obbiettivo di raccogliere fondi a sostegno di Auser, associazione di volontariato che forse voi tutte conoscete (nel mio paese per esempio è molto attiva, vi ricordate? l’avevo menzionata anche QUI).
In che consiste questo progetto? Ora ve lo spiego.
Cos’è “Tanto di cappellino”
Tanto di cappellino è un progetto solidale promosso da innocent Italia, noto brand che produce bevande alla frutta 100% naturale (e, aggiungo io, buonissime!), per aiutare Auser a raccogliere fondi.
Ogni anno, innocent chiede a quante più persone possibile di sferruzzare e di spedire tanti piccoli cappellini di lana fatti ai ferri o all’uncinetto. Una volta ricevuti i cappellini, innocent si occuperà di mettere un cappellino su ogni bottiglietta smoothie di frutta che andrà in vendita nei supermercati e nei negozi. Per ogni bottiglia venduta con il suo cappellino, innocent verserà 20 centesimi ai nostri amici di Auser per supportare gli anziani in difficoltà tramite servizi di assistenza.
Cosa possiamo fare noi knitter e crocheter?
Cosa dobbiamo fare noi? Lavorare a maglia e all’uncinetto! Ce la possiamo fare vero? 😜
Affinché questa iniziativa abbia davvero successo dobbiamo prendere i nostri arnesi da lavoro, un po’ di avanzi di lana e lavorare piccoli cappellini a maglia o all’uncinetto. Non ci sono limiti alla fantasia. Possiamo farli a righe o in tinta unita, semplici semplici o più elaborati, a forma di frutta o di animale, con i punti base o con motivi articolati.
Una volta terminati i nostri cappellini (ne possiamo fare 1 ma anche 100…anzi più ne fate meglio è) è possibile farli vedere sui canali social di innocent e poi spedirli subito a Casa della Frutta innocent Italia, Bastioni di Porta Nuova 21, 20121 Milano, Italia.
Avete bisogno di una guida per fare i cappellini?
Se siete principianti, se vi serve l’ispirazione o se avete bisogno di qualche informazione in più, potete andare sul sito innocent e leggere QUI le istruzioni e potete anche scaricare la guida con tre tutorial.
Stampa →GUIDA PER FARE I CAPPELLINI
Nella guida scaricabile dice di lavorare 28 maglie con un filato da lavorare con i ferri n.4.
Comunque i miei cappellini misurano mediamente 4 cm di diametro e circa 6cm in altezza più il pompon. Considerate che la lana cede quindi meglio stretti che troppo larghi.
TANTO DI CAPPELLINO sul web e sui social
Se siete attive sui social, potete unirvi alla community di TANTO DI CAPPELLINO e iscrivervi
- alla pagina Facebook Tanto di Cappellino per ricevere consigli di crocheter e knitters esperte o condividere le vostre foto taggando @innocentitalia
- al profilo ufficiale Instagram di innocent per condividere con l’hashtag #tantodicappellino le foto dei vostri cappellini appena terminati taggando @innocentitalia
Dove trovare gli smoothie con i vostri cappellini di lana
I nostri cappellini fatti a mano non spariranno nei borsoni dei postini, ma li rivedremo presto!
A partire da febbraio 2021 potremo vederli sopra alle bottigliette di smoothie negli scaffali delle principali catene distributive. E avendoli rivestiti con i cappellini di lana, quale sarà il reparto dove trovare le bottigliette di smoothie di frutta? Ma quello del fresco ovviamente! 😜
Ecco, credo di avervi detto tutto.
Ovviamente più cappellini riusciremo a raccogliere, maggiore sarà l’aiuto che potremo dare ad Auser.
Quindi aiutatemi a spargere la voce, prendete ferri, uncinetto e gomitoli e…partecipate numerose! 🥰
P.s. Rimanete sintonizzate che tra qualche giorno vi farò vedere con un tutorial i cappellini che sto facendo.
Nel frattempo vi lascio con lo spot TANTO DI CAPPELLINO tutto da guardare! 😉
10 risposte
Un tutorial per farli all’uncinetto? Io non so lavorare ai ferri ma vorrei tanto usare l’uncinetto e partecipare! Grazie
Ciao Simona, se vuoi già iniziare, nella guida da scaricare ci sono le spiegazioni anche per fare un cappellino all’uncinetto. Se invece vuoi aspettare me, pubblicherò un tutorial per un cappellino all’uncinetto tra un paio di settimane. 😉
Volevo sapere le misure approssimative del cappellino (circonferenza e altezza) poiché ho tantissimi spezzoni lana che si lavorano con ferri 5 e 6 .Grazie mille
Ciao Filomena, nella guida scaricabile dice di lavorare 28 maglie con un filato da lavorare con i ferri n.4.
Comunque i miei cappellini misurano mediamente 4 cm di diametro e circa 6cm in altezza più il pompon. Considera che la lana cede quindi meglio stretti che troppo larghi
forse da una parte aiutiamo gli anziani, dall altra spingiamo l azienda, marchio della cocacola, a vendere più succhi di frutta ai bambini, pur sapendo che il fruttosio in grandi quantità è dannoso, grazie comunque per la segnalazione.
Ciao Katia, ti prego di andare sul sito e guardare gli ingredienti. È la prima cosa che ho fatto. È solo frutta 100%.
“Fatti con tanta frutta e nient’altro. Niente zuccheri aggiunti, niente concentrati o conservanti. ”
https://www.innocentdrinks.it/cosa-facciamo/smoothies/
Poi perché dici fruttosio “in gran quantità”?
Non ho mai sentito dire che la frutta faccia male ai bambini e neanche che ne mangino a quintali 🙂
Bello!
Io ci provo ma ho bisogno di aiuto.
E’ un modo utile per utilizzare gli avanzi e fare del bene.
Grazie e aspetto il tuo tutorial!
Anna se vuoi metterti al lavoro già da ora, prova a scaricare la guida cliccando su STAMPA o SCARICA LA GUIDA
Bella iniziativa! Quali sono i tempi per la spedizione?
Ciao Antonina, mi sono informata. La scadenza dell’invio è il 6 gennaio