
Nel post precedente vi avevo lasciato con questo quesito: per allestire un angoletto del cucito, meglio il mobiletto o il tavolo dedicato?
In tante avete detto che il tavolo è l’attrezzatura che preferite, anche se poi la scelta dipende sempre dalle esigenze personali e dallo spazio che si ha a disposizione.
Così per essere di aiuto alla mia amica (di cui vi ho parlato nel precedente post) ma anche a tutte voi che volete creare un angolo del cucito in casa vostra, ho cercato sia mobiletti che tavoli per macchina da cucire, ma anche semplici scrivanie da attrezzare per il cucito.
Tavoli, scrivanie e mobiletti per il cucito
Le attrezzature che ho trovato su sono tutte molto carine ed efficienti e dai prezzi più vari. Ci sono soluzioni molto economiche ma che non sono nate appositamente per la macchina da cucire (come le scrivanie adattabili anche a meno di 100€) e ci sono mobiletti più costosi, nati appositamente per il cucito e che costano anche oltre i 500€.
Ecco le attrezzature che ho scelto su Amazon (link affiliati) insieme alla mia amica.
Scrivania con ripiani

Ecco una bella scrivania con ripiani, una soluzione che costa veramente poco e che permette di avere un tavolo dedicato al cucito anche se non è nato appositamente per questo scopo.
Ci si può appoggiare la macchina da cucire e anche l’occorrente (stoffe, forbici, cartamodelli).
La struttura è in acciaio, i piani in legno ed è facile da montare e da pulire.
Sta bene un po’ ovunque, basta stare attenti alle dimensioni.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Scaffale con scrivania estraibile

Questo scaffale con scrivania estraibile è una soluzione per il cucito che a me piace molto.
Si tratta di un tavolo a scomparsa integrato in una sorta di scaffalatura che si apre e si chiude a seconda delle esigenze. Sta bene un po’ ovunque e lo spazio che occupa è davvero limitato, soprattutto perché il tavolo può essere ripiegato quando non viene utilizzato. Sulle mensole laterali poi ci si possono riporre tutti gli oggetti necessari per il cucito come stoffe, scatole, ferro da stiro e la stessa macchina da cucire.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Scrivania pensile

Se nella stanza c’è poco spazio, questo tavolo potrebbe fare al caso vostro. Infatti si tratta di una scrivania pensile pensile molto carina e comoda.
Da aperta ha un discreto ripiano e comodi scomparti, mentre da chiusa si trasforma in un box poco ingombrante e con simpatica lavagna frontale.
Non è robustissima ma per un uso non eccessivo e non sottoponendola a grosse sollecitazioni, può essere adatta per chi vuole ottimizzare gli spazi.
Il prezzo è veramente conveniente!
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Tavolo per Bricolage e Hobby

Questo è un vero e proprio Tavolo per Bricolage e Hobby ed è quello che su Amazon ha maggiori recensioni positive anche come tavolo per macchina da cucire.
Si tratta di una postazione molto spartana ma funzionale e il costo non è esagerato. Ha il ripiano regolabile in altezza per poter allineare la macchina con il piano del tavolo, c’è il metro disegnato sul bordo, non è troppo ingombrante e lo spazio tutto aperto sotto permette anche di pulire bene con la scopa o l’apirapolvere. La casa produttrice è la Arrow Cabinets noto marchio di tavoli e mobili per il cucito per il quale in America vanno matte.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Tavolo/armadietto Gidget per Bricolage e Hobby

Anche questo tavolo per macchina da cucire è progettato per il cucito, il ricamo, l’artigianato e l’hobby e per sostenere tutti i tipi di macchine da cucire domestiche e tagliacuci.
Si tratta di un tavolo/armadio nel senso che con gli sportelli aperti ha la funzione di tavolo da cucito con panca, mentre da chiuso contiene la panca e sembra un piccolo armadietto. Compatto e funzionale, ha tanto spazio per riporre l’occorrente per il cucito nei vari scomparti.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Mobiletto/tavolo da Cucito Comfort

Questa è una soluzione che a me piace molto! Si tratta di un piccolo armadietto che da chiuso è davvero poco ingombrante e sembra un normale mobile, mentre da aperto si trasforma in un comodo tavolo dove tagliare e cucire. Lo stile è pulito ed elegante, il piano è adattabile e allungabile e ha una sotto tanti ripiani dove si possono mettere macchina da cucire, ferro da stiro, scatole e oggetti vari.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Mobiletto da cucito basic

Questo Mobiletto per cucito è piuttosto semplice ma molto funzionale. È in legno resistente, pieghevole, quindi si può chiudere e sfruttare come normale mobiletto occupando anche uno spazio limitato. Ha le ruote grazie alle quali il tavolo si può spostare facilmente in qualsiasi direzione ed è dotato di sistema sollevamento del piano macchina
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Mobiletto macchina da cucire Comfort

Questo è il tipico mobiletto per macchina da cucire che molto somiglia a quello che avevano le nostre mamme anche se più accessoriato.
Si tratta di un mobiletto per cucito classico con molte funzionalità: piano della macchina che si alza e si abbassa, ruote per spostarlo facilmente, vani porta oggetti e contenitori porta bobine.
Non è molto ingombrante e ha una cassettiera a corredo.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Mobiletto per Macchina da Cucire Bianco

Bello, comodo e funzionale anche questo mobiletto per cucito a scomparsa
Da aperto ha un pratico piano di lavoro, un vano da incasso, una cassettiera e tanti porta oggetti. Da chiuso invece è piccolo e discreto. Il costo è abbordabile e vale farci un pensierino.
Anche color legno e con comodi cassetti
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Mobile per Macchina da Cucire con tavolo da taglio

Questo mobile è un vera e propria postazione di taglio e cucito!
Da chiuso è un mobile armadio semplice e facilmente trasportabile con le ruote, ma da aperto è una consolle a tutti gli effetti, componibile in tanti modi diversi.
Ha un meccanismo di sollevamento per la macchina da cucire, molti piani di appoggio dove lavorare e tagliare, un ripiano dove tenere anche una tagliacuci e cassetti e portaoggetti un po’ ovunque.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Tavolo per Macchina da Cucire

Ecco un elegante e pratico tavolo da cucito che non occupa molto spazio e che può essere posizionato un po’ ovunque.
Ha un piano ripiano pieghevole a lato, un grande ripiano inferiore per poter riporre tessuti. Il ripiano unico si abbassa per una varietà di altezze di base della macchina da cucire. La struttura è in acciaio.
Prezzo e dove trovarlo, qui→ VEDI PREZZO
Mobiletto per macchina da cucire ikea

Chiudo l’argomento segnalando un tavolo Ikea che potrebbe fare al caso. Andando sul loro sito infatti e cercando “tavolo per macchina da cucire” Ikea fa trovare un tavolo a ribalta molto carino e pratico. Non è specifico per il cucito (tant’è che lo fanno vedere anche come tavolo da cucina) ma può essere usato anche per cucire.
Il tavolo si chiama Norden e lo propongono in color legno naturale o bianco.
Mobile per macchina da cucire: consigli
Questi sono i tavoli e mobiletti da cucito che ho preso in considerazione. Se state pensando di crearvi il vostro angolino in casa dove cucire liberamente, potete farci un pensierino e regolarvi in base allo spazio e alle esigenze che avete.
Se le soluzioni proposte non fanno al caso vostro, QUI troverete anche tante altre idee → mobiletti cucito
Se invece siete ancora indecise tra tavolo e mobiletto e soprattutto non sapete neppure se vi potrà fare comodo averne uno, vi consiglio di leggere QUI→ Tavolo o mobiletto per il cucito: fa comodo averne uno?
12 risposte
Ciao Doria , sono tutti belli, io mi sono organizzata con tavoli e scrivanie che avevo già .. non so più dove mettere la roba, ho aggiunto mensole .. dovrei eliminare la lavatrice e asciugatrice ma non mi sembra il caso..
Ciao Nadia, spesso più che un tavolo nuovo servirebbe una stanza più grande. Considera comunque che io ho una stanza grande ma è piena anche la mia 😀
Ho trovato quello che mi interessa ma purtroppo su amazon non è disponibile cm quasi tt gli altri …dove posso cercare? C’è qualche altro sito? Grz
Ciao Simonetta ho controllato e purtroppo solo quelli della Comfort Collection non sono disponibili. È capitato altre volte poi tornano disponibili, ma questo mi fa pensare che forse o li hanno terminati o non li vendono più.
Appena ho un attimo aggiorno il post e vedo di cercarne altro. Solo che quelli della Comfort erano veramente belli. Peccato.
In alternativa puoi cercare su lionshome.it costway.it cardanocecilia.it gnoatolino ikea manomano. Non mi viene in mente altro.
Ma in quello pensile non puoi riporre la macchina da cucire.
No Rosina, serve come base d’appoggio per lavorare con le macchine portatili.
Ciao, ti ho appena scoperta e sto divorando tutti i post!!!! Ho una base di cucito e di lavori a maglia e punto croce, ma il cervello pieno di idee cui se ne stanno aggiungendo moltissime altre leggendoti e non vedo l’ora di iniziare, anche se con un mini appartamento e due bimbi di meno di 3 anni non ho praticamente un buco dove appoggiarmi (per il tempo vabbè, che te lo dico a fa…) e per ora la macchina da cucire è in cantina…
Guardando la scrivania con ripiano ribaltabile mi viene un idea… la cara vecchia Billy (libreria ikea),a cui incernierare un ripiano il legno?
Ciao Valeria, benvenuta! Mi fa piacere che leggere i miei post ti sia di ispirazione:-)
Quanto alla tua idea sulla scrivania, non so se sei brava con i lavori di bricolage, ma se riesci a renderla stabile e sicura, perché no!
Leggo solo ora, interessante perchè sto cercando una soluzione più comoda. Io ho il mobiletto classico, dove la macchina da cucire una volta veniva riposta al suo interno, ma non essendo la sua, la devo lasciare sopra. Sto cercando un tavolo più ampio stile la scrivania ad angolo, anche il pensile è carino. Grazie Doria.
Ciao Marta, bene mi fa piacere che possa esserti utile. Quando poi ti sarai sistemata dimmi che scelta hai fatto 😉
…..wow non saprei proprio quale scegliere, me li porterei a casa tutti!!!!! 😀
Ahahaha anche io. A me comunque piace molto quello pensile. A te?