Riciclo: da scrivania a tavolo da lavoro con gli avanzi del parquet

Scritto da Doria
Pubblicato in Bricolage Riciclo Tutorials con  5 commenti

Vi piacerebbe creare un bel tavolo da lavoro fai da te da utilizzare come base per tutti i vostri hobby? Ecco come l’ho fatto io riciclando una vecchia scrivania e qualche pannello di laminato!

Io credo che in tutto il globo terrestre non esista una crafter che non sogni di avere una craft room dove poter lavorare in santa pace e con tutto lo spazio possibile e immaginabile. A me questo sogno per fortuna si è realizzato ma, anche se ho una stanza bella grande tutta per me, non smetto mai di sognare. Il mio chiodo fisso adesso è riuscire pian piano a migliorarla per farla diventare non solo pucciosa ma anche comodosa. 🙂

Da vecchia scrivania a tavolo da lavoro

Una delle cose che di recente sono riuscita a migliorare è il tavolo da lavoro.
Fino a poche settimane fa infatti come tavolo da lavoro usavo una vecchia scrivania da ufficio di mio marito. Purtroppo però il piano di lavoro era piuttosto stretto e anche molto sciupato quindi, avendo spazio, sognavo di poter avere un tavolo da lavoro più grande -dove poter distendere tutti i miei bei tessuti da tagliare e cucire- e anche più bello -dove poter fare foto still life o stile flat lay.

(qui sotto una vecchia foto della mia ex-scrivania)

Come fare il tavolo da lavoro recuperando gli avanzi di parquet

Quello che a me piace fare in tema di riciclo è riuscire a realizzare quello che voglio cercando di recuperare e riutilizzare quello che ho già a casa. Per fare il mio nuovo tavolo da lavoro quindi non ho pensato nemmeno per un attimo di buttare la mia vecchia scrivania -che era brutta sì, ma ancora buona- ma di usare qualcosa per fare un semplice restyling.

Se vi ricordate, lo scorso anno ho sistemato un mini localino a mia figlia per andare all’università e in quell’occasione mi sono avanzati dei listoni di laminato (finto parquet) che ho oculatamente tenuto da parte (tanto lo sapevo che prima o poi mi sarebbero serviti 😉 ).

L’idea che mi è venuta in mente quindi è di riciclare gli avanzi del parquet ed utilizzarli per rinnovare e ampliare la superficie della scrivania.

Quello che ho fatto non è altro che riutilizzare i listelli di laminato e montarli sopra la scrivania proprio come se fosse un pavimento. Incastrare il laminato è facilissimo e l’ho fatto cercando di sfruttarne tutta la lunghezza per allargare la superficie del tavolo (nel disegnino che vi ho fatto si capisce bene come). Per fissare i listelli di laminato al tavolo ho usato semplicemente del biadesivo.

Come rifinire i bordi del tavolo

I listelli del parquet hanno un bordo spigoloso quindi, per rifinire i lati del mio tavolo, ho pensato di utilizzare un tubicino di gomma trasparente che avevo in casa. L’ho tagliato nella sua lunghezza e l’ho infilato e fatto scorrere sul bordo di ogni lato del tavolo.

Tavolo da lavoro con il metro

Infine, per avere sul tavolo un metro sempre a disposizione, ho infilato un metro di carta (uno di quelli che si trovano nei kit di cucito acquistati alla Lidl 😀 ) sotto al tubicino di gomma.

Tavolo da lavoro fai da te: consigli e suggerimenti

Ed ecco il mio nuovo tavolo da lavoro fai da te terminato! Certo un falegname o un amante del fai da te avrebbe fatto sicuramente di meglio e io avrei anche potuto fare un restyling della scrivania in molti altri modi, ma ho fatto quello che era nelle mie possibilità utilizzando quello che avevo.

Alla fine comunque mi ritrovo con un bel tavolo sartoriale (o quasi) la cui superficie in larghezza è il doppio della mia vecchia scrivania. Mi sarà molto utile per tagliare, cucire, uncinettare, sferruzzare, incollare, assemblare, disegnare, leggere, fotografare.

Avere un bel tavolo da lavoro dove poter mettere di tutto è uno degli elementi fondamentali per poter lavorare bene. Se anche voi avete una scrivania sgangherata o un vecchio tavolino e volete ampliarne la superficie, pensate a questa soluzione! Una scatola di listelli di laminato non costa molto e se volete potete divertirvi a personalizzare il tavolo da lavoro:

  1. cercando il laminato che più preferite. In commercio ci sono tanti tipi di laminato diversi, anche più adatti del mio per fare foto flat lay;
  2. utilizzando tubi di gomma colorati invece che trasparenti per rifinire i bordi.
  3. se non vi interessa ampliare la superficie del tavolo ma volete solo cambiarne l’aspetto, potete utilizzare la carta adesiva per mobili. Potete cercare la carta in legno shabby, con disegno marmo, monocolore o nelle fantasie che preferite. C’è da perderci la testa!

Il lavoro è alla portata di tutte, non dovete buttare via nessun mobile ed lo potete fare senza sporcare. Che volete di più dalla vita…un Lucano? 😜

P.s. Per chi non avesse voglia di faticare, avevo parlato anche di 📌 tavoli da lavoro già pronti QUI

Materiale utile

Top