Top uncinetto TUTORIAL: la canotta basic per l’estate!

In questo post→Tutorial con foto e spiegazioni in italiano per realizzare un bel TOP uncinetto facile per l’estate. Il modello è a canotta semplice e adatto per donna, ragazza e bambina.
Eccomi qua con il mio primo progetto all’uncinetto per questa estate 2021!
Dopo il mio Crop TOP all’uncinetto bianco di qualche anno fa, ecco un TOP ESTIVO giallo sole che ho ideato per mia figlia. Non vi nego che mi piace così tanto che mi sta balenando l’idea di farne uno anche per me (magari un po’ più lungo e un po’ meno aderente ☺ ).
Fino all’ultimo ero indecisa se farlo ai ferri o all’uncinetto, poi ho deciso di fare la furba: ho fatto un top all’uncinetto che sembra fatto ai ferri! 😉 (E oltretutto è facile da fare tanto che anche le principianti possono riuscirci).
TOP all’uncinetto: tutorial e spiegazioni
Come si vede questo Top uncinetto è semplice, moderno, elegante, ma se abbinato a jeans, maxi gonna o short, è perfetto come capo sportivo da indossare tutti i giorni, dalla primavera a fine estate. Si può indossare persino sopra un dolcevita o sotto una giacca di pelle durante i mesi più freddi.
Il modello è tipo una canotta: ha le spalline larghe, scollo quadrato ed è aderente al corpo sia sul seno che in vita.
È lavorato in tre step:
- fascia a coste in vita
- fascia liscia ad altezza seno
- spalline e collo a coste
Per fare questo progetto ho utilizzato punti semplici – catenella e mezza maglia alta – ma lavorati con motivi che simulano il lavoro ai ferri: la maglia in costa dietro e la maglia rasata all’uncinetto.
Materiale usato per il top uncinetto
Il filato che ho usato per fare questo TOP all’uncinetto per l’estate si chiama Doppio Ritorto e l’ho scelto su Tricotcafe.com, uno shop di filati -e non solo- rifornitissimo che vi avevo segnalato in un mio vecchio post come uno dei miei preferiti tra quelli che vendono filati.
Si tratta di un 100% Puro Cotone gasato mercerizzato che a me è piaciuto tantissimo! È piacevole da lavorare perché scorre benissimo sull’uncinetto e non si divide mentre si lavora. Esteticamente è lucido, setoso e piacevole da indossare.
Avverto però che, come un po’ tutti i filati in puro cotone, non è elastico quindi tenetene conto quando andrete a lavorare.
Top uncinetto quanto cotone serve
Per fare il mio Top uncinetto estivo ho usato 200 gr del cotone Doppio Ritorto.
Tenete conto però che le misure di questo top corrispondono a una S e che se le vostre misure sono più generose o se volete un top un po’ più lungo o largo potrete anche aver bisogno di 300 gr (come in media viene consigliato per un top/maglia).
Per l’uncinetto ho usato il n. 4 per le parti a coste e un n. 5 per la parte a maglia rasata.
Spiegazioni top uncinetto
1 Con l’uncinetto n. 4 ho avviato una fila di catenelle lunga 14cm e ho iniziato a lavorare a mezza maglia alta in costa dietro fino a formare una striscia lunga 62cm.
Ho usato questo punto perché la maglia all’uncinetto in costa dietro permette di ottenere un lavoro molto simile al punto coste fatte ai ferri.
ℹ Aperta parentesi: per chi non lo sapesse, la mezza maglia alta in costa dietro si lavora come il punto coste orizzontali (QUI la spiegazione) cioè puntando sotto l’asola dietro delle maglie sottostanti, solo che si utilizza la mezza maglia alta al posto delle maglie basse. Chiusa parentesi.
2 Una volta terminata la striscia di 62cm (che è la parte bassa in vita della canotta), ho unito e chiuso con l’uncinetto le due estremità.
3 Ho ottenuto così una fascia a coste chiusa ad anello che poi ho svoltato sul dritto.
4 A questo punto ho cambiato uncinetto (sono passata al n.5) e ho iniziato a lavorare in tondo a punto maglia rasata all’uncinetto intorno al bordo della fascia. Ho aumentato 6 maglie distribuendole equamente nel secondo giro (considerate che in casa unideanellemani la nostra taglia seno è una quasi pialla, quindi se la vostra taglia è una quasi mongolfiera, 6 maglie di aumento non vi bastano 😉 ).
Ho proseguito con giri a spirale, cioè continuando a lavorare in circolo senza chiudere mai il lavoro fino a che non ho raggiunto la misura voluta.
Nel mio caso ho lavorato per 14cm in altezza.
ℹ Apro un’altra parentesi: per chi non la conoscesse ancora, la maglia rasata all’uncinetto si lavora puntando l’uncinetto al centro delle due gambe a V della maglia bassa del giro precedente. Nella foto sotto ho indicato i punti con dei pallini neri. Comunque QUI la spiegazione più dettagliata del punto maglia rasata all’uncinetto. Chiudo la parentesi.
5 A questo punto ho iniziato a fare collo e spallini del mio TOP che misurano rispettivamente 25x4cm (parte orizzontale) e 35x4cm (parte verticale).
Mi è bastato avviare una fila di catenelle larga 4 cm e lavorare a mezza maglia in costa dietro (come per la fascia in vita) senza mai tagliare il filo.
È venuto fuori un lavoro ad U a coste (nella foto sotto ho disegnato il percorso dei giri all’uncinetto di andata e ritorno (non fate caso alle righe storte perché le ho disegnate alla RazDegan 🙈 😜).
ℹ Apro l’nesima parentesi: la lunghezza degli spallini e la larghezza del collo decidetela comunque coi in base alle vostre misure. Vi consiglio, man mano che fate il lavoro di provarvi indosso il top e di stopparvi quando raggiungete la lunghezza desiderata.
6 Una volta terminati collo e spallini, ho messo dritto contro dritto al centro del davanti del TOP e ho cucito il collo con ago e filo.
7 Ho poi girato il top sul dietro e ho cucito gli spallini.
e voilà: il TOP estivo all’uncinetto l’è terminà!
Top uncinetto: consigli creativi
💡 Il mio top finito, misura: 62x14cm la circonferenza fascia vita, 80x14cm la fascia petto, 35x4cm gli spallini. Per avere una canotta all’uncinetto su misura però, attenetevi alle vostre misure e non alle mie. Per questo vi consiglio di lavorare il Top provandolo indosso e di regolarvi man mano che il lavoro procede sia per la misura della fascia vita e fascia seno che degli spallini e la larghezza del collo.
💡Se fatto su misura, il modello è adatto sia come top donna e ragazza ma è carino anche come top all’uncinetto per bambina.
💡 Ricordatevi che le parti a coste devono essere lavorate con l’uncinetto n.3,5 o 4 mentre la parte a maglia rasata con il n. 4,5 / 5
Questo cambio di uncinetto serve per dare una diversa elasticità al lavoro nelle varie parti.
💡Se vi piace, potete fare il top con le spalline incrociate dietro: basta lavorarle un po’ più lunghe e cucirle incrociate.
💡Se non sapete lavorare all’uncinetto potete fare questo Top estivo ai ferri: dovrete usare lo stesso procedimento ma lavorando la parte vita e spallini a maglia coste 2/2 e la fascia seno a maglia rasata.
💡Essendo il cotone un filato poco elastico, meglio fare il TOP un po’ più largo piuttosto che troppo stretto.
💡Ovviamente non posso che consigliarvi di fare la canotta con il filato Doppio Ritorto di Tricotcofe che ho usato io, ma non deve essere necessariamente giallo. Vi suggerisco di dare un’occhiata ai millemila altri bellissimi colori disponibili.
Io per esempio di questo cotone mi sono fatta mandare anche dei gomitoli fuxia e lilla per fare un costume mare all’uncinetto (sarà il mio prossimo progetto) 😉
Spero tanto che questo top vi sia piaciuto! 🥰
Se la risposta è SÌ sappiate che se me lo dite a voce da qui non vi sento. L’unico modo per farmelo sapere è piacciare cuorare
o pinnare 🐬 a manetta! 3…2…1…VIA! 😜
Vi piacciono i TOP ad uncinetto? Imparate a fare anche questo!
TUTORIAL QUI→Crop-top-uncinetto-tutorial-spiegazioni