cropped-logo.png

Tovagliette all’uncinetto: come farle con il cordino di cotone

Tutorial e schema per creare tovagliette all'uncinetto moderne e colorate con un cordino di cotone. Utili da usare anche come sottopiatti o centrini per la casa

Buongiorno amiche di unideanellemani, oggi eccomi qua con un nuovo progetto da fare all’uncinetto che sono sicura vi piacerà! 😉
Ispirata da uno speciale cordino in cotone di OpheliaItaly (brand di filati amatissimo e con cui collaboro da tanti anni) ho pensato di realizzare delle tovagliette all’uncinetto moderne e coloratissime.

Anche se sono rotonde e hanno cambi di colore, sono facili e alla portata di tutti. Basta utilizzare il filato Mini Cotton Cord di Opheliaitaly e seguire le foto, le spiegazioni e gli schemi che ho inserito nelle immagini.

Descrizione Tovagliette all’uncinetto Mini Cotton Cord

Il design che ho pensato per queste tovagliette è piuttosto semplice ma veramente d’effetto.
Le ho fatte rotonde (45 cm di diametro), con al centro il disegno di un fiore a dieci petali e le ho movimentate con alcuni giri decorativi di colori contrastanti. Infine sul bordo ho pensato di realizzare delle simpatiche frange (non so perché ma nei miei lavori le frange non mancano (quasi) mai 😀 ) che le rendono moderne, simpatiche e anche un po’ fru-fru!

Descrizione filato Mini Cotton Cord

Per fare le mie tovagliette all’uncinetto ho usato il MINI COTTON CORD, un cordino che mi è sembrato da subito perfetto per l’idea che avevo in mente. Si tratta di un cordoncino 100% cotone, ottenuto da tessuto riciclato. È molto morbido, uniforme e disponibile in tantissimi vivaci colori.
E poi, al contrario di tanti cordini che ci sono in giro, non è lucido ma è opaco e soprattutto non è scivoloso. Insomma mi piace un sacco perché è davvero piacevole da lavorare e perfetto per realizzare all’uncinetto (o anche in macramè) accessori per la casa come ho fatto io.

Come creare le tovagliette all’uncinetto per la tavola

Di seguito ecco le spiegazioni per realizzare una tovaglietta all’uncinetto Mini Cotton Cord come la mia.

Materiale occorrente

Uncinetto n.6 
Mini Cotton Cord in 3 colori (un gomitolo per colore è sufficiente per fare almeno 3 tovagliette)

Spiegazioni tovaglietta all’uncinetto

NOTE IMPORTANTI:
→Ai fini del conteggio maglie, le catenelle di inizio giro sono da considerarsi come una maglia.
→Chiudere ogni giro con maglia bss.
→Sulle foto ho disegnato un piccolo schema
→La prima e l’ultima maglia di ogni petalo/spicchio va lavorata puntando direttamente sulla maglia sottostante
→Per il cambio colore al 7°e 8° giro ho usato la tecnica tapestry (che ho descritto anche QUI), cioè lavorando con più fili contemporaneamente

Avvio: cerchio magico
1 giro: 3 cat. + 9 maglie alte (tot. 10)
2 giro: 3 cat. + 1 maglia alta, *1 cat., 2 maglie alte*; ripetere da * a*  per tutto il giro (totale 20 m.a. +10 spazi)
3 giro: 3 cat. +2 maglie alte, *1 cat., 3 maglie alte*; ripetere da * a*  per tutto il giro (totale 30 m.a. + 10 spazi)
4 giro: 3 cat. + 3 maglie alte, *1 cat., 4 maglie alte; ripetere da * a*  per tutto il giro (totale 40 m.a. + 10 spazi)
5 giro: 3 cat. +4 maglie alte, *1 cat., 5 maglie alte; ripetere da * a*  per tutto il giro (totale 50 m.a. +10 spazi)
6 giro: 3 cat.+ 5 maglie alte, *1 cat., 6 maglie alte*; ripetere da * a*  per tutto il giro (totale 60 m.a. +10 spazi)

7 giro (due colori): 3 cat. (filo giallo) 5 maglie alte (filo arancione); *1 maglia alta, 1 cat, 1 maglia alta (filo giallo); 5 maglie alte (filo giallo)*; ripetere da * a* per tutto il giro. Terminare con 1 maglia alta, 1 cat. (filo giallo) (tot 70 +10 spazi )

8 giro: 1 cat. 2 maglie basse (filo giallo), 2 maglie basse (filo arancione); *7 maglie basse (filo giallo) 2 maglie basse (filo arancione)*. Ripetere da* a* per tutto il giro; terminare il giro con 4 maglie basse (totale 90 m.b.).
9 giro: lavorare 1 maglia bassa su ogni maglia sottostante (totale 90 m.b.)
10 giro: lavorare tutto il giro a maglia bassa (totale 90 m.b)

11 giro: (colore arancione) 3 cat. 1 maglia alta nella stessa maglia di base, *1 cat. 2 maglie alte saltando una maglia di base* . Ripetere da* a* per tutto il giro (totale 45 ventaglietti +45 spazi).
12 giro: (colore bianco) 3 cat. una maglia alta, *1 cat. 2 due maglie alte. Ripetere da* a* per tutto il giro (totale 45 ventaglietti +45 spazi).
13 giro: (colore giallo) tutto a maglia bassa in costa dietro.

14 giro: lavorare una maglia bassa allungate su ogni maglia sottostante.

Rifinitura frange: ritagliare le asole ad una lunghezza di circa 3 cm e tirare le frange con le dita per stringere il nodo.

Ed ecco terminate le mie tovagliette!
Le ho fatte in tre varianti usando gli stessi colori (giallo, bianco e arancione) ma cambiandone la disposizione sul pattern. 😉


Tovagliette ad uncinetto: consigli e suggerimenti

Lavorare a questo progetto mi ha divertito molto e spero divertirà anche voi. Qui di seguito vi scrivo alcuni consigli per effettuare eventuali varianti o per suggerire idee:

💡Per fare il cambio di colore potete usare la tecnica che conoscete meglio.

💡 Per fare le frange va bene anche il punto pelliccia o le frange applicate a mano.

💡 Per fare tovagliette più grandi o più piccole potete lavorare, dal 9° giro in poi, più o meno giri di quelli che ho lavorato io, ripetendo il pattern.

💡 Questo progetto all’uncinetto può essere usato come tovagliette americane che come originali sottopiatti per la tavola di casa o del giardino, come moderni centrini per ravvivare mobili un po’ anonimi o simpatiche decorazioni da appendere al muro.

💡 Filato OPHELIA ITALY→ per ottenere un risultato come il mio consiglio di usare il filato MINI COTTON CORD che ho usato io. Lo trovate da Ophelia Italy con lo sconto del 20% inserendo il codice HAPPY20 (appositamente richiesto per voi 😜). Il codice è valido fino al 12 marzo, quindi affrettatevillo 😛


Buon lavoro!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter