Trucchetto Pratico e Veloce per Riparare la Cerniera

Scritto da Doria
Pubblicato in Bricolage Cucito Riciclo Tutorials con  20 commenti
aggiustare cerniera, cerniera rotta, cursore rotto, riparare cerniera, ciondolo cerniera, cursore cerniera,

Hai presente quando ti vuoi/devi mettere per forza una tuta, un paio di jeans, una felpa, una gonna e ti accorgi che si è rotta la cerniera?

No, non intendo quando la cerniera non chiude più e la devi cambiare, ma quando la cerniera è ancora funzionante e si è staccato o rotto il ciondolo che permette di tirare in su e in giù il cursore della zip?
Hai presente? 
A me è capitato più di una volta.  L’ultimo giorno è stato ieri.

cursore cerniera rotto

Cerniera rotta? Keep calm and be Struziant!

1. Se sei brava, ma brava brava, riesci a tirarla su con le dita (ma nel frattempo sarà passato un buon quarto d’ora e questo ti farà pensare preoccupata a come farai a tirarla giù nel caso ti capitasse un’urgenza).

2. Se invece non sei brava e non hai pazienza, hai due alternative:

  • o esci con la cerniera aperta (non è elegante ma fa circolare l’aria…)
  • o devi  metterti qualcos’altro (pensa che giramento di scatole!)

3. Se sei esperta sai già che in merceria ci sono ciondolini da acquistare per sostituire quelli rotti. Nel frattempo se sei come me, passano giorni o anche settimane,  prima che tu ti decida ad andarlo a comprare.

4. Se fai parte di quella folta schiera di donne che vuole tutto e subito hai una quarta possibilità. Fai come me: prendi una fermaglio da ufficio,  una perlina che ti piace e il gioco è fatto!
Prova un po’ a tirare su e giù la cerniera adesso?

cerniera rotta

riparare cerniera

Sono quasi sicura che anche tu, in casi come questo, avrai adottato un tuo sistema di “pronto intervento” molto simile al mio.

In attesa di andare a comprare un ciondolo nuovo in merceria (bona notte ai sonatori), perché non ci dici come ti sei arrangiata?

Tutte quelle che in questo momento hanno la cerniera rotta, te ne saranno infinitamente grate 😉

Top