cropped-logo.png

Come fare un cappello per bambini ai ferri semplice e simpaticissimo!

Una bambina corre sorridendo incontro alla madre che sta gioiosamente sistemando dei gomitoli di lana su una cesta di vimini.
Mamma, mamma, vorrei un cappellino ai ferri leggero ma decisamente avvolgente che possa coniugare la mia voglia di maglia e gufosità”.
“Ma non è facile fare un cappellino per bambini così, cara – risponde la mamma – possa un asteroide colpirmi, se esiste“.
Fiiissshhh BOOM!

[Vabbè perdonatemi, ho scritto un’intro col botto, ma stamani mi sono alzata di buon umore…si sente? 😉 ]

Ehi sì, di cappellini ai ferri caldi e avvolgenti, leggeri e gufosi in effetti ne esistono eccome e se non volete finire schiacciate anche voi, vi merita imparare a farne almeno uno! Ormai l’amore per i lavori di lana a forma di gufo ha coinvolto un po’ tutti e così ci sono cascata anche io.

[tutorial][intro type=”knit” title=”Cappellino per bambini ai ferri-Tutorial”]

Con dei gomitoli di lana avanzati infatti, ho realizzato questo cappellino per bambini a maglia semplice e facilissimo da fare. Ho pensato di realizzarlo solo a maglia rasata eliminando ogni tipo di difficoltà che si può incontrare lavorando ai ferri (aumenti, diminuzioni, punti difficili… zero).
Ne è venuto fuori un “cappellino gufo” ai ferri caldo, morbido e molto simpatico che suscita tanta tenerezza e simpatia e che di sicuro terrà al calduccio la testolina dei bimbi questo inverno.

[note title=”Materiali usati”]

• 60gr circa di lana (servono tre colori),
• un paio di ferri n.5,
• due bottoni,
• un paio di forbici e un ago da lana.
[/note]

[note title=”Lavori da eseguire “]

• un rettangolo a maglia rasata
• cucire a mano due lati e due bottoni
• realizzare due pompon
• creare due ciuffetti di lana

[/note]

[/intro]

[photo][/photo]
[text num=1 ] Ho montato sul ferro tante maglie quante ne servono per coprire la circonferenza della testa del bambino/a (consiglio di fare un campione a maglia).
Lavorando fin dall’inizio a maglia rasata (senza fare il classico bordo a maglia costa), il lavoro si arrotola creando un simpatico bordo arrotolato.

Per approfondire: come calcolare il numero di maglie da avviare.[/text]

[photo][/photo]
[text num=2 ]Ho lavorato un rettangolo a maglia rasata di 40×20 cm, metà con lana di colore lilla e metà di colore arancio.
Ho accavallato le maglie per chiudere il lavoro.[/text]

[photo][/photo]
[text num=3 ]Raggiunta l’altezza voluta, ho piegato in due il rettangolo lungo la sua altezza unendo, dritto con dritto.
Con ago e filo ho cucito e chiuso il bordo laterale e il bordo in alto. Ho lasciato ovviamente aperta la parte in basso del cappello.
A questo punto ho rovesciato sul dritto il mio cappellino a maglia.[/text]

[photo][/photo]
[text num=4 ]Per decorare il berretto, ho preparato una specie di pompon avvolgendo un po’ di lana bianca sulle mani, creando così una piccola matassina.[/text]

[photo][/photo]
[text num=5 ]Ho legato la matassina di lana al centro e ho poi tagliato le asole laterali. In questo modo sono andata a creare una sorta di pompon
Ho creato poi un’altra matassina per fare il secondo pompon.[/text]

[photo][/photo]
[text num=6 ]Ho schiacciato i pom pon per farli diventare due dischi piatti e li ho cuciti nella parte alta del cappello.[/text]

[photo][/photo]
[text num=7 ] A questo punto ho:
• cucito due bottoni
al centro dei pompon;
• ricamato una sorta di triangolo passando più volte con ago e filo nella parte centrale del cappello;
• creato due matassine legate ad una estremità.[/text]

[photo][/photo]
[text num=8 ]Per realizzare gli spennacchi sugli angoli del cappello, ho infilato un uncinetto dentro al cappello, l’ho fatto spuntare sulla punta e ho tirato il filo all’interno del cappello. Poi ho fissato il ciuffetto di lana con un nodo all’interno del berrettino e tagliato i fili di lana.
Ho ripetuto la stessa cosa anche sull’altra punta.[/text]

[photo][/photo]
[text num=9 ] Il cappellino a maglia è terminato e pronto per essere indossato! Facile vero? [/text]

[outro title=”Cappellino per bambini: consigli e suggerimenti”]

💡 Questo cappellino per bambini può essere realizzato con colori scelti a piacere. Si può fare bicolore come ho fatto io o anche ad un colore solo.

💡 Ognuno può realizzarlo nelle misure che preferisce (più grande o più piccolo) a seconda della circonferenza della testa del bambino. Qui potete regolarvi con le misure → tabella misure circonferenza testa bambini.
Per farlo aderire bene, consiglio comunque di farlo un po’ più piccolo perché i lavori a maglia sono piuttosto elastici e tendono a cedere.

💡 Per fare un cappellino adatto ai bambini consiglio di utilizzare lana morbida e delicata. Da evitare invece lana pelosa o irritante per la pelle.

💡 Il numero di ferri da utilizzare per fare il cappello dipende dal filato utilizzato. Qui un trucchetto per → scegliere il numero di ferri e uncinetto in base al filato.

💡 È possibile realizzare questo cappellino per bambini anche con altre tecniche tipo: all’uncinetto (basta lavorare un rettangolo a maglia bassa e seguire poi lo stesso procedimento), con l’uncinetto tunisino, con il knooking, con l’ago magico easyloop, con il telaio.

Infine, se vi sentite particolarmente ispirate e volete fare qualche altro cappello per bambini, vi consiglio di guardare la categoria →cappelli fatti a mano

Buon lavoro!

[/outro]
[/tutorial]

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

11 risposte

        1. Perché penso che chi mi segue sul blog sia un po’ simile a me e siccome io so quali sono i miei pensieri e miei desideri, per la proprietà transitiva allora conosco anche i vostri. 😉 😀

          1. Ho detto a mia figlia se voleva un cappellino fatto a panda…
            Mi ha risposto che le piace di più il panda rosso (devo smetterla di portarla al parco safari:-p)…
            Se lo cerchi su Internet è anche un animale carino, ma per il cappellino andiamo sul difficile!!

  1. Doria mi fai troppo ridere!!!!
    Prima arrivata alla voglia di maglia e gufosità mio marito mi guardava come se fossi una marziana! Forse perché ridacchiavo da sola :-p
    Comunque il cappellino è davvero easy e simpatico!
    Lisa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter