Oggi vi faccio vedere un sistema facile e super veloce per creare, con dei semplici rettangoli di lana, delle comode pantofole a maglia e all’uncinetto.
Come esempio -e per farvi capire com’è il modello- ho fatto un paio di pantofoline per bambini ai ferri anche se, ve lo dico subito, con questo sistema si possono fare pantofole di lana di tutte le misure (quindi anche per adulti).
Ma c’è dell’altro. Dato che ognuna di queste scarpine si crea lavorando un semplice rettangolo di lana, siete libere di fare pantofole ai ferri o pantofole all’uncinetto a seconda della tecnica che vi piace di più. Sempre un rettangolo di lana dovrete fare.
Come fare pantofole all’uncinetto o a maglia di tutte le misure
L’idea di queste pantofole mi è venuta qualche anno fa quando per caso avevo tra le mani una piccola striscia di maglia. Divertendomi a cercare varie combinazioni di forme, ho visto che piegando la striscia tre volte su se stessa venivano fuori delle scarpine di lana molto carine e senza dover lavorare la suola.
Per approfondire: cartamodelli suole per scarpine da stampare
Come mi regolo per fare le pantofole della misura giusta?
Indicativamente ho visto che lavorando:
un rettangolo di lana a maglia o all’uncinetto
lungo circa tre volte la lunghezza del piede (in cm)
e alto all’incirca quanto la larghezza massima del piede (in cm)
si ottengono delle pantofole della misura che ci serve.
Vi faccio un esempio. Se voglio fare delle pantofoline per bambini che hanno un piede lungo 15 cm e largo di 6 cm (dico così per dire eh) devo lavorare un rettangolo di 45 x 6 cm. È ovvio che queste sono misure indicative e che la misura giusta la dovrete trovare provando il lavoro sul piede e regolandovi con il tipo di filato più o meno elastico che userete.
Per approfondire: misure piedini bambini
Tutorial pantofole a maglia (o pantofole all’uncinetto)
Adesso vi faccio vedere come ho fatto le mie pantofoline a maglia ma dandovi anche l’alternativa all’uncinetto.
Pantofole ai ferri
Per fare queste scarpine di lana a maglia ho lavorato un rettangolo a grana di riso con ferri. Le dimensioni le ho calcolate in base alla regolina che vi ho scritto sopra.
Per dare colore alle pantofole, poco prima della fine del rettangolo, ho lavorato due giri con un colore diverso (ho usato il rosa che con il grigio ci sta benissimo).
Infine ho lavorato gli ultimi due giri a maglia coste 1/1. Questo mi ha dato la possibilità di creare un bordo elastico in grado di far aderire le pantofoline alla caviglia. Raggiunta l’altezza voluta, ho chiuso le maglie lasciandomi una bella gugliata di filo per le cuciture.
Pantofole all’uncinetto
Per fare queste scarpine di lana all’uncinetto potete lavorare un rettangolo a punto grana di riso con l’uncinetto. Calcolerete le dimensioni del rettangolo in base alla regolina che vi ho scritto sopra.
Poco prima della fine del rettangolo, lavorate due giri con un colore diverso.
Infine lavorate gli ultimi due giri a punto coste verticali. Questo vi darà la possibilità di creare un bordo elastico all’uncinetto simile a quello ai ferri.
Per approfondire →1) punto grana riso uncinetto – 2) punto coste verticali uncinetto
Pantofoline di lana: come piegare la striscia
A questo punto che io abbia fatto delle pantofole ai ferri o all’uncinetto, mi ritrovo comunque con un rettangolo di lana da piegare. Ma come? Ecco le mosse da fare:
1 piega → ho piegato il lembo di sinistra come in foto
2 piega → ho piegato il lembo di destra come in foto
3 piega → ho piegato ancora una volta la striscia di sinistra sotto la scarpina.
Come cucire le pantofoline
Una volta formata la mia scarpina, tenendo ben ferma la punta con le dita, sono passata a cucire con ago e filo le parti sotto aperte.
Al termine del lavoro la pantofola di lana (o babbuccia) ha questo aspetto ↓
cioè una pantofolina fai da te semplice ma carina con una sola cucitura sotto e un comodo incrocio sul davanti che permette di infilarla sul piede semplicemente allargando i lembi.
Consigli e suggerimenti per fare le pantofole di lana
💡Come avete visto queste pantofoline di lana hanno un grado di difficoltà bassissimo, quindi anche le principianti saranno capaci di lavorare un semplice rettangolo ai ferri.
💡 potete fare questo progetto sia in tinta unita che in più colori, a strisce o come vi suggerisce la fantasia.
💡 che facciate il progetto ai ferri o all’uncinetto potrete lavorare le pantofole anche con altri tipi di punti rispetto alla grana di riso che ho usato io.
💡 ricordatevi che le babbucce/pantofole devono rimanere aderenti al piede, quindi non esagerate con la lunghezza del rettangolo (meglio meno che più). Come vi ho detto indicativamente dovrebbe essere tre volte la misura del piede ma siccome si tratta di un lavoro in lana l’elasticità del filato potrebbe trarvi in inganno.
💡 a seconda di come rifinirete le babbucce ( coi pom pon, con nastrini , bottoni o a seconda dei colori e filato usato) potete usare queste scarpine come pantofole invernali, da viaggio, da camera, da uomo, da donna, da ragazzi e bambini.
💡 infine se amate fare scarpine all’uncinetto o a maglia vi consiglio di guardare anche questi tutorial:
- come fare scarpine all’uncinetto modello ballerina
- come fare babbucce ai ferri
- come fare sandalini all’uncinetto
Buon lavoro!
10 risposte
Ciao Doria, queste pantofoline sono carinissime, avrei una domanda, la prima piega e’ un terzo della lunghezza? grazie
Ciao Maria, sì circa un terzo. Considera però che queste sono scarpe piccoline per bambini, quindi in un piede più lungo le proporzioni potrebbero cambiare. Ti consiglio quando hai fatto la striscia di provarla direttamente sul piede e di piegarla/modellarla in base alle tue misure
Che dite, fatte con pile o jersey potrebbero riuscire ugualmente?? sono una frana ai ferri…
Ciao Valeria, guarda non ho provato potrebbero riuscire. Con la maglia però, che sia fatta ai ferri o all’uncinetto, dato che è elastica sicuramente si riesce a modellarle meglio.
Sono bellissime e tenerissime! Che brava! E grazie per l’ idea!
Grazie mille Sara! 😉
Facili facili ma veramente carine cara Doria!
Bravissima.
Un abbraccio
Maria
Grazie Maria! Mi hanno appena detto su Fb che sono coccolose 😀
Ciao mi piacciono tanto queste pantofole non hai un tutorial su YouTube ?
Ciao Marilena, ho il mio canale youtube ma non ho fatto il video per queste scarpine, mi dispiace.