Presine uncinetto con disegni jacquard: schemi e spiegazioni

Scritto da Doria
Pubblicato in Idee Natale Tutorials Uncinetto con  14 commenti

Oggi vi faccio vedere come realizzare delle presine all’uncinetto quadrate con disegni jacquard natalizi stile nordico (tenete bene a mente questa tecnica perché potete utilizzarla per fare un qualsiasi altro lavoro ad uncinetto che abbia disegni geometrici a colori).

La tecnica è la tapestry crochet e permette di lavorare all’uncinetto un qualsiasi disegno trasformato in schema a quadretti (un po’ come per il filet o il punto croce).
Ogni quadretto è una maglia bassa e i fili colorati, che rimangono tutti sulla mano sinistra, si possono cambiare facilmente senza fare nodi e si possono nascondere dentro le maglie mentre si lavora. Così sul davanti si forma un bel disegno stile jacquard e sul dietro tutto rimane pulito e senza fili a vista o a ponte.
È vero che richiede pazienza, ma questa tecnica a me piace molto perché il risultato, per qualsiasi disegno si faccia, è sempre molto bello e d’effetto (per farvi capire è la stessa che ho già utilizzato un bel po’ di anni fa per fare la mia cover all’uncinetto. Ve la ricordate?).

Anche le presine all’uncinetto di oggi le ho fatte con questa tecnica. Spero vi piacciano tanto quanto piacciono a me!
Possono essere utilizzate non solo in casa propria, ma anche come idea regalo fai da te per il prossimo Natale!
Per farle, prima però ho disegnato 6 schemi jacquard a mio gusto e fantasia che trovate sul mio shop → PDF SCHEMI PRESINE

Presine uncinetto tutorial

In questo tutorial vi spiego come fare le mie presine all’uncinetto per la cucina, ma soprattutto quali sono i passaggi da rispettare.
Descrizione
: le presine sono quadrate e misurano 15x15cm (bordo compreso).
Sono piuttosto presine facili e hanno disegni natalizi che ricordano molto i motivi scandinavi.
Hanno un davanti in lana, un dietro in feltro, si lavorano con 3 fili alla volta e sono cucite a mano.

Materiali usati

SCHEMI PRESINE uncinetto da stampare
• filato Kate OpheliaItaly
pannolenci  Romantic Opheliaitaly
• uncinetto n.3,5, ago da lana e forbici

Punti uncinetto e note

• catenella
• maglia bassa in costa dietro
• tapestry crochet a 3 fili
• lavorazione giri sola andata

➊ Cosa ho usato per le presine

  

La parte davanti delle presine è realizzata all’uncinetto. Ho usato il filato Kate OpheliaItaly, un misto lana molto bello, perfetto per le lavorazioni tapestry perché compatto, lineare e ben ritorto. Io ho utilizzato quattro colori tipici del Natale, ma ci sono a disposizione tantissimi altri colori quindi vi potete sbizzarrire a creare presine all’uncinetto con disegni jacquard in mille altre combinazioni.

La parte dietro e il bordo della presina invece, li ho fatti con il morbidissimo pannolenci Romantic OpheliaItaly (lo stesso che avevo usato lo scorso anno per i miei gnomi natalizi).


➋ Come lavorare le presine all’uncinetto

Ho stampato lo schema della presina e ho iniziato a lavorare 24 +1 catenella proseguendo poi a maglia bassa in costa dietro seguendo, per i colori, le indicazioni dello schema. Ho lavorato tutta la presina senza fare giri di andata e ritorno, ma solo quelli di andata. In pratica ho lavorato tutte le righe da destra a sinistra senza girare il lavoro, tagliando il filo alla fine di ogni riga e ricominciando da destra con filo nuovo. È per questo che la presina ha delle piccole frange tipo tappetino a destra e a sinistra. Questo metodo permette di ottenere un disegno ben definito, di nascondere bene i fili e di avere una maglia piatta e compatta adatta per le presine all’uncinetto.


➌ Come eseguire i punti

Ho lavorato per tutta la presina a maglia bassa in costa dietro (punto l’uncinetto sotto l’asolina dietro delle maglie basse sottostanti) tenendo sulla mano sinistra tutti e tre i fili colorati, ma lavorandone solo uno alla volta. I fili che momentaneamente non lavoro rimangono aderenti al bordo della riga.


➍ Come nascondere i fili

Mentre lavoro tengo fermi i fili con la mano sinistra e eseguo le maglie basse intorno ai fili. In questo modo i fili non lavorati si “inglobano” dentro la maglia bassa. Questo mi permette avere i fili sempre a disposizione ogni volta che devo cambiare colore e mi permette di avere un lavoro pulito anche sul retro.


➎ Come cambiare colore

Per cambiare colore è importante chiudere la maglia bassa con il filo del colore che dobbiamo cambiare. Per esempio qui sto lavorando con il filo bianco. Lo schema mi dice che la prossima maglia che devo lavorare è una maglia bassa verde. Allora chiudo la maglia bassa bianca con il filo verde. In pratica preparo l’asola per iniziare la prossima maglia bassa verde.


➏ Presina all’uncinetto parte davanti

Alla fine del lavoro all’uncinetto quello che ho ottenuto è una piastrella quadrata all’uncinetto con il disegno del mio schema e tante piccole frange ai lati.


➐ Presina all’uncinetto: parte dietro

Per dare più consistenza alla presina, ho fatto la parte dietro con il pannolenci. Per questo ho ritagliato un quadrato di 5 o 6 cm più grande della piastrella all’uncinetto (escluse le frange che poi ho ritagliato più vicine al margine) e poi ho tagliato tutti gli spigoli del quadrato di pannolenci come in foto.


➑ Angoli presina

Per fare gli angoli della presina, ho piegato la stoffa facendo combaciare i lembi di ogni angolo e li ho cuciti insieme.


➒ Confezione presina

Ho rovesciato il pannolenci sul dritto e ho infilato la presina all’uncinetto dentro quella di pannolenci, facendo attenzione a stendere bene il lavoro dentro agli angoli.


➊ Cucitura presina

A questo ho infilato l’ago con un filo di lana beige e ho cucito la presina sul bordo a punto filza. Ed ecco le mie presine finite!

Presine uncinetto spiegazioni con video

Anche se le cose da sapere sulla tecnica tapestry crochet sono anche tante altre, per aiutarvi a comprendere meglio quanto scritto sopra, vi metto qui anche un brevissimo video che ho condiviso sia sulla mia pagina Facebook e anche sul mio profilo Instagram  @unideanellemani. Non mi vedrete realizzare l’intera presina, ma solo come tengo in mano i fili, come cambio colore, dove punto l’uncinetto e come lavoro intorno ai fili. Se lavorare con tre fili risulta complicato, si può eseguire il lavoro anche con due soli fili. Le presine ovviamente saranno a due colori invece di tre. Per tutto il resto basta seguire lo schema della presina. 

Presine Uncinetto Schemi QUI!

Per fare queste presine all’uncinetto ho preparato 6 PDF da stampare e da seguire. Ogni PDF contiene uno schema diverso sia per la combinazione dei colori che per il disegno. Possono essere utili per realizzare set di presine all’uncinetto natalizie coordinate.

⬇I PDF da scaricare sono disponibili nel mio shop.⬇

  1. Schema presina uncinetto Stella di Natale rossa
  2. Schema presina uncinetto Fiocco di neve verde
  3. Schema presina uncinetto Quadretti rossi (in arrivo)
  4. Schema presina uncinetto Quadretti verdi (in arrivo)
  5. Schema presina uncinetto Cuori rossi (in arrivo)
  6. Schema presina uncinetto Cuori verdi (in arrivo)

Seguendo la tecnica tapestry e il miei schemi, petete realizzare non solo presine ad uncinetto, ma anche sottobicchieri, tovagliette per la colazione, runner per il tavolo (magari lasciando il lavoro con le frangette laterali), ma anche decorazioni e tante altre idee regalo fai da te.

Buon lavoro!

Top