cropped-logo.png

Un modo semplice per riciclare le coperte

Riciclare le vecchie coperte singole creando coperte matrimoniali, o alla francese, o da una piazza e mezzo si può. Ecco le spiegazioni e lo schema di taglio e cucito.

Io non so a quante di voi sia capitato di aver comprato un letto alla francese per i figli (il letto alla francese è quello un po’ più grande di una piazza e mezzo) e di ritrovarsi poi con due grosse scocciature: ricomprare le coperte per il nuovo letto e ritrovarsi  molte coperte singole della vecchia cameretta inutilizzabili. Che peccato eh?

Così ho adottato un sistema molto semplice per riciclare le vecchie coperte singole creando nuove coperte matrimoniali, o alla francese, o da una piazza e mezzo: fare le coperte con le balze.
L’idea risale a qualche anno fa quando riciclando le vecchie magliettine di Chiara,  feci questo copripiumone →QUI. E le balze mi hanno aiutata tantissimo. Da allora le ho fatto altri 4 copriletti. L’ultimo, finito tre giorni fa, è questo piumone a scacchi, ricavato da due trapunte singole ancora in buono stato.

Come riutilizzare e riciclare le coperte

Per capire come fare a creare un copriletto matrimoniale nuovo da due coperte singole ho disegnato lo schema qui sotto (ovviamente non ho inserito misure perché le coperte non sono tutte uguali).

riciclare coperte, riciclo coperte, schema taglio e cucito, coperte, copriletto, come fare un copriletto, fare una coperta, fare un piumone, coperta singola, coperta matrimoniale, coperta una piazza e mezzo, letto alla francese

In pratica la coperta singola A (fig.1) non verrà assolutamente tagliata, ma sarà la parte sopra del nuovo copriletto (fig.3) e l’altra coperta singola B (fig.2) verrà tagliata in tre strisce: le due strisce laterali B e D (già dotate di orlo) andranno cucite ai lati della coperta A e formeranno le balze (o chiamiamole anche “calate”) del nuovo copriletto grande.

L’altezza delle balze andrà misurata in base all’altezza del letto o comunque della misura desiderata.

riciclo coperte, cucitura taglia e cuci, tagliaecuci, cucire coperta, cucire piumone,

Premetto che ho la sfacciatissima fortuna di avere una tagliaecuci professionale comprata usata e pagata poco e quindi confezionare la coperta è stato veramente un lavoro semplice di neanche un’ora.

riciclare coperte, riciclo coperte, schema taglio e cucito, taglia e cuci, copriletto, come fare un copriletto, fare una coperta, fare un piumone, coperta singola, coperta matrimoniale, coperta una piazza e mezzo, letto alla francese

Una volta tagliate tutte le parti alla taglia e cuci, non ho fatto altro che unirle con l’aiuto di spilli e passarle sotto la macchina da cucire.

riciclare coperte, riciclo coperte, cucitura coperte, schema taglio e cucito, coperte, copriletto, come fare un copriletto, fare una coperta, fare un piumone, coperta singola, coperta matrimoniale, coperta una piazza e mezzo, letto alla francese

Ah già, dimenticavo! A meno di non avere un letto altissimo, dal taglio della coperta (fig. 2) avanzerà una striscia centrale C (fig.4). Sarà utile per fare cuscini o altro.

riciclare coperte, riciclo coperte, schema taglio e cucito, coperte, copriletto, come fare un copriletto, fare una coperta, fare un piumone, coperta singola, coperta matrimoniale, piumone, coperta una piazza e mezzo, letto alla francese

Io ne ho fatto un guscio per coprire la spalliera del letto e coordinarla con il nuovo piumone. Non so quanto durerà lì sopra. Fra qualche mese forse mi sarà presa la voglia di farci altro tipo…immaginatevi quante presine da cucina ci verrebbero! 😀

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

21 risposte

  1. Ciao Doria! Mi rendo conto che è passato un pò di tempo da quando hai pubblicato questo post, ma magari potresti comunque essermi d’aiuto
    Non sono ancora molto esperta, ma ho trovato questo tuo progettino e ho voluto provare a replicarlo. Non ho una taglia e cuci. Per cui ho tagliato tutto a mano. Adesso dovrei poter unire i pezzi a macchina, ma sto avendo grossi problemi. Perché continua a spezzarsi il filo superiore. Ho provato sia col cotone che col poliestere. Ho inserito un ago più resistente da Jeans N. 90. Ma proprio non ci siamo. Io ho una Singer Symphonie Model 2250. Potresti gentilmente consigliarmi un tipo di ago e di filo adeguati? Grazie ancora e complimenti per i tuoi lavori
    Lorena

  2. ciao. potresti gentilmente darmi un’idea su come ricavare da un piumino a due piazze, due piumini singoli per i miei bambini? sai, io il piumino non lo uso piu’ ,perché mio marito dice che ha molto caldo, in quanto la nostra camera da letto si trova in posizione con molto sole per buona parte della giornata, mentre la cameretta dalla parte opposta. grazie mille, mirela.

    1. Ciao Mirela, non so la misura e che tipo di lettini per bambini hai, ma se la larghezza del tuo piumone ti basta, tagliandolo a metà puoi ricavare due coperte (poi ovviamente dovrai rifinire l’orlo).
      Se invece non ti basta, puoi allungare ai lati cucendo delle balze con del pile (costa poco e si trova di tutti i colori).
      Se vuoi un esempio di come fare le balze puoi guardare qui: https://unideanellemani.it/come-riciclare-vecchie-magliette-body-e-pigiamini

  3. Carissima prima di tutto complimenti per l’idea ingegnosa veramente utile e bellissima, potrei chiederti dove hai comprato la taglia e cuci a prezzo conveniente? io ho il tuo problema con il mio letto! smack a presto
    Michela

  4. ho fatto delle coperte con tanti quadrati di stoffa che ho ricavato da abitini smessi coperte logorate dall'uso, foderate con teli colorati. Ho avuto sei bambini in 10 anni, e quanto avevo in casa non era mai sufficiente. Con la loro nascita ho imparato a fare tante cose. Per fortuna sono sempre riuscita a fare ugualmenter bella figura.

  5. ottima idea anche questa Doria!!!io ho riciclicato uno stupendo copripiumome di mia mamma ( comprato in Australia) lei aveva un letto da una piazza e mezza e sul mio non andava bene…il sopra era giusto x il piano del letto..con il sotto ( tagliato a striscie)  ho fatto una balza tutto intorno…è veramente bello e ..unico..lo metto d'estate xchè è leggerissimo!!! sei sempre bravissima ..ciao..

  6. mumble mumble stavo giusto pensando …andro' tra un po nella casa nuova e essendo una casa piccina piccio' ho il letto alla francese, per cui il sistema di recupero coperte & C è un ottimo consiglio
    baciooooooo

  7. Uh, NonnaSpeedy è una specialista riciclatrice di coperte, da grandi a piccole, da piccole a grandi…da scassate a cuccia per il Pippobau…da semplici a rivestite…non gliene scappa una!!! :)) La tagliaecuci ce l'abbiamo anche noi..ma purtroppo non è una professionale…

  8. ahaha le presine da cucina le ho pensate anche io per il vecchio lenzuolo che sto riciclando (per rivestirle) 😉
    Ti invidio la tagliaecuci, allora si possono trovare usate.. 
    Ma veniamo alla tua idea: è  fantastica! Io non ho coperte da allargare, perché la misura va bene, ma ne ho in avanzo, e in effetti potrei cucirle assieme per crearne una più pesante, e cucirci sopra anche un bel lenzuolino per "vestirla" e… insomma Doria, il tuo è un ottimo spunto cme sempre 🙂
    Buona settimana!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter