Una macchina da cucire d’epoca: quella della nonna!

Sapevo che era da qualche parte, perché non poteva essere stata buttata via. Infatti, dopo aver rovistato in cantina, oggi il babbo è arrivato con una cassetta di legno con una cosa preziosissima dentro: la macchina da cucire della nonna!
Considerando che mia nonna era “dell’uno” (a lei piaceva dire così per dire che era nata nel 1901) la considero un vero oggetto d’epoca.
E’ tutta smontata e polverosissima e non sarò sicuramente in grado di ripulirla e rimontarla da sola, ma l’ho guardata bene e… è proprio bella!
Ha un numero di serie e un sacco di intarsi preziosi nel pianale di legno. Forse sarà una antica Singer*?
Comunque voglio assolutamente che torni nuova!
*UPDATE: Da una gentile segnalazione leggibile nei commenti, la macchina della nonna non è una Singer, ma una macchina tedesca della fine del 1800. La marca è Anker Marke dell’azienda di Hugo Hengstenberg di Bielefeld.
UPDATE: ho fatto riparare finalmente la macchina da cucire d’epoca di mia nonna. Ed eccola qua in tutto il suo splendore!