Ho comprato quattro cuscini nuovi (wow, ce n’era proprio bisogno! ).
Quelli vecchi li avevo ormai lavati un bel po’ di volte, ma si sa dopo averli lavati non è che tornino perfetti e sinceramente anche loro poverini avevano cominciato a chiedermi pietà.
Così dalla scorsa sera, nella speranza di fare sogni d’oro, dormo sui guanciali nuovi. Ho capito però che non è per colpa dei cuscini, se la notte dormo poco. Peccato. Forse allora sarà colpa dell’età…
Nel frattempo i vecchi guanciali hanno potuto tirare solo qualche breve sospiro di sollievo, perché mentre si stavano già pregustando il meritato riposo di fine carriera, li ho colti di sorpresa e riciclati, trovandogli un altro posto e un altro lavoro: adesso sono sopra una semplice rete singola con materasso e fanno… i cuscini alla francese.
Prima di rivestirli con veste nuova, li ho presi, rilavati e riasciugati ( e ti pareva!), li ho arrotolati nella lunghezza e, con ago e filo, li ho cuciti a mano (adesso non si lamenteranno più per i frequenti lavaggi, ma solo per i “punti di sutura” che gli ho dato).
Con dei vecchi scampoli di stoffa a fiorellini, ho tagliato quattro rettangoli (uno per ogni cuscino) e li ho cuciti nella lunghezza formando dei “tubi”; e tagliato otto dischi (due per ogni cuscino) che son serviti a fare da “tappo” ai tubi.
Tubi, dischi, tappi, punti di sutura…e dire che parlo di come riciclare quattro vecchi guanciali. Google impazzirà! 😀
A proposito dei “tappi”. Nelle estremità dei cuscini ho cucito dei cordoncini (vedi foto) perché mi piaceva dargli l’effetto di bordo in rilievo.
L’unico inconveniente è che da domani ci metteremo solo mocassini perchè in realtà quei cordoncini … sono stringhe delle scarpe 😉
Leggi anche:
45 risposte
…ma sei un genio!! e poi usano le scarpe senza stringhe eh eh eh!!
baci e fusa
Paty
Ehehehe già già
Bellissima idea, complimenti.. ma quel peluche carinissimo che c’è in foto da dove arriva?? Marca? Grazie!
ciao Doria, un saluto solo per dirti che ho rispolverato questo tuo post…:D
Nadia, hai fatto i cuscini? O hai solo riletto il post? 😉
Ciao ma come hai fatto a cucire il cerchio per chiudere il cuscino 🙂
Ciao Sara, ho svoltato il tubo sul rovescio e l’ho cucito a macchina lasciando una apertura di 5 cm. Poi grazie a questo spazio ho svoltato sul dritto e chiuso l’apertura a mano.
Idea meravigliosa! Grazie di averla condivisa con noi!!!
Una sola domanda ma basta davvero cucire il cuscino su se stesso x renderlo tondo? voglio dire nn è che poi si vede lo spigolo? Come devo fare? Per renderlo xfettamente tondo?
Grazie!!
Ciao Claudia, il risultato lo puoi vedere dalle foto che ho fatto. Molto dipenderà dal tipo di cuscino che hai, ma devi solo provare. La O di Giotto comunque solo Giotto… 🙂
scusa la mia domanda stupida ma io ho iniziato da poco ad apprpocciarmi al cucito.. ma il cordoncino si mette prima o dopo aver cucito il cerchio del lato del cuscino!??!?
Mentre cuci. Il cordoncino ha solo una funzione decorativa per creare un bordino in rilievo.
Sei davvero brava, ottima idea! Stavo giusto cercando qualcosa per riciclare un vecchio cuscino:)
Ciao Jessica …e tutte !! 😀
Se vi accontentate di una fotina che scatterò con il cellulare…ok…non ho macchina fotografica ! 😎
Ovviamente la foto la invio a Doria poi ci pensa lei a metterla nel suo blog, se lo desidera ! 😉
Rita, vogliamo vedere il risultato, una volta che hai cucito i pantaloni!!! Posta le foto, o almeno un link! 🙂
Ditale ?? O.o !!
E chi ci aveva pensato ?!?! Da ignorante …. Stringo i denti :'-( mammina che maleee ….non sapevo che ci fossero anche in pelle …mi sa che devo fare una capatina in qualche merceria … !! Uso quello che mi ha lasciato mia mamma (buon Anima) lei cuciva a macchina e non l'ho mai vista usare ditale … 😎 era un genietto tra uncinetto e cucito… e mi manca terribilmente !!!
Ok messaggio ricevuto 😉 !! Stavo pensando che potrei trasformare in cuscini (invece che comprarli nuovi) una vecchia trapunta…non ho macchina da cucire uso le mie manine…hai qualche idea di come proteggere le dita dalla cruna dell'ago (che mi sto distruggendo/massacrando un dito) ?? Ah sai che ho messo in atto il tuo consiglio di vedere le lenzuola (purchè inbuono stato) come semplice stoffa…bene io avevo delle lenzuola che mi ero stuffata di vedere nel letto …le ho tagliate e mi son fatta dei pantaloni estivi ovviamente perchè sono in cotone il cartamodello l'ho fatto con un panta-pareo ho solo fatto delle pences in più per ingentilire la forma devo solo fare delle aggiunte con altre cosine e poi mettere l'elastico in vita (adesso sembrano i mutandoni stile Fantozzi heheheh) e poi per quest'estate indosso un pantalone NUOVO che sicuramente nei negozzi non c'è 😀 un abbraccio !!!
Non usi il ditale? Ci sono nelle mercerie anche dei ditali in pelle se non ti trovi bene con quelli classici.
…….dov'è …..dov'è……dov'è finito …..il filo ?????? Genioooooooooooo…..esci da quella lampada e aiutamiiiiiiiiiii…….ohooohooo….upssss…..sbonkk…crashhh….tliiinngg….tliiinnngg….Ohh noooo la scatola dei bottoniiiiiii………..AHEEMMMMMMM…..scusate vado a cucire dei cuscini anche io…..se quel genio si decide ad uscire dalla lampada forse riesco anche a vederci !!!! Doria passo e leggo silenziosa ma oggi dovevo scriverti ……un «paio» di righe ….. 😉
Beh, hai fatto bene! Dovreste farlo più spesso. A me fa piacere 😉
un idea geniale! 🙂 lisa
vorrei mettere una " faccina" che fa l'occhietto ma non so come si fa!!! aiuto!!!
ciao Doria..è un'idea da copiare assolutamente visto che devo cambiare i cuscini del mio letto.. quelli vecchi riciclicati come insegni tu mi serviranno sul divano x " tener su" la schiena quando mi siedo..sei sempre la "mejo " come idee!!! bacioni
Esagerata! 😀
Insomma, diciamocelo, non si può ogni giorno sfornare un'idea nuova… io rischio il divorzio… da quando ti leggo Doria non butto via più niente perchè tutto si trasforma in un progetto da realizzare… non avendo una craft room finisce tutto in bidoni differenziati sul balcone, mio marito mi ha già minacciato di buttare via tutto, me compresa naturalmente!!!
a parte gli scherzi, questa bellissima idea capita a fagiolo visto che devo rinnovare la camera di una mia figlia e vuole il letto proprio come quello nella foto, anzi stavo meditando di ricoprire i cuscini all'uncinetto visto che c'è già in progetto il copriletto fatto così.
un abbraccio
Giovanna
quel genietto della Doria ;)… finalmente potrò sbarazzarmi dei vecchi cuscini senza rimpianti!!!
Ciao baci Clod
Che idee geniali e fantasiose ! Sei sempre una risorsa !!! Grazie !
Vanda
Spettacolo!!! indovina chi copierà l'idea per quel cuscino che giusto giusto mi avanza??! 😀 Grazie!
Bellissimi! E poi usi sempre stoffine così carine… Bella foto, pure!
Sei una grande, Doria.
Ciao Doria,
sorprendente come sempre!!!!
Dignitosa fine carriera x i nostri cuscini che ci hanno fatto riposare facendo il loro dovere x anni…
E trovo geniale il modo in cui hai inserito il cordoncino, non ci sarei mai arrivata!!!!
Bacissimi
ci provero',grazie Doria,incoraggiante come sempre…….
Doria ma sei un vero vulcano !!!!!!!
Sforni idee sempre utili e carine!!
Ogni volta che si visita il tuo blog, la novità è sicura!!
Bravissima.
Maria
fantastica idea…..sei bravissima come sempre……..di cuscini ne avrei,ma…….non ho la macchina da cucire…….provvedero'….ciao…
Guarda Lucia che puoi farli anche a mano, credimi.
favolosa idea di riciclo .. e ottimo risultato !!!
grandissima idea doria … sei sempre geniale 🙂
CIAO FANTASTICI CUSCINI ..CHE BELLA IDEA MA CHE BRAVA ….MI PIACCIONO MOLTO MA DEVO PRIMA FARMI SISTEMARE LA MACCHINA DA CUCIRE…GRAZIE
Ciao Doria ho capito perchè non dormi la notte!
E' perchè sei alla ricerca di nuove idee da condividere con noi.
Ciao mammamagica
No dai, giuro che questa dei cuscini mi è venuta di getto. Per motivi di lavoro…mi sono familiari 😀
Però per la scacchiera all’uncinetto “qualche” ora di sonno l’ho persa…
Doria, come sempre idee…geniali!!! Un abbraccio!
Sei fantastica grazie per le Tue idee
Ciao Vanda
Mi piace molto quest'idea (soprattutto le stringhe delle scarpe!) Creativity Woman!!!!
Baciiiiii
come al solito un'idea semplice ma geniale!!! 😉
Noooo adesso voglio anche io il cuscino alla francese per il mio letto!!! Perché ti leggo?! Perché???
(dovrei avere un cuscino vecchio in soffitta, ora che ci penso, e per i cordoncini non c'è problema)
Grazie Doria, la tua creatività è un modello di vita per me 🙂
Buona giornata!!
Già perchè mi leggi?! Perchè??? 😛
Bella idea per riutilizzare i vecchi cuscini…
e poi adoro i cuscini tondi
Ciao Ciao Marilena
Che idea eccezionale!!!! Mi piace!
Anna