Uncinetto a Forcella: impariamo i Punti e le Forme

Scritto da Doria
Pubblicato in Forcella Uncinetto con  22 commenti
uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,

Se uno ama l’uncinetto, prima o poi è tentato dal provare la lavorazione con la forcella e sarà amore o odio a prima vista: o  piace o non  piace. Non ci sono vie di mezzo.
A me piace tantissimo, soprattutto perché ne vengono fuori bellissimi pizzi, che escono un po’ fuori da canoni dei soliti lavori ad uncinetto e sicuramente vale la pena conoscerla meglio.

Intanto prima di cominciare, consiglio di leggere le guide precedenti, che serviranno per imparare:

  1. a cosa serve la forcella
  2. come costriure una forcella fai da te
  3. come utilizzare la forcella
  4. come fare una striscia base
  5. come unire le strisce fra di loro

Oggi invece, impariamo a fare altri tipi di strisce, oltre alla striscia base.

Uncinetto a Forcella: impariamo alcuni punti

  • Motivo centrale con una maglia bassa: passando con l’uncinetto sotto al filo davanti dell’asola, si lavora una sola maglia bassa (striscia base).

maglia bassa, uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavorazione forcella, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,


  • Motivo centrale con due maglie basse: passando con l’uncinetto sotto al filo davanti dell’asola, si lavorano due maglie basse.

maglia bassa, uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavorazione forcella, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,


  • Motivo centrale con tre maglie basse:  passando con l’uncinetto sotto al filo davanti dell’asola, si lavorano tre maglie basse.

maglia bassa, uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavorazione forcella, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,


  • Motivo centrale con una maglia bassa e una maglia alta: passando con l’uncinetto sotto al filo davanti dell’asola, si lavora prima una maglia bassa e poi una maglia alta.

uncinetto, maglia bassa, maglia alta, uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavorazione forcella, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,


  • Motivo centrale con il punto ananas: passando con l’uncinetto sotto al filo davanti dell’asola, si lavora un punto ananas ( punto ananas: filo sull’uncinetto puntare l’uncinetto sotto al filo dell’asola e ritirare una maglia; ripetere questo per 4 volte). Filo sull’uncinetto e passarlo in tutte le maglie tranne l’ultima; filo sull’uncinetto e passarlo nelle ultime 2 maglie).

punto ananas, uncinetto punto ananas, uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavorazione forcella, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,


  • Motivo centrale con una maglia bassa, un pippiolino, una maglia bassa: passando con l’uncinetto sotto al filo davanti dell’asola, si lavora prima una maglia bassa, poi un pippiolino (sono 3 o 5 catenelle a seconda di quanto si vuole lungo il pippiolino, chiuse con maglia bassissima, nella maglia iniziale della catenella) e poi una maglia bassa.

maglia bassa, uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavorazione forcella, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,


  • Motivo centrale con il punto nocciolina: passando con l’uncinetto sotto al filo davanti dell’asola, si lavora un punto nocciolina ( punto nocciolina: fare 4 o 5 maglie alte non chiuse; gettando poi di nuovo il filo sull’uncinetto , si chiudono tutte quante le maglie insieme).

punto nocciolina, punto nocciolina uncinetto, uncinetto forcella, forcella uncinetto, lavorazione forcella, lavori forcella, punti uncinetto, strisce forcella,


Come spero si sia capito, le strisce lavorate ad uncinetto con la forcella avranno motivi e forme diverse a seconda dei punti ad uncinetto che si lavorano nella parte centrale.

Tutte quelle che ho elencato sopra, sono solo esempi delle strisce più comuni che si possono lavorare con la forcella. Cambiandone i punti o le combinazione di essi (e qui via alla fantasia), è possibile variare la forma e l’elasticità della striscia stessa.
Inoltre è possibile modificare il motivo centrale anche lavorando con l’uncinetto sotto ad entrambi i fili dell’asola (anziché solo quello davanti).

Per approfondire: lavorare un tondo con la forcella 

Esempi di lavori con la forcella

Chi di voi ha provato a lavorare con la forcella? Che impressione vi ha fatto? Che difficoltà avete avuto?
Siete libere di dire anche che lavorare alla forcella vi fa venire il mal di testa 😉

uncinetto a forcella, lavori a forcella,Leggi anche la →Guida all’Uso della Forcella

 

Top