cropped-logo.png

Sono queste le 5 cose più antipatiche dell’uncinetto?

Un paio di giorni fa ragionavo sul fatto che pur amando lavorare a crochet ci sono cose dell’uncinetto che un po’ mi stanno antipatiche.
Sono cose da poco s’intende, ma tanto basta per avermi fatto venire questa curiosità: ma solo a me capita di fare controvoglia qualcosa all’uncinetto?

Così per caso e quasi per gioco, sulla mia pagina Facebook ho chiesto:

La cosa che meno mi piace dell’uncinetto è…
[CONTINUA TU LA FRASE]

Non mi aspettavo di certo di ricevere in poco tempo così tanti commenti!
E comunque mi sarei aspettata risposte del tipo “niente, mi piace tutto”, “ma che dici, l’uncinetto lo adoro!” e invece la maggior parte di voi ha risposto confessando finalmente quella cosina che dell’uncinetto vi è sempre stata sul gozzo. 😅😝

Le 5 cose dell’uncinetto che ci stanno antipatiche

Dalla lettura di tuuutti i commenti ho avuto prova che le cose che meno piacciono quando lavorate all’uncinetto sono:

1. unire moduli o piastrelle

Sapete che vi dico? Anche a me non piace molto!
Mi viene spesso l’idea di lavorare qualche progetto fatto con piastrelle all’uncinetto, ma poi il pensiero di doverle cucire insieme mi fa passare la voglia.
Giusto l’altro ieri stavo pensando di trovare un modo per unire le granny mentre lavoro in modo da ritrovarmi il lavoro finito senza poi dover cucire niente…ma sono ancora qui a rimuginare.


2. dover disfare il lavoro

Ragazze, lo so che è 🏀🏀oso ma sbagliare capita e non deve essere considerato un dramma, perché come diceva la nonna…sbagliando si impara!
Io per esempio quando devo disfare un lavoro, ho imparato a sorridere e non prendermela più di tanto. 
E anzi, più tardi mi accorgo dell’errore e più sono contenta!


3. fare le cuciture

Idem come al punto 1: cucire i margini è un po’ noioso e antipatico perché se non viene fatto bene rovina tutto il progetto.
E poi io, quando devo cucire le maniche o unire il davanti e il dietro di un maglioncino, di un gilet o devo cucire un cuscino o le parti di un amigurumi o di qualsiasi altra cosa, sono sempre indecisa sul modo più adatto per farlo: ad ago o a uncinetto? e se lo faccio ad ago che punto uso? E se lo faccio ad uncinetto che punto faccio?


4. nascondere i fili

Sono consapevole che nascondere i fili di inizio e di fine lavoro o anche quelli che penzolano dopo un cambio colore non sia divertente, però vi dico che in molti casi si possono nascondere mentre si lavora.
Io di solito li distendo e li porto lungo il lavoro e ci lavoro intorno con le maglie. Ci vuole solo un po’ di pazienza ma in questo modo i fili rimangono nascosti da subito e alla fine non ci sarà da fare ulteriori lavori di rifinitura. 😉


5. i dolori alle mani

Eh sì, può capitare che a chi lavora molto all’uncinetto soffra di piccoli ma fastidiosi problemi come dolori alle dita, al polso, al collo e alla schiena. Qualche volta succede anche a me ma non è un problema insormontabile. La maggior parte delle volte risolvo facendo una pausa o qualche buon esercizio per rilassare le mani (QUI ne trovate 10). In questo modo interrompo la fatica e la tensione alle mani e rilasso la mente per qualche istante prima di tornare a lavorare. Poi ci scappa anche lo spuntino davanti al frigorifero, ma questo è un altro capitolo 🙂.
Lo fate anche voi vero?


Conclusioni

Devo dire che le risposte sono state tante e varie e mi son proprio divertita a leggerle (vi metto qui il post originale così potete leggere i commenti anche voi).

Solo un’ultima cosa.
Tra i commenti ci sono anche state alcune risposte curiose che un po’ mi hanno fatto sorridere perché ne condivido il fastidio -tipo fare i pippiolini e il sudore alle mani- e un po’ mi hanno lasciata perplessa tipo…le borse! Cioè…non vi piace lavorare le borse all’uncinetto? Qualcuno mi spiega? 🤔

Comunque se non avete risposto su FB, aggiungete nei commenti la vostra risposta.
La cosa che meno mi piace dell’uncinetto è…[CONTINUA TU LA FRASE]

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

13 risposte

  1. Quello che non mi piace, lavorando all’uncinetto, è scoprire che, man mano che procedo, il mio lavoro non riesce come il modello (lavoro troppo allentato o viceversa…) e così devo ricalcolare il numero dei punti di catenelle o altro.
    Una cosa che mi faceva ridere, quando ero giovane e c’era il mio papà, è che lui diceva ai suoi amici, che mi stavano cercando: “È in casa che sta facendo la nassa x andare a pescare”

  2. Secondo me chi ha risposto “le borse” intende quelle che vengono sotto gli occhi quando si vuole a tutti i costi finire un lavoro anche se è notte fonda
    Andrò contro corrente ma a me piace unire le piastrelle, odio però cambiare colore

      1. Preferisco unire le piastrelle a maglia bassissima, se devo realizzare una coperta o una borsa le realizzo prima tutte e poi le unisco, se invece devo unirle in modo non lineare (tempo fa ho realizzato un cuscino e le avevo disposte “a rombo”) preferisco unirle man mano in modo che il lavoro prenda forma. Comunque complimenti per il blog, l’ho scoperto solo qualche mese fa ma ci passo spessissimo a leggere i contenuti!

  3. Ciao. A me non piace lavorare le maglie a pannello perché non mi piace cucire, Le realizzo a top down. Non mi piace realizzare lavori con punto semplici, devo sempre fare qualche punto particolare. Cosa più importante in questa stagione le mani sudate.lavpro con il borotalco accanto

  4. Io odio 3 cose dell’uncinetto:
    1: nascondere i fili
    2: avere in mente qualcosa che voglio fare subito adesso immediatamente ma non avere il giusto filato (nonostante io abbia i cassetti per i vestiti e un armadio per i gomitoli)
    3: non avere abbastanza tempo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter