cropped-logo.png

Uncinetto Day: sei pronta?

uncinetto day

Ho saputo , e mi faceva piacere informare anche te, che il 18 aprile a Milano (guarda caso 🙂 ) ci sarà Uncinetto Day!

Cos’è Uncinetto Day?

Per chi non lo avesse ancora letto in rete, Uncinetto Day è un evento fighissimo organizzato dall’associazione PicKnitArtCafè e supportato da MissHobby.com dedicato alla creazione della coperta più grande del mondo e alla cui realizzazione potrai (anzi devi!) partecipare anche tu.

Come partecipare

Durante la giornata di domani potrai:

1- Consegnare, presso il cortile dell’uncinetto in via dell’Orso 12 (zona Brera) dalle ore 15 alle ore 19, una tua pezza fatta a mano per contribuire manualmente alla realizzazione della coperta da Guinness.

2- Ammirare originali installazioni d’arte crochet e stare insieme allo staff MissHobby e alle creative dell’associazione Picknitartcafè per passare una bellissima giornata all’insegna della creatività più sfrenata.

3- Partecipare al Flash Mob in piazza della Scala: indossa un look uncinettoso, porta con te gomitoli, uncinetti e una sedia o un tappetino a tema crochet e appena danno il via, comincia a lavorare ad uncinetto.

4- Imparare a fare una pezza ad uncinetto partecipando al corso tenuto da Bicolino. Potrai così entrare a pieno titolo tra i realizzatori della #copertadarecord anche se prima di allora non hai mai tenuto un uncinetto in mano.

La coperta verrà distesa in piazza Unità d’Italia il 20 giugno a Trieste: sarà allora che scopriremo se la #copertadarecord entrerà nel Guinness dei Primati, attualmente in mano al Sud Africa.

Se hai il pallino per l’uncinetto e hai la fortuna di raggiungere Milano facilmente, non mi farei scappare l’occasione. Io per il momento posso solo invidiarti.

Buon divertimento!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. Ciao Doria, leggo in ritardo e Milano per me è lontana quanto per te (vivo in Umbria, siamo vicine di casa 🙂 ) ma l’iniziativa è proprio bella e spero che di simili ne vengano fatte anche in futuro e magari in città raggiungibili anche da altre parti d’Italia! Dani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter