Finalmente è arrivato! Avevo letto la notizia qualche mese fa e mi ero incuriosita molto, poi non ne avevo saputo più niente, ma ora ne ho avuto la conferma: ho appena letto sulla “famosissima” rivista CROCHET NOW! (non la conoscete vero?) che arriva l’uncinetto digitale che legge e traduce gli schemi per noi!
L’invenzione è straordinaria, non so se mi spiego!
Basta sentirsi disperate e affrante perché si vuole copiare uno schema all’uncinetto e non sappiamo capirlo.
Basta tediare le amiche più brave di noi che sanno l’inglese, lo spagnolo o il russo per farci tradurre una spiegazione che non sappiamo comprendere. Tutto questo è finito!
Da oggi potremo lavorare qualunque lavoro all’uncinetto con schema o spiegazioni, anche fossero in aramaico (sono esclusi però gli schemi in geroglifico 🙂 ).
In pratica questo uncinetto digitale cosa fa?
In pratica si tratta di un uncinetto che definirei rivoluzionario!
L’uncinetto digitale è un uncinetto che arriva dal giappone, ha una impugnatura ergonomica (da migliorare secondo me), una punta con sensore in cima e alcuni pulsanti per settare le varie impostazioni.
Permette, una volta impostata la lingua (inglese, francese, spagnolo, russo, portoghese…aramaico pure) e appoggiata la punta su un qualsiasi schema all’uncinetto, di ascoltare in italiano la traduzione dello schema.
L’uncinetto digitale riconosce e traduce sia i simboli che le spiegazioni scritte, praticamente una manna.
Al momento viene venduto solo in versione nera, ma almeno le punte le hanno fatte colorate in sei allegri colori.
DOVE, ma soprattutto QUANDO si compra
E ora reggetevi forte: ho trovato dove lo vendono ma vi dovete affrettare perché l’edizione è limitata!
Costa veramente poco e la vendita è valida solo fino alla mezzanotte di OGGI …1 APRILE!!! 😂 🐠
P.s. Ci sei rimasta male eh?! 😜😁🤗
Dai ora tocca a te: condividi questo post e fai questo PESCE D’APRILE a qualche tua amica crochettara! 😉
31 risposte
Ci sono rimasta proprio male :(( ma che lavoraccio, per fare un pesce d’aprile del genere avrei dovuto smandruppare per qualche mese!
Per me non lo vorrei, anzi starei invece cercando un programma per *disegnare* gli schemi all’uncinetto…
Ma con qualche modifica il tuo uncinetto sarebbe fattibile, basterebbe un puntale, tipo i lettori di codici a barre, che fatto scorrere sullo schema fosse in grado di leggerlo e trasferirlo all’impugnatura – una volta fatta la lettura si sfila il puntale e sull’impugnatura appaiono a scorrimento le abbreviazioni dei punti, ovviamente nella lingua prescelta.
Man mano che si legge si preme sul pulsantino tipo penna a scatto e la scritta va avanti, et voilà!
C’è chi a leggere gli schemi proprio non ci riesce, e come gadget sono convinta che andrebbe a ruba, per poi finire abbandonato in un cassetto appena capito che per fare anche solo una presina si si metterebbe una vita!
Quello che davvero si può fare davanti ad un pesce d’aprile è solo una sana risata. 😉
Come quella che mi sono fatta io!
Buona settimana
Ho letto solo adesso ma ci sono cascata pure io sei forte Doria però un bel pesce d’aprile me l’ha fatto il secondo figlio 38 anni fa nato appunto il primo di aprile lo scherzo di aprile più bello della mia vita.
Lo credo bene! 😉
posso odiarti….ma solo un pochino!!!!! Ci son davero cascataaaa!
Sandra
ahahah ok hai il permesso di odiarmi un pochino 😛
Sei tremenda… Io speravo che contasse i giri! Diglielo ai giapponesi Magari l’anno prossimo ci casco con tutte le scarpe… (Figurati se tra un anno mi ricordoQuesto era veramente troppa grazia Sant’Antonio!
Comunque complimentissimi per i fotomontaggi: hai fatto un lavoro eccellente!!!
Riferirò ai nostri amici nipponici (ai quali forse oggi saranno fischiate un po’ le orecchie 😀 )
Secondo me non lo hanno ancora inventato solo perché in fondo a noi creative (notare che ho detto noi,ma lasciatemi vantare un po’ ogni tanto 😀 ) piace scocciare le creative più brave di noi, ci piace passare le ore a cercare di capire che simbolo è quello, proprio quello scritto piccolo e che si vede poco, e poi fare come ci pare a noi, ci piace passare le ore su internet a cercare gli schemi più belli e rivoluzionari, ci piace aver scaricato il dizionario inglese-francese-italiano-russo della maglia, averlo copiato su pc, tablet, telefono e kindle per averlo sempre a portata di mano e non averlo mai usato.
Quando nascerà una creativa a cui tutto questo non piace, allora inventerà l’uncinetto poliglotta… e lo farà rosa
Ecco come si chiama: uncinetto poliglotta!
Ehm..ho provato a farlo rosa non non veniva bene. In compenso ho fatto le punte colorate 😀
Ah ah!! Già mi stavo chiedendo come poteva leggere un qualunque schema…sicuramente avrebbe avuto bisogno di schemi digitali, specifici per l’uncinetto digitale. Che tonta!! Non ricordavo che oggi è il 1º aprile.
Complimenti per l’idea!!! (Magari ora i giapponesi ti copiano)
Baci e fusa ridanciane
Paty
Io non escluderei che a qualche giapponese prima o poi venga l’idea. 😀
Eccerto che ci sono rimasta male!! Ci avevo creduto!! Vala’ Doria che ne pensi una x colore!! 🙂
Perrrdonami Nadia 😀
Naaa ma sei un mito! Fammi capire. Hai costruito tu tutte le immagini???
SCI, tutte 🙂 Tutto quello che vedi è finto: notizia, giornale, uncinetti.
ahahahaha meno male che ci sei tu a mettermi di buonumoreeeee !!!
😉
Sulle prime ci ho creduto… dato che la realtà supera spesso la fantasia… soprattutto negli orrori… ma sono contenta che non esista perché mi farebbe paura un attrezzo così.
E sembra pure un termometro!
no no no…. meno male che è un pesce d’aprile… =)))
Dani
Io dico che farebbe comodo, anche così somigliante ad un termometro. Che poi non è un termometro…è un cercafase da elettricisti a cui ho messo le punte da uncinetto 😀
2° baccalona !!!!!!!! ci ho creduto anche io :-))))))
Perla, in sei anni di blog non ho mai fatto un pesce d’aprile. Oggi mi sono sfogata anche se l’ho pensata solo stanotte 😉
Ecco….invece di dormire !!!
🙂
Burlona tu!
Boccalona io… Ci avevo creduto davvero! 🙂
Ma lo sapete che scherzo sempre io vero? 😛
Accidenti che delusione.
Spero che lo inventino davvero.
Una volta le spiegazioni erano scritte per esteso e per me era molto più semplice. Ora con gli schemi bisogna contare i punti sul disegno e io non ci vedo abbastanza
ahahah credo che piacerebbe a tantissime, pure a me che l’ho pensato 😀
Pesce d’aprile!
Meno male che non esiste perché è proprio brutto hahaha
Desi
Fa praticamente tutto, lo volevi pure bello? 😀 😀 😀