Uncinetto a casa: 80 lavori da fare per tenere la mente e le mani occupate

L’allerta sanitaria sta costringendo tutti a stare in casa. Ma come passare il tempo? Se amate l’uncinetto ecco 50 progetti a crochet da fare per tenere la mente e le mani occupate!
Ciao a tutte ragazze, non so cosa state facendo voi, ma io qui a casa mi sto organizzando per non uscire fuori…di testa!
Causa la televisione e i social che non parlano di altro, le informazioni incerte, i titoli da apocalisse, i cambiamenti di vita così radicali e improvvisi e il mio carattere un po’ apprensivo, ho passato due settimane in cui, lo ammetto, mi sono fatta prendere dal panico. Poi la svolta e mi sono detta: no calma, se continuo così non mi ammalo di coronavirus ma di cervello!
Quindi ho scoppiato la bolla in cui ero entrata e ho riscoperto per me i consigli che vi ho sempre dato da 10 anni a questa parte: lavorare con le mani è la miglior cura!
So che molte di voi amano lavorare all’uncinetto quindi vi esorto a farlo.
Se siete in casa e non sapete come tenere la mente occupata, aprite le finestre e fate entrare il sole, poi prendete qualche gomitolo e uncinettate.
Se avete la fortuna di avere un giardino vostro, uscite fuori, mettetevi al sole e lavorate all’uncinetto all’aperto. Vi farà bene! (sole e uncinetto sono dei potenti antidepressivi).
80 progetti all’uncinetto da fare in questi giorni di quarantena
Non avendo la lucidità e l’ispirazione di inventare nuovi progetti a crochet, ho pensato di redigere questa raccolta di lavori all’uncinetto che ho fatto nel tempo e che voi potete consultare per trovare l’ispirazione. Scorretela, trovate il progetto che vi piace di più e uncinettate liberando la mente. Uncinettate e rilassatevi. Uncinettate e rilassatevi. E cercate di godere delle belle giornate di sole.
Accessori per la casa ad uncinetto
- puntaspilli uncinetto
- presine uncinetto tapestry
- salviette uncinetto
- tappeto ad uncinetto
- astuccio uncinetto
- paralume uncinetto
- sottopentola uncinetto
- cestino portagioie
- cestini di rafia
- cestini di spago
- set ceste di lana
- cestino con filo di rame
- portaconfetti uncinetto
- bamboline uncinetto
- bomboniere con lo spago
- copritazza floreale
- sottobicchieri e sottopiatti
- portatazzine da caffè
- uova di pasqua ricoperte
Abbigliamento e accessori ad uncinetto
- basco uncinetto
- berretto slouch
- cappuccio uncinetto
- scaldacollo traforato
- maglia-top-down
- maglia donna stile retrò
- gilet ad uncinetto
- refashion maglione
- sciarpa uncinetto
- sciarpa a forcella
- baktus uncinetto
- poncho ad uncinetto
- scaldacollo con frange
- scaldacollo/coprispalle a onde
- manicotti per l’inverno
- crop top uncinetto per l’estate
- giacchina uncinetto
- tubino vintage
- scaldacollo asimmetrico
- maglione a piastrelle
- bordo uncinetto per maglia
- refashion uncinetto per cappotto
Borse uncinetto
- pochette estiva
- pochette con chiusura clic-clac
- sporta tote bag ad uncinetto
- borsa in lana invernale
- borsa con lo spago
- borsa in fettuccia
- cover tablet ucninetto
- borsa uncinetto charlotte
- custodia notebook uncinetto
- sacca mare
Accessori per bambini all’uncinetto
- muffole uncinetto
- pimpa-amigurumi
- scarpine ballerine uncinetto
- berrettino con paraorecchie
- sciarpina intrecciata
- bandana bambina
- sandalini per l’estate
- borsettina Pucca
- bavaglini uncinetto
- fiocchi nascita uncinetto
Fiori ad uncinetto
- rosa a filet
- fiori per l’estate
- fiore con petali lunghi
- stelle di natale
- boccioli di rosa
- fiore doubleface
Bijoux ed accessori ad uncinetto
Collana di stoffa - collana colletto glamour
- braccialetto uncinetto facile
- collana uncinetto in fettuccia
- ciondoli a forma di gufo
- collana effetto antico
- spille uncinetto
- bottoncini uncinetto
- fascia per capelli
Punti ad uncinetto
- punto richelieu
- punto dama uncinetto
- punto-pizzo-uncinetto
- punto trecce
- punto-coste-orizzontali
- punto-coste-verticali
- punto-pied-de-poule
- punto-a-quadretti
- punto-grana-di-riso
- punto-onda
- punto-traforato-facile
- punto-zig-zag
Se invece non sapete lavorare all’uncinetto, in questo periodo di quarantena ricavatevi un vostro spazio, anche fisico, e dedicatevi agli hobby o a fare le cose che piacciono di più: cucire, fare la maglia, ricamare, cucinare, fare bricolage, scrivere, disegnare, piantare un seme, fantasticare e sognare. L’immaginazione e la manualità sono farmaci naturali straordinari!
(poi se avete fede, anche una preghierina male non fa…)