cropped-logo.png

Sacchetti regalo fai da te di carta cuciti e fatti al volo!

Sacchetti regalo fai da te

Ogni anno in questo periodo di pre-impacchettamento regali mi piace sempre suggerire alle amiche che hanno una macchina da cucire, un simpatico “trucchetto” per confezionare al volo pacchettini e sacchetti regalo fai da te. 🎁🎁🎁
Non servono nastri, non bisogna fare nodi o fiocchi e soprattutto…non c’è bisogno di usare lo scotch. Yeeeah! 😜

📌 Per approfondire→ confezionare pacchetti regalo

Confezionare buste e sacchetti regalo fai da te con la macchina da cucire

Ce l’avete la macchina da cucire? Bene, allora usatela…sì anche per incartare i regali!

Questo metodo è facile e veloce ma non è nuovo. Infatti me lo avrete visto utilizzare altre volte, soprattutto quando avevo poco tempo ma tanti pacchetti da incartare.
Come idea è ovviamente adatta a tutti, ma in particolare modo a chi:

  1. deve incartare regali piccoli e poco ingombranti
  2. non ha bisogno di creare pacchetti strabilianti, ma semplici e diversi dal solito
  3. vuole riciclare gli avanzi di carta che ha in casa
  4. non ha manualità per incartare i regali nel modo classico
  5. si trova sempre ad incartare i regali all’ultimo minuto e gli manca lo scotch. 😜

Sacchetti regalo fai da te cuciti: cosa usare?

Per creare pacchettini, buste e sacchetti regalo fai da te di carta come i miei servono tre cose: una macchina da cucire, fili colorati e carta a piacere!

  • Macchina da cucire →io ho usato la mia Janome 5060, ma vanno bene tutte le macchine da cucire quindi potete usare la vostra (tranquille, non si rovina a cucire la carta 😉 ).
  • Fili colorati →usate pure quelli che avete in casa e che usate normalmente per cucire i tessuti. Cercate eventualmente di abbinare bene i colori del filo con il colore e la fantasia della carta.
  • Tipi di carta → per fare i sacchetti vanno bene tutte le carte (la carta dei regali, la carta da pacchi, la carta di giornale, i cartoncini) tranne quelle sottili come la carta velina.

Come fare i sacchetti regalo fai da te cuciti

Fare un sacchettino regalo cucito a macchina è semplicissimo.

Io ho appaiato due fogli di carta della dimensione che mi serviva, li ho chiusi a macchina su tre lati, lasciandone uno aperto.
La cucitura l’ho fatta impostando un punto ricamo con fili colorati (nella mia Janome5060 io ho impostato il punto 33).
Poi ho rifinito i bordi del sacchetto con un paio di forbici sagomate, infilate dentro al sacchetto il regalo (un paio di calzini di lana) e ho chiuso definitivamente il pacchetto cucendo il lato rimasto aperto. Il pacchetto è pronto! 🎁 🙌

Sacchetti regalo fai da te

Detto tra di noi…oltre che veloce, è anche divertente. ☺

Buste regalo fai da te di carta: consigli e suggerimenti

💡 Se avete bisogno di cucire dei sacchetti di carta che abbiano una certa capienza e su cui si possano infilare regali un po’ più voluminosi, potete cucire la carta creando una sorta di soffietto. Basta piegare la carta a metà e creare due pieghe centrali. In questo modo si permette alla carta di allargarsi ottenendo la profondità necessaria a contenere il regalo.


confezionare pacchi regalo particolari, confezionare pacchi regalo, confezionare pacchi regalo originali, confezionare pacchi regalo natalizi, confezionare pacchi regalo natalizi, idee per confezionare pacchi regalo,💡 Prima di cucire il sacchetto fate delle prove dei punti ricamo e scegliete quello che vi sembra più adatto al caso.


💡 Oltre che rettangolari potete creare anche dei sacchettini rotondi o di altre forme.


💡 Come avete visto, per confezionare queste buste regalo fai da te non servono nastri, non bisogna fare nodi o fiocchi e non c’è bisogno del nastro adesivo: sono carine così con le loro semplici cuciture. Se però volete decorare il vostro sacchettino potete usare nastrini, pizzi e fiocchi oppure applicare coccarde e volant di carta.
Per esempio potete creare delle fasce decorative da mettere intorno al pacchetto, oppure decorare il pacchetto con un nastro di raso o applicare dei vecchi centrini.


💡 Per realizzare dei sacchetti regalo di Natale fai da te potete decorare le buste applicando elementi naturali come foglie, bacche e rametti di piante sempreverdi. QUI →le spiegazioni per decorare i tuoi pacchetti con elementi naturali.


💡 Per completare il pacchetto potete abbinare dei bigliettini o delle tags. Alcuni esempi?
QUI→ 1. TAGS Cicite con carta riciclata     2.Tags cucite con stoffa e carta      3.Tags da ricamare     4.Tags da stampare


Buon lavoro!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

22 risposte

  1. Mamma mia come rosico che non ho questa macchina! Ne ho una industriale lineare ma per fare queste bellissime cose è impossibileeee!

    1. Ciao Paola, se non hai nemmeno un punto ricamo, puoi fare con il punto zig-zag o fare dei riccioli a mano libera. Lo so che non è la stessa cosa, ma almeno i pacchetti li fai.
      L’alternativa è farti regalare una nuova macchina a Natale 😀

  2. Ciao ho trovato per caso il tuo sito e sfogliando qua e là ho visto la tua idea per chiudere i pacchi regalo e ho avuto un tuffo nel passato…. 1998 io e mio marito in Africa per incontrare i nostri figli affascinata dai colori delle stoffe in un mercato ne ho comprate diverse e da un sarto del posto ho fatto confezionare per i nostri bimbi due splendidi completini . Quando me li ha consegnati finiti prende un giornale e confeziona cucendola al momento la busta sacchetto……
    L’ho conservata. 🙂
    Grazie e Auguri

    1. Ciao Giovanna che bello il tuo racconto! Mi fa piacere averti fatto venire in mente questi teneri ricordi. E comunque vedere e comprare in loco quelle stoffe dalle fantasie meravigliose deve essere proprio bello!

  3. Complimenti! E’ un’idea gradita a chi la realizza (in effetti c’è quel punto che ho provato solo con la macchina da cucire appena comprata e poi mai più!) e a chi la riceve. Io di solito rifinisco con la macchina da cucire o a mano i bigliettini di auguri, in 2 secondi si ottiene qualcosa che sicuramente verrà conservato.

    Grazie per tutti gli spunti che trovo qui!

  4. Ecco, ultimamente mi ero fissata col cucito a mano (complici mini lavoretti che non richiedono troppo tempo), ma ora.. ah ah!.. ma ora sì, che la macchina da cucire rientrerà dalle sue ferie!
    Bellissima idea, grazie!

  5. Belli i sacchetti cuciti, anch’io li faccio qualche volta. Fino adesso però ho usato solo il ziczac. Ma viste le tue belle foto ci proverò anche con i punti fantasia (che non ho mai usato!!)

  6. Belli. Ricordati il contenuto,si rischia di sbagliare persona e di togliere il prezzo
    Una volta cucito non si torna indietro…
    Buon fine settimana a tutte/i.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter