cropped-logo.png

Cappa all’uncinetto e maglia: Spiegazioni e Schema per farla

Ce l’hai un po’ di lana grossa grossa? E due ferri grossi grossi? E un uncinetto grande grande? Ok, hai tutto ciò che occorre per fare una bella cappa all’uncinetto e maglia come la mia! 😉

Si tratta di un modello di cappa un po’ più corta di un classico poncho, è più stretta di una mantella ed è un po’ più coprente di un coprispalle. Comunque di sicuro tiene molto caldo ed è facile da fare!

mantella, poncho, cappa uncinetto, mantella fatta a mano, mantella uncinetto, mantella a maglia, cappa a maglia,

Come fare la mia cappa all’uncinetto e maglia

Le misure della cappa all’uncinetto, sono adatte per una taglia 42. Se hai una taglia diversa, le misure ovviamente vanno adattate. La cappa, una volta indossata, deve aderire al corpo. Si allargherà naturalmente.

E’ composto da 6 parti:

A  –  Davanti, a maglia. Con i ferri n.15 ho lavorato a maglia punto costa 1/1, un quadrato delle dimensioni di 38×38 cm. Non ci sono aumenti, né diminuzioni.

C  –  Dietro, a maglia. La parte dietro è uguale a quella davanti.

B/D- Due Parti Laterali, ad uncinetto traforate. Con un uncinetto n.12 ho lavorato a punto rete, due rettangoli delle dimensioni 15×38 cm.  Non ci sono aumenti, né diminuzioni.

E  –  Scollatura, ad uncinetto traforata. Con un uncinetto n.12 ho lavorato a punto rete per 7 cm. La lavorazione è fatta in tondo. Per stringere la scollatura, ad ogni giro si fanno diminuzioni di maglie a piacere ma regolari. Più si calano le maglie più la scollatura si stringerà.

F  –  Balza in fondo, ad uncinetto traforata. Con uncinetto n.12 ho lavorato a punto archetti per 9 cm. La lavorazione è fatta in tondo e, per dare il movimento tipico ad onda, occorre fare aumenti a piacere, ma regolari. Più aumenti di maglie fai più la gala si allargherà.

poncho, modelli poncho, poncho a maglia, poncho ai ferri, poncho all'uncinetto, poncho di lana, poncho istruzioni

Procedimento e confezione della cappa uncinetto/maglia

Per fare questa cappa si lavorano ai ferri (punto costa1/1) prima il davanti e il dietro, cioè le parti a maglia A e C.

Sul bordo laterale del davanti lavorare con l’uncinetto come segue: un giro a maglia bassissima e proseguire i giri seguenti con una maglia alta, una catenella, una maglia alta, una catenella e così via, in modo da formare una rete tipo filet (B).

Con un giro a maglia bassissima si unisce questa parte traforata (B), al bordo laterale del dietro (C).

Con l’uncinetto si lavora sull’altro lato del dietro (C) un giro a maglia bassissima e proseguire i giri seguenti con una maglia alta, una catenella, una maglia alta, una catenella e così via in modo da formare una rete tipo filet (D)

Unire con maglia bassissima la parte traforata (D) al davanti (A). Si formerà un “tubo”.

Nel bordo in alto della cappa fare la scollatuta (E) lavorando ad ‘uncinetto una rete tipo filet (una maglia alta, una catenella, una maglia alta, una catenella e così via). Non dimenticare di diminuire le maglie.

Nel bordo in basso, lavorando con la cappa capovolta, fare la balza ad uncinetto: primo giro una maglia alta, due catenelle, una maglia alta, due catenelle e così via. Ad ogni giro successivo aumentare una catenella ad ogni archetto.

poncho, schema poncho, poncho ai ferri, poncho a maglia, poncho uncinetto, mantella, coprispalle, uncinetto, a maglia,

Cappa uncinetto e maglia: consigli e suggerimenti

  • Non ho indicato il numero di maglie perché il risultato del lavoro dipende soprattutto dal tipo e la grossezza del filato che usi.
  • La cappa si compone di 6 parti e puoi lavorarle anche tutte separatamente e poi unirle a mano (o con ago o con l’uncinetto).
  • La cappa prende la forma a trapezio grazie alla scollatura più stretta e alla balza più larga e si adatterà alla forma del tuo corpo.

coprispalle, poncho, mantella, coprispalle fatto a mano, coprispalle di lana, coprispalle uncinetto, coprispalle a maglia, coprispalle spiegazioni,

E’ possibile che le spiegazioni non siano perfette, ma io lavoro seguendo l’ispirazione, quindi la perfezione non fa parte di questo blog. L’impegno invece si.

Novità: questa volta per le foto non ho usato il manichino. Il fatto è che lo sfondo con le foglie arancioni mi piaceva e la cappa sul manichino non rendeva 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

13 risposte

  1. Sembrano le foto di una rivista di moda! Il poncho, mi devo segnare anche il poncho (no, ma prima o poi.. ora sto imparando a cucinare senza bruciare, e non avrei mai detto nemmeno questa, non disperiamo). Ciao Doria 🙂

  2. proprio bello!!! e poi vuoi mettere la modella e lo sfondo col manichino? 😉  cmq. mi piace l'abbinamento ferri+ uncinetto e ancora di più l'uso di lana grossa..veloce da lavorare!!!! grazie Doria!! mi stampo il tutto!! 🙂

    1. Vuoi sapere come è andata la storia della foto?

      -Mi raccomando, la faccia no.
      -Ok, niente faccia.
      -Arg! Aspetta, mi si è impigliato un filo del maglione…
      Click.
      -No scusa, ti avevo detto aspetta!
      -Le foto spontanee sono le migliori.
      -Ma almeno me l’hai “tagliata la testa”?
      -No. Voglio vedere se hai il coraggio…

      Ho vinto la scommessa 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter