cropped-logo.png

Come fare una originale borsa mare

originale borsa mare fai da te in gomma bamboo e uncinetto

Se ancora non siete partite per il mare (ma se rimanete in città e andate in piscina va bene lo stesso), fate in tempo a farvi una praticissima e capiente borsa da mare, che essendo originale…non è in stoffa!

 

Come fare la Borsa Mare

Acquistate a metraggio quel materiale gommoso e bucherellato che si usa nei lavelli e per le docce.

Non so come si chiama, ma di solito si trova facilmente nelle ferramenta e negozi per la casa. Dalla foto si capisce bene qual è.

La spesa è minima e i colori e le fantasie a disposizione sono tantissimi.

Come materiale per la spiaggia poi, è ottimo: sabbia e sporco passano sotto ed è facilmente lavabile.

originale borsa mare fai da te in gomma bamboo e uncinetto

Per i manici invece, ho usato due canne di bamboo, che ho rivestito all’uncinetto, utilizzando il filo ricavato da vecchie t-shirt, secondo il sistema che vi ho descritto qui.

Originale borsa mare in tessuto gommoso bamboo con lavorazioni ad uncinetto in filo riciclato da vecchie t-shirt

Ho unito le varie parti della borsa utilizzando l’uncinetto.
Dato che il materiale è pieno di buchi, passare sia con il filo che con l’uncinetto è stato facilissimo.

Per chi non sa usare l’uncinetto, suggerisco di sostituire le parti a crochet, con jeans riciclato o con della semplice stoffa, in tinta con la fantasia della borsa e di unire le parti con ago e filo (ovviamente molto grossi).

originale borsa mare fai da te in gomma bamboo e uncinetto

Le amiche vi chiederanno dove l’avete comprata. Assicurato!

Le istruzioni su taglio e cucitura della borsa sono qui

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

12 risposte

  1. bellissima idea, anch'io amo recuperare le cose e farle vivere più a lungo possibile.
    Ti invito a visitare il mio blog dove ho inserito alcuni miei lavori. Molti di essi sono fatti con materiale recuperato dai campionari di un negozio di tessuti.
    complimenti ancora a presto, non ti mollo più, grazie per le tue preziosissime idee.
    PS. nel mio blog ti ho linkata per la borsa confezionata con la fettuccia recuperata dalle T-shirts..la trovo un'idea geniale. Se ti va puoi linkarmi anche tu…grazie.
    alessandra

  2. Ciao sono in questo mondo blog da tre mesi ed ogni volta che trovo un blog nuovo rimango letteralmente a bocca aperta!!! Bella la borsa i tuoi lavori e tutto il tuo blog… ti seguirò da vicino:)
    ciao e buona giornata Grazia

  3. è davvero un'idea geniale….molto bella e sicuramente molto pratica, bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho scoperto il tuo blog per caso, non ti perderò di vista..un abbraccio lory

  4. Mi è venuta un'altra idea per utilizzare questa borsa, oltre al servizio spiaggia. Io penso te la copierò per riporci la plastica (intendo raccolta differenziata) così sarà anche bella da vedere. Ciao

  5. Originalissao l'utilizzo che fai di questo materiale gommoso!!
     
    Io non so usare l'uncinetto…vedrò di provare cucendo il jeans…cucire mi vine molto meglio 😀

    1. Brava Miks! Hai proprio capito lo scopo del post: quello di fare vedere che quel materiale non serve solo per appoggiarci piatti e bicchieri!

  6. Ciao mia omonima del recupero!!
    Mi ha fatto molto piacere leggere le tue parole in questo tuo blog ….. sembravo io a scrivere!!
    Che meraviglia quando si sta per buttare qualcosa e poi all'ultimo momento viene in mente cosa diventerà!!! A volte lo vado a ripescare dal secchio!!!!!
    Ti metterò tra i miei siti preferiti e…. chissà un giorno forse ci troveremo a collaborare insieme in qualche progetto tutto recuperoso!!!!
    ciao con affetto tutto recuperoso
    Sabry

    1. Credo tu abbia perfettamente capito lo spirito. Vediamo nelle cose quello che altri non vedono: materiale buono per dar vita ad altre cose.
      Eppure una volta era così. I nostri nonni non buttavano via le cose con la facilità di oggi 😉
      Palloni e bambole erano fatti con le pezze di vecchi abiti, le scarpe si aggiustavano, i calzini si rammendavano…
      Va beh…chiudo perchè sto facendo un comizio..
      Ti metto anche io fra i miei link. Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter