Non è bello ma pratico, non è sciccoso ma economico, non è comprato ma riciclato: questo è il mio porta uncinetti fai da te.
Se visto da dietro sembra un libro (o una scatola? boh!), ma è un vecchio astuccio, ricoperto con un semplice rettangolo realizzato a crochet con la fettuccia e lavorato semplicemente a maglia bassa ( 5 minuti ed è finito).
Questo invece è il davanti.
Come si vede, ho utilizzato solo uno dei tre scomparti di cui è dotato un astuccio, perché volevo che non fosse troppo ingombrante e nello stesso tempo mi piaceva avere un porta uncinetti che non fosse né da aprire, né da srotolare, ma a vista e pronto all’uso.
Quindi l’idea che suggerisco è questa: al ritorno dalle vacanze, quando penserete al corredo scolastico dei bimbi, vi consiglio di non gettare il loro vecchio astuccio.
Oltre che comodo per infilare gli uncinetti, le asole di un vecchio astuccio sono comode per riporre anche altri piccoli attrezzi da lavoro come per esempio le forbici, i tagliafili, le pinzette o quello che vi serve per i vostri lavori. In più il bordo di fettuccia che fa da cornice, io lo uso come se fosse un puntaspilli.
A voi lascio la fantasia di decorarlo come più vi piace. Otterrete un piccolo ma comodo craft organizer e da lavoro.
19 risposte
Brava come al solito! Anche se i miei figli sono grandi credo proprio che qualche astuccio l'avranno conservato come "caro ricordo"! E' tempo che rinasca a nuona vita.
un genio !!!!!!!!!!!!!!!!!
No, genio no dai…non l’ho mica inventato io l’astuccio! 😀
Semplicemente geniale!!!!
Bello!!!
sìììììì, ottimissima idea per recuperare un MIO ultravecchio 😉 astuccio a cui sono molto affezionata!!!!!!
Grazie Doria!
Silvia
Silvia che bello risentirti. Grazie!
grazie dell'idea, devo chiedere a mia cognata se ha l'astucci dell'anno scorso e se non gli servono
Ciao Doria, ti aggiorno…ieri sera ho preso l'astuccio vecchio di mia figlia e l'ho trasformato in un portapinze, l'ho modificato molto, ma la tua bella idea resta!!!!! Mi fanno ancora male le dita…ma finalmente le mie adorate pinze sono tutte in ordine!!!!! Grazie ancora per la bella idea, appena posso lo metto nel blog, naturalmente il merito maggiore è tuo , l'idea me l'hai data tu e metterò il tuo link!!!! Ciao e buona giornata!!!! Elisa
Ne sono felice e hai fatto benissimo a personalizzarlo secondo le tue esigenze.
A volte le cose che posto sono belle e non facilmente riproducibili.
Altre volte come in questo caso non sono perfette, magari neanche belle, ma mi piace condividere con voi spunti e idee che possono sempre far comodo a qualcuno.
Se lo metti on line fammelo sapere 😉
bellissimo
e utilissimo
per favore dove compri questi gomitoli di fettuccia??
baci
che idea! io non ho tanti uncinetti per ora…ma potrebbe andare bene per tenere in ordine matite per labbra, occhi e mascara che ho sparse dentro una scatola!! ciao
Meno male che non avete detto che è bello, perchè bello non è "mancopegnente" (tanto non ci devo mica andare a spasso 🙂 )
Ma posso garantire che è "comodoso" (come ha detto la mia amica Pat) 🙂
Ciao doria…ancora una bellissima idea di riciclo…ed io che cercavo una cosa del genere per le mie pinze……stasera so cosa fare davanti alla tv, speriamo di non aver gettato via l'astuccio vecchi!!!!! Grazie come sempre delle bellissime idee…a presto Elisa
Ciao Doria!! Bellissima idea riciclosa, ma che te lo dico a fare? ( So come ci si sente quando si vede qualcosa.. e ti si "accende la lampadina"! )
Buona serata!
che bella idea!!! bravissima!! e poi se uno non ha un'astuccio lo può sempre fare … un po' di elastico e una stoffa rigida.
un genietto…. l'ho sempre pensato!!!
ottima idea… ciao Doria…. buona estate!!
un bacio Clod
Ciao!
Complimenti!! Penso che sia molto utile e funzionale, ma anche carino!! 🙂
Un saluto!
Forse forse ne ho ancora in giro uno di quegli astucci…andrò a cercare perchè è un'idea fantastica…come tutte le tue idee del resto!!! :))))
idea stupenda e mi spiace solo che i miei figli sono ormai trooooppo grandi per l'astuccio ed il nipotino trooooppo piccolo!!
baci e fusa
Paty