Come fare Cestini di spago all’uncinetto utili e decorativi

Scritto da Doria
Pubblicato in Decor Tutorials Uncinetto con  45 commenti
cestini di spago, cestini all'uncinetto, cestini fai da te,

Guarda i cestini all’uncinetto in queste foto e dimmi se non trovi che lo spago sia un materiale bello, caldo, naturale, avvolgente e rustico quanto basta da averne sempre qualche gomitolo a disposizione. Unico neo è l’odore deciso che alcuni tipi di spago hanno, ma che si sente solo se ti avvicini col naso e che per alcuni può anche essere gradevole (un po’ come il gorgonzola: puzza ma piace 😛 ).

Per esempio a me lavorare all’uncinetto con lo spago piace molto. Non è troppo difficile da maneggiare, si trova in varie dimensioni e colori, è resistente, economico e fibra naturale affascinante con cui poter fare un sacco di oggetti ed accessori all’uncinetto come borse, cinture, cappelli, stuoie, cestini.

cestini di spago, cestini all'uncinetto, cestini fai da te,

Come fare i Cestini di Spago all’uncinetto

Ecco, a proposito di cestini di spagoio ne ho fatti tre.
È un set con cestini ad uncinetto di dimensioni diverse, che all’occorrenza possono essere infilati uno dentro l’altro tipo matrioska.

Per rifarli puoi seguire le mie spiegazioni che però saranno solo indicative, perché il numero di uncinetto da usare, il numero di maglie da lavorare e il numero di giri da fare dipenderà dal tipo di spago, yuta o corda che trovi.

Quello che invece devi sapere -se già non lo sai- è come dare la forma ai cestini all’uncinetto qualsiasi sia il tipo di spago che usi.

base-cestino-uncinetto-tutorial-1
Si parte dalla base del cestino lavorando un tondo all’uncinetto, si aumentano regolarmente le maglie ad ogni giro e si prosegue a spirale come quando si lavora una presina.

PER APPROFONDIRE LEGGI: trucco per lavorare in tondo all’uncinetto

Quanto lavorare larga la base sta a te.
Se vuoi un riferimento, la base del mio cestino di spago piccolo è di 3 giri, la base del cestino medio è di 5 giri, la base del cestino grande è di 7 giri. In pratica 2 sono i giri di differenza che ho fatto tra una misura di cestino e l’altra, ma tu puoi farla anche di 3 o 4 giri.

lati-cestino-uncinetto-tutorial-2

Una volta fatta la base, non si devono più fare aumenti. Questo fa si che il lavoro inizi a curvare, i lati a cominciare ad alzarsi. In questo modo il cestino comincia a prendere forma.

Anche qui, quanto fare alti i cestini e che tipo di maglia lavorare sta a te. Io per esempio ho lavorato i lati a maglia bassa in costa dietro, ma possono essere fatti anche con altri tipi di punti, anche se la maglia bassa rimane il punto più sicuro per rendere i cestini sufficientemente rigidi.

set-cestini-uncinetto-tutorial-3

Ecco i miei cestini di spago all’uncinetto.
Io mi sono fermata a tre, ma volendo se ne possono fare tanti uno più grande dell’altro.

cestini di spago, cestini all'uncinetto, cestini fai da te,

Come utilizzare i cestini di spago

cestino di spago, cestino all'uncinetto, cestino fai da te,

cestino di spago, cestino all'uncinetto, cestino fai da te,

💡CONSIGLIATO ➡ idee-per-realizzare-cestini-regalo-fai-da-te

Veramente c’è bisogno che ti dica come utilizzare dei cestini all’uncinetto?
Ok te lo dico: che ne dici di usarli come contenitori per i tuoi regali di natale? Come cestini per il bagno? Ci puoi mettere i tuoi profumi, i dischetti struccanti, pettine e spazzola, dentifricio e spazzolino…
E come cestini portalavoro? Come cestino puntaspilli? Come cestino svuotatasche? Come coprivaso? Come portagioie? Come bomboniera fai da te?
Continua un po’ tu… 😉

Top